Il corso consente di formare la figura del professionista di euro-progettazione, un consulente che conosce e gestisce le risorse europee, in grado di veicolare le opportunità finanziarie dall'Europa ai suoi cittadini. La cosiddetta professione del futuro!
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
Educare all'accoglienza, fare riflettere sui grandi e scottanti temi mondiali dell'immigrazione, dell'integrazione, dell'alimentazione , dell'economia globale e della cura del pianeta, con un'apertura mentale che preluda ad una cultura nuova che rafforzi la relazione e il dialogo: è l'obiettivo forte, urgente che anima le iniziative avviate oggi in tutto il Paese della “Settimana scolastica della Cooperazione internazionale”, organizzata da oggi, 22 fino a sabato 27 febbraio, dal MIUR insieme con il Ministero Affari esteri e venti ONG.
www.comune.ancona.it
'Cerniera” Abruzzo-Marche: firmato venerdì 5 febbraio il protocollo d’intesa per il ponte sul Tronto
Condiviso il Protocollo d’intesa sulla realizzazione di un collegamento ciclo-pedonale fra Abruzzo e Marche. Si parte dallo studio di fattibilità realizzato dalla Provincia di Teramo per arrivare “in tempi brevi” ad un progetto esecutivo: circa centottanta metri di ponte in legno e acciaio che diventa il simbolo del collegamento con le Marche unendo Martinsicuro e San Benedetto. Un simbolo che assume una significativa rilevanza dopo la consegna al Ministero dello sviluppo della richiesta del riconoscimento di un’area di crisi complessa interregionale Vibrata-Tronto.
da Provincia di Teramo
www.provincia.teramo.it
Un atto che impegnerà le Regioni e gli altri Enti coinvolti a realizzare insieme interventi sull'area adriatico-ionica, nell’ottica della Macroregione. E’ quello che le Regioni Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia firmeranno a Pescara insieme alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e a Rete ferroviaria italiana.
www.regione.marche.it
Le marinerie di San Benedetto, Pescara, Giulianova e Ortona fortemente preoccupate per l'eccessiva concentrazione delle flotte locali nella ristretta fascia costiera a ridosso delle 3 miglia dalla battigia, chiedono di sospendere il divieto di pesca nella Fossa del Pomo per il periodo natalizio.
di Roberto Guidotti
redazione@viveresanbenedetto.it
Si è svolto questa mattina, 27 novembre, nella sede della Provincia di Teramo, un incontro tra amministratori di Marche e Abruzzo che hanno definito alcuni progetti comuni, quasi una prova di “macroregione” visto gli obiettivi collettivi da raggiungere con la collaborazione dei vari enti pubblici confinanti.
di Roberto Guidotti
redazione@viveresanbenedetto.it
La Polizia di Stato ha sgominato un’organizzazione composta da cittadini albanesi che, dopo essersi riforniti della sostanza stupefacente nell’hinterland milanese, provvedeva a spacciarla al dettaglio direttamente nella riviera adriatica e nel capoluogo Piceno.
di Roberto Guidotti
redazione@viveresanbenedetto.it
Importante appuntamento venerdì 27 novembre a Teramo nella sede della Provincia. Si terrà un tavolo istituzionale e interregionale convocato dall’assessore della regione Abruzzo, Dino Pepe e dalla sua collega marchigiana Anna Casini per un esame congiunto delle ipotesi progettuali riguardanti il ponte ciclopedonale sul Tronto.
di Roberto Guidotti
redazione@viveresanbenedetto.it
Nell'ultimo Consiglio comunale, quello del 20 novembre scorso, è stato dato il via libera al pagamento, mediante sei rate fino al 2020, del debito con gli eredi Franchi per l'esproprio, effettuato nel 1979, dei loro terreni sui quali è sorto l'attuale parco degli Eucalipti.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Giulianova presto avrà la quinta casetta dell'acqua e sarà tecnologicamente all'avanguardia. Lo hanno deciso il sindaco Francesco Mastromauro e l'assessore all'Ambiente Fabio Ruffini prevedendone l'ubicazione al Lido, nell'area posta tra le vie Nievo, Michetti e Montesanto trattandosi di zona densamente popolata e distante dalle casette già installate.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Appresa, tramite il blog iduepunti, la notizia che sul sito www.giulianovaturismo.it apparivano foto per adulti, il sindaco Francesco Mastromauro e l'assessore al Turismo Pierangelo Guidobaldi hanno immediato incaricato l'Avvocatura civica di presentare denuncia alla Procura della Repubblica di Teramo tramite la Polizia Postale.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
All'Aquila, all’Auditorium della Regione Abruzzo a Palazzo Silone, si svolgerà il primo workshop tecnico sul progetto Life AQUALIFE. L'incontro rappresenta un'occasione di perfezionamento per tutti i professionisti che, a vario titolo, si occupano di gestione e conservazione degli ambienti acquatici.
da Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga
Assergi
Il sindaco Francesco Mastromauro e il presidente della Commissione speciale sanità Luigi Ragni hanno invitato anche i sindaci di Notaresco, Mosciano S. Angelo, Bellante, Tortoreto, Roseto degli Abruzzi e Morro d'Oro alla seduta della Commissione Sanità fissata per il 2 novembre prossimo e alla quale parteciperà l'assessore regionale Silvio Paolucci.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Il 31 ottobre prossimo, alle ore 17 al Kursaal, si avrà la cerimonia di inaugurazione, con il patrocinio del Comune, del XVIII Anno accademico dell'Università della Terza e del tempo libero di Giulianova sotto la presidenza della professoressa Nadia Potenza.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Si terrà il 31 ottobre presso la Sala delle Assemblee di Roseto degli Abruzzi, l’assemblea di circoscrizione dei Testimoni di Geova sambenedettesi. Le comunità provenienti dalla Riviera, dalla Vallata del Tronto e da Ascoli Piceno si ritroveranno insieme ai loro confratelli della Valvibrata per il raduno dal tema “Imitiamo la loro fede”. Previsti oltre 1500 presenti.
di Roberto Guidotti
redazione@viveresanbenedetto.it
Il sindaco Francesco Mastromauro chiarisce sulla questione del chiosco nel parco di via Matteotti che sta alimentando polemiche.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Il governatore Luciano D'Alfonso sarà a Giulianova il 19 novembre prossimo, al Kursaal alle ore 18 per prendere parte, come richiesto dal sindaco Francesco Mastromauro il 16 ottobre scorso, ad un'assemblea pubblica che sarà organizzata insieme con il Comitato Cittadino “Fiumi Tordino e Salinello”.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
“Giulianova Spiagge Sicure, il servizio avviato il 10 luglio 2010 grazie al protocollo sottoscritto dal sindaco Francesco Mastromauro con la ASL di Teramo e il comitato di Giulianova della Croce Rossa, nel 2015 ha visto potenziato notevolmente il dispositivo rispetto al passato”.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Il sindaco Francesco Mastromauro nella giornata di martedi, 20 ottobre, ha incontrato il comandante regionale dei carabinieri, generale Michele Sirimarco, e quello provinciale, Piervittorio Romano, sulla questione della nuova sede della Compagnia.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Il sindaco Francesco Mastromauro nella mattinata di venerdì, 15 ottobre, ha incontrato a Teramo il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Piervittorio Romano, relativamente alla questione della nuova sede della Compagnia di Giulianova, il cui lungo e complesso iter sia avvia alle fase conclusiva.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Sabato 17 ottobre, dalle 09,00 alle 12,30, presso il Centro Congressi Kursaal lido, si svolgerà il primo evento nazionale della campagna di sensibilizzazione sul tema degli ordigni bellici inesplosi ideato e organizzato dall’ANVCG (Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra - onlus).
dagli Organizzatori
A partire dal 15 ottobre prossimo gli uffici Anagrafe, attualmente ubicati al pianterreno del Palazzo municipale di Corso Garibaldi, saranno trasferiti in Via Bindi n. 4, nel Comune-bis, presso lo Sportello Unico Cittadini e Imprese.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Ammonta a 300.000 euro il contributo concesso al Comune di Giulianova dalla Regione Abruzzo, Servizio Difesa del Suolo, per il Piano di interventi straordinari per la prevenzione di dissesti idrogeologici ed opere idrauliche.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Come stabilito nella riunione del 1 settembre scorso tra il vicesindaco con delega alla Pubblica istruzione Nausicaa Cameli, l'assessore ai Lavori pubblici Nello Di Giacinto e il nuovo dirigente del 2° Istituto comprensivo Angela Pallini, presenti anche il dirigente comunale Maria Angela Mastropietro e il responsabile dell'Ufficio Lavori pubblici Fabrizio Iacovoni, le scuole del 2° Istituto Comprensivo oggi, 28 settembre, hanno riaperto i battenti essendo stati conclusi, rispettando il cronoprogramma, gli interventi che hanno consentito di rendere più sicuri i plessi scolastici della media “Bindi”, sede di via Monte Zebio e succursale dell'Annunziata, nonché della materna ed elementare di Zona Orti, oltre ai lavori di ampliamento e parziale ristrutturazione interna della scuola dell'infanzia di via Mattarella, nella quale sono stati creati nuovi ambienti per due classi, e dell'edificio di via Simoncini, già scuola dell'infanzia ed ora sede delle nuove elementari trasferitevi dal plesso di via Lepanto.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
La possibile chiusura della sede giuliese dell'INPS, ventilata lo scorso anno, non è più una prospettiva ma un rischio concreto. Le direzioni regionali dell'Istituto previdenziale stanno infatti provvedendo, su disposizioni provenienti da Roma, alla chiusura delle filiali per contenere le spese derivanti dagli affitti, garantendo la sopravvivenza solo degli uffici ubicati nei locali messi a disposizione dai Comuni in comodato gratuito.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
E' stata ricevuta in Comune nel pomeriggio del 24 settembre, dal sindaco Francesco Mastromauro, presenti gli assessori, la nuova comandante dell'Ufficio circondariale marittimo di Giulianova, tenente di vascello Clarissa Torturo.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Sono stati 2.159, tra italiani e stranieri, le persone che hanno visitato, tra il 22 luglio e il 30 agosto, i siti museali presenti a Giulianova Alta, nell'ordine il Museo Archeologico “La Rocca”, ex “Bianco”, la Sala “Pagliaccetti” e la Cappella de' Bartolomei, per una media giornaliera di 55 visitatori.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Il sindaco Francesco Mastromauro torna sulla questione TARI ribadendo come a Giulianova le tariffe siano diminuite per tutti. “Sulla questione si sono gettate a copofitto, ed era prevedibile, le opposizioni.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it