Il 31 ottobre prossimo, alle ore 17 al Kursaal, si avrà la cerimonia di inaugurazione, con il patrocinio del Comune, del XVIII Anno accademico dell'Università della Terza e del tempo libero di Giulianova sotto la presidenza della professoressa Nadia Potenza.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Si terrà il 31 ottobre presso la Sala delle Assemblee di Roseto degli Abruzzi, l’assemblea di circoscrizione dei Testimoni di Geova sambenedettesi. Le comunità provenienti dalla Riviera, dalla Vallata del Tronto e da Ascoli Piceno si ritroveranno insieme ai loro confratelli della Valvibrata per il raduno dal tema “Imitiamo la loro fede”. Previsti oltre 1500 presenti.
di Roberto Guidotti
redazione@viveresanbenedetto.it
Il sindaco Francesco Mastromauro chiarisce sulla questione del chiosco nel parco di via Matteotti che sta alimentando polemiche.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Il governatore Luciano D'Alfonso sarà a Giulianova il 19 novembre prossimo, al Kursaal alle ore 18 per prendere parte, come richiesto dal sindaco Francesco Mastromauro il 16 ottobre scorso, ad un'assemblea pubblica che sarà organizzata insieme con il Comitato Cittadino “Fiumi Tordino e Salinello”.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
“Giulianova Spiagge Sicure, il servizio avviato il 10 luglio 2010 grazie al protocollo sottoscritto dal sindaco Francesco Mastromauro con la ASL di Teramo e il comitato di Giulianova della Croce Rossa, nel 2015 ha visto potenziato notevolmente il dispositivo rispetto al passato”.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Il sindaco Francesco Mastromauro nella giornata di martedi, 20 ottobre, ha incontrato il comandante regionale dei carabinieri, generale Michele Sirimarco, e quello provinciale, Piervittorio Romano, sulla questione della nuova sede della Compagnia.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Il sindaco Francesco Mastromauro nella mattinata di venerdì, 15 ottobre, ha incontrato a Teramo il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Piervittorio Romano, relativamente alla questione della nuova sede della Compagnia di Giulianova, il cui lungo e complesso iter sia avvia alle fase conclusiva.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Sabato 17 ottobre, dalle 09,00 alle 12,30, presso il Centro Congressi Kursaal lido, si svolgerà il primo evento nazionale della campagna di sensibilizzazione sul tema degli ordigni bellici inesplosi ideato e organizzato dall’ANVCG (Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra - onlus).
dagli Organizzatori
A partire dal 15 ottobre prossimo gli uffici Anagrafe, attualmente ubicati al pianterreno del Palazzo municipale di Corso Garibaldi, saranno trasferiti in Via Bindi n. 4, nel Comune-bis, presso lo Sportello Unico Cittadini e Imprese.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Ammonta a 300.000 euro il contributo concesso al Comune di Giulianova dalla Regione Abruzzo, Servizio Difesa del Suolo, per il Piano di interventi straordinari per la prevenzione di dissesti idrogeologici ed opere idrauliche.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Come stabilito nella riunione del 1 settembre scorso tra il vicesindaco con delega alla Pubblica istruzione Nausicaa Cameli, l'assessore ai Lavori pubblici Nello Di Giacinto e il nuovo dirigente del 2° Istituto comprensivo Angela Pallini, presenti anche il dirigente comunale Maria Angela Mastropietro e il responsabile dell'Ufficio Lavori pubblici Fabrizio Iacovoni, le scuole del 2° Istituto Comprensivo oggi, 28 settembre, hanno riaperto i battenti essendo stati conclusi, rispettando il cronoprogramma, gli interventi che hanno consentito di rendere più sicuri i plessi scolastici della media “Bindi”, sede di via Monte Zebio e succursale dell'Annunziata, nonché della materna ed elementare di Zona Orti, oltre ai lavori di ampliamento e parziale ristrutturazione interna della scuola dell'infanzia di via Mattarella, nella quale sono stati creati nuovi ambienti per due classi, e dell'edificio di via Simoncini, già scuola dell'infanzia ed ora sede delle nuove elementari trasferitevi dal plesso di via Lepanto.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
La possibile chiusura della sede giuliese dell'INPS, ventilata lo scorso anno, non è più una prospettiva ma un rischio concreto. Le direzioni regionali dell'Istituto previdenziale stanno infatti provvedendo, su disposizioni provenienti da Roma, alla chiusura delle filiali per contenere le spese derivanti dagli affitti, garantendo la sopravvivenza solo degli uffici ubicati nei locali messi a disposizione dai Comuni in comodato gratuito.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
E' stata ricevuta in Comune nel pomeriggio del 24 settembre, dal sindaco Francesco Mastromauro, presenti gli assessori, la nuova comandante dell'Ufficio circondariale marittimo di Giulianova, tenente di vascello Clarissa Torturo.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Sono stati 2.159, tra italiani e stranieri, le persone che hanno visitato, tra il 22 luglio e il 30 agosto, i siti museali presenti a Giulianova Alta, nell'ordine il Museo Archeologico “La Rocca”, ex “Bianco”, la Sala “Pagliaccetti” e la Cappella de' Bartolomei, per una media giornaliera di 55 visitatori.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Il sindaco Francesco Mastromauro torna sulla questione TARI ribadendo come a Giulianova le tariffe siano diminuite per tutti. “Sulla questione si sono gettate a copofitto, ed era prevedibile, le opposizioni.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Come anticipato, si è avuta in Comune nel tardo pomeriggio di ieri, 22 settembre, la riunione con i vertici della Eco.Te.Di. convocata dal sindaco Francesco Mastromauro e alla quale hanno preso parte l'assessore all'Ambiente Fabio Ruffini ed i suoi colleghi di Giunta, il dirigente Donato Simeone, la funzionaria comunale Valeria Iaconi, il comandante della Polizia Municipale Roberto Iustini con il maresciallo Vincenzo Forcini ed i consiglieri delle forze di maggioranza per verificare i risultati conseguiti nei primi sei mesi dall'entrata in azione del nuovo Gestore Unico dei rifiuti e fare il punto sulle azioni finalizzate ad una più efficace azione soprattutto nello spazzamento stradale.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Grazie ai fondi PAR FAS Abruzzo, l'Amministrazione garantirà alle famiglie con minori che frequentano gli asili nido comunali “Le Coccinelle” e “Arcobaleno” un fondo economico specifico, mediante l'assegnazione di un “voucher prima infanzia”, per sostenere le rette relative al periodo settembre-dicembre 2015 dell'anno educativo 2015-2016.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Una serata di riflessioni multidisciplinari sulla percezione del contesto, un dibattito tra musica ed arte, per interpretare le dinamiche di fruizione dei luoghi e meglio comprendere i valori emozionali, oltre che fisici, che dalla simbiosi uomo-luogo si generano. Questi i temi che si affronteranno venerdì 18 settembre, a partire dalle 18, intorno ai laghetti della Villa Comunale di Chieti.
dagli Organizzatori
Sarà a breve installato un sistema di allerta nel sottopasso di Via Mantova che, nel caso di allagamento, indicherà tramite pannelli luminosi collocati ai due lati di ingresso lo stato di impercorribilità.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Inizia giovedì 17 settembre 2015 alle ore 17.00 presso la sala Conferenze della nuova TecnoMarche in Via Pasubio n. 77 a Porto d’Ascoli, la serie di eventi denominato GIOVEDI’ SMART, organizzati dalla startup innovativa SMARTEAM, in collaborazione con FIDEAS Srl, TECNOMARCHE Srl e Camera di Commercio di Ascoli Piceno che patrocina l’evento.
da SMARTEAM
startup innovativa
A meno di 72 ore dalla partenza, è stata presentata al Porto Turistico la prima edizione dei Giochi del Mediterraneo sulla Spiaggia, in programma nel capoluogo adriatico dal 28 agosto al 6 settembre.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Brutta avventura sabato per due 30enni, residenti e dipendenti di una pizzeria di Montemarciano, mentre rincasano: molestate da un 21enne abruzzese. Denunciato.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Parte oggi, venerdì 31 luglio, la XXX edizione di ‘Mediterranea’, il più grande evento dei prodotti tipici agroalimentari d’Abruzzo. L’edizione 2015, sempre organizzata dalla Camera di Commercio di Pescara, sarà inaugurata alle ore 19.30 al Porto turistico. Alla cerimonia di apertura parteciperanno tutti i protagonisti della kermesse.
da Camera di Commercio - Pescara
www.pe.camcom.it
La vittima è Arturo Scarpantonio, domiciliato da tempo nella frazione di Ravigliano. L'uomo era a lavoro nei campi, quando improvvisamente il mezzo agricolo si è sfrenato e lo ha travolto.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
Sono stati gli stessi due palermitani, professionisti del crimine, a realizzare cinque rapine in diverse banche marchigiane e una abruzzese tra il 19 settembre 2013 e il 27 maggio 2014. Questo è quanto emerge dall'indagine della Squadra Mobile di Ancona, diretta da Virgilio Russo, e in collaborazione con la Procura della Repubblica.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Pescara e Fossacesia unite per un festival dell’elettronica da record: nel bellissimo scenario della Costa dei Trabocchi, l’11 e 12 luglio si daranno appuntamento 15 Dj di fama internazionale, per un weekend all’insegna di sole, mare, divertimento e ovviamente tantissima musica.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Un nuovo terremoto si è abbattuto sul calcio italiano: a finire nell’occhio del ciclone in questo caso è il Catania di Antonino Pulvirenti, arrestato insieme ad altre 6 persone al termine dell’inchiesta ‘I treni del gol’. Nelle ultime ore la Procura di Catania ha notificato 7 ordini di custodia cautelare ponendo ai domiciliari il presidente del club etneo e l’Ad Pablo Cosentino.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Galleria San Silvestro chiusa al traffico per 4 mesi, da lunedì 22 giugno a martedì 20 ottobre. Qualche giorno fa l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l'esito della gara d'appalto riguardante i lavori di manutenzione straordinaria della galleria, situata lungo la strada statale 714 'Tangenziale di Pescara'.
di Marco Verri
redazione@viverepescara.it
Una folla impressionante ha partecipato sabato 23 maggio alla manifestazione ‘No Ombrina, salviamo l’Adriatico’, organizzata a Lanciano contro le perforazioni in Abruzzo (foto).
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
Dopo Bari e Brindisi, anche l’Aeroporto d’Abruzzo annuncia l’avvio del collegamento con l’Albania, grazie ai voli della compagnia Air Vallee in partenza dal capoluogo adriatico ogni lunedì e venerdì. Competitive le tariffe, con prezzi a partire da 49€ a tratta, incluso tasse e bagaglio.
da Agea
Agenzia giornalistica economica d'Abruzzo
In attesa della grande manifestazione anti-trivelle in programma sabato 23 maggio a Lanciano, qualcosa comincia a muoversi anche negli ambienti istituzionali pescaresi e in particolare nell’amministrazione provinciale, che ha deciso di passare dai proclami ai fatti.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it
A quasi 5 mesi dalla sentenza con cui la Corte di Assise di Chieti ha assolto i 19 imputati alla sbarra per la cosiddetta ‘discarica dei veleni’ di Bussi sul Tirino, si apre un nuovo capitolo di una vicenda che ha già sconvolto l’opinione pubblica abruzzese.
di Paolo Grumelli
redazione@viverepescara.it