Ancora tante informazioni su opportunità di finanziamento per lo start-up e lo sviluppo di imprese, in particolare quelle turistiche, nelle regioni Marche ed Abruzzo. L' appuntamento è giovedì 1° febbraio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni di Adriatic Techno Park (Via Pasubio, 77 a Porto d’Ascoli, Palazzo Tonic/Pittarosso).
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
Preoccupa l'ondata di maltempo che in queste ore ha colpito l'Abruzzo con forti piogge.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, nell’ambito di una complessa indagine di polizia giudiziaria in materia di reati fallimentari, denominata “Last day”, coordinata dal Procuratore della Repubblica di Ascoli Piceno dott. Umberto Monti, ha dato esecuzione nella giornata di martedì a diverse perquisizioni nei territori delle province di Ascoli Piceno e Teramo nonché ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali emessa dal G.I.P. di Ascoli Piceno Annalisa Giusti, con la quale è stata applicata la custodia cautelare in carcere nei confronti di un responsabile (A.L. di anni 66, residente nella provincia di Teramo) ritenuto il dominus di un sistema che da alcuni anni perpetrava illecite condotte di bancarotta fraudolenta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Si è suicidato il presunto killer della dottoressa Ester Pasqualoni. L’uomo Enrico Di Luca, 69 anni, si è tolto la vita impiccandosi in un appartamento di Martinsicuro (Teramo).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Una dottoressa dell’ospedale di Sant’Omero (Teramo) è stata uccisa a coltellate nel parcheggio del nosocomio.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sebbene questa diciassettesima edizione è stata sofferta dal punto di vista organizzativo per alcuni problemi logistici - alberghi al completo per la concomitanza di un evento a carattere nazione all’Ubi Bpa Sport Center e Piazza della Repubblica resa libera per la disponibilità dei candidati sindaci – il livello di gioco e la partecipazione di pubblico, hanno ripagato gli organizzatori.
di Giancarlo Esposto
Sono due le vittime di un incidente di montagna sul Gran Sasso. Si tratta di due esperti escursionisti precipitati sulla parete nord del Monte Camicia.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Comincia subito con il raggiungimento di un obiettivo ambizioso l'anno rotariano del Distretto 2090, che comprende le regioni Marche, Abruzzo, Umbria e Molise. A pochi giorni dal suo insediamento ufficiale, il Governatore Paolo Raschiatore ha siglato venerdì 8 luglio a Roma, insieme ai Governatori degli altri distretti italiani del Rotary International, il Protocollo d'Intesa con la Protezione Civile in base al quale, d'ora in poi, volontari del Dipartimento e affiliati al Rotary collaboreranno fianco a fianco nelle emergenze e nelle attività di formazione e prevenzione in tutta Italia.
Per la prima volta in 31 edizioni il torneo di calcio giovanile “Nando Cleti” avrà una finale bis. E da record. Saranno Vigorina Senigallia e Poggio degli Ulivi, formazione di Città Sant’Angelo nel pescarese, a contendersi sabato alle 21.30 il trofeo messo in palio dalla Junior Macerata, la vetrina-gioiello più ambita per la categoria Esordienti.
da Junior Macerata
È morto quasi sul colpo, un agente di commercio che era in sella alla sua Bmw Gs 1200 ed è andato a schiantarsi contro una roccia lungo la statale 80 Teramo-L'Aquila, vicino al bivio di rio Arno.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
Una mancata precedenza sarebbe alla base di un accoltellamento costato la vita ad un 47enne abruzzese.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Prima una riunione operativa tra i rappresentanti delle Regioni per definire alcune azioni condivise da attuare nel breve periodo e poi la presentazione in conferenza stampa, a Perugia, nella storica sede della Regione Umbria,a Palazzo Donini, per illustrare le strategie del progetto di eccellenza interregionale in partnership “ In It.inere”, coordinato dall’Umbria a cui partecipano Marche, Toscana, Lazio, Abruzzo e Sardegna.
www.regione.marche.it
Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio e la Presidente della Commissione Turismo, Sport e Tempo Libero, Consigliera Comunale Maura Micomonaco, rendono noto che, in considerazione della grande richiesta ad aderire alla prima edizione della manifestazione “Finestre, balconi, vicoli fioriti Città di Chieti”, concorso organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni di categoria dei commercianti, con l’intento di valorizzare gli aspetti estetici, ambientali e turistici della città, è stata prorogata al 20 giugno 2016 la possibilità di iscriversi all’iniziativa.
da Comune di Chieti
C’è un terzetto già volato festosamente agli ottavi nella 31° edizione del torneo Nando Cleti curato dalla Junior Macerata. Le formazioni Esordienti del Poggio degli Ulivi, Montemilone Pollenza e Vigorina Senigallia sono infatti le prime squadre a qualificarsi per la fase clou, quella delle gare ad eliminazione diretta.
da Junior Macerata
Un 34enne italiano, Alessandro Angelucci, è morto lunedì pomeriggio precipitando durante un’escursione nel distretto di Karasu della provincia di Sakarya, a 200 chilometri da Istanbul.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La proposta del gruppo di lavoro italiano, coordinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con la partecipazione della Regione Abruzzo e in consorzio con l’Austria, è vincitrice del contratto di gemellaggio HR 14 IB EN 02 per il “Miglioramento del monitoraggio di prodotti chimici e sostanze pericolose e integrazione del database SEVESO nel Sistema Informativo Ambientale Croato (CEIS) quale Unico Sistema Informativo Centrale Seveso (CRO Seveso).”
di Doriana Roio
Giovedì 9 giugno 2016, presso la propria sede in via Pasubio, 77 – San Benedetto del Tronto, SMARTEAM in collaborazione con Fideas e con il patrocinio della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, organizza un corso di formazione sulla redazione di un BUSINESS PLAN.
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
Nel 2015 la W&B ha pubblicato 26 ebook ugualmente distribuiti tra fantasy e fantascienza. Tra tutti una giuria specializzata ha selezionato "Colpo Grosso" della scrittrice toscana Irene Grazzini come miglior racconto dell'anno.
da Wizards & Blackholes
www.wizardsandblackholes.it
L'incendio di martedì 29 marzo sviluppatosi nell'azienda sita nelle zone limotrofe della zona industriale di Ascoli Piceno, sotto il territorio di Ancarano lascia ancora preoccupazioni per le conseguenze ambientali scaturite dalla nube di fumo e sostanze tossiche propagatasi nelle ora successive.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
Il corso consente di formare la figura del professionista di euro-progettazione, un consulente che conosce e gestisce le risorse europee, in grado di veicolare le opportunità finanziarie dall'Europa ai suoi cittadini. La cosiddetta professione del futuro!
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
Educare all'accoglienza, fare riflettere sui grandi e scottanti temi mondiali dell'immigrazione, dell'integrazione, dell'alimentazione , dell'economia globale e della cura del pianeta, con un'apertura mentale che preluda ad una cultura nuova che rafforzi la relazione e il dialogo: è l'obiettivo forte, urgente che anima le iniziative avviate oggi in tutto il Paese della “Settimana scolastica della Cooperazione internazionale”, organizzata da oggi, 22 fino a sabato 27 febbraio, dal MIUR insieme con il Ministero Affari esteri e venti ONG.
www.comune.ancona.it
Tragedia all'istituto alberghiero di Roccaraso, in provincia dell’Aquila: uno studente di 16 anni è morto dopo essere caduto dalla sedia.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Pescara hanno sequestrato una discarica abusiva grande più di 40 ettari in località Cese San Marcello a Celano (L'Aquila).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
'Cerniera” Abruzzo-Marche: firmato venerdì 5 febbraio il protocollo d’intesa per il ponte sul Tronto
Condiviso il Protocollo d’intesa sulla realizzazione di un collegamento ciclo-pedonale fra Abruzzo e Marche. Si parte dallo studio di fattibilità realizzato dalla Provincia di Teramo per arrivare “in tempi brevi” ad un progetto esecutivo: circa centottanta metri di ponte in legno e acciaio che diventa il simbolo del collegamento con le Marche unendo Martinsicuro e San Benedetto. Un simbolo che assume una significativa rilevanza dopo la consegna al Ministero dello sviluppo della richiesta del riconoscimento di un’area di crisi complessa interregionale Vibrata-Tronto.
da Provincia di Teramo
www.provincia.teramo.it
Un atto che impegnerà le Regioni e gli altri Enti coinvolti a realizzare insieme interventi sull'area adriatico-ionica, nell’ottica della Macroregione. E’ quello che le Regioni Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia firmeranno a Pescara insieme alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e a Rete ferroviaria italiana.
www.regione.marche.it
Ha trovato un borsello con 14 mila euro dentro, ma non ha esitato a consegnarlo ai Carabinieri.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Le marinerie di San Benedetto, Pescara, Giulianova e Ortona fortemente preoccupate per l'eccessiva concentrazione delle flotte locali nella ristretta fascia costiera a ridosso delle 3 miglia dalla battigia, chiedono di sospendere il divieto di pesca nella Fossa del Pomo per il periodo natalizio.
di Roberto Guidotti
redazione@viveresanbenedetto.it
Si è svolto questa mattina, 27 novembre, nella sede della Provincia di Teramo, un incontro tra amministratori di Marche e Abruzzo che hanno definito alcuni progetti comuni, quasi una prova di “macroregione” visto gli obiettivi collettivi da raggiungere con la collaborazione dei vari enti pubblici confinanti.
di Roberto Guidotti
redazione@viveresanbenedetto.it
La Polizia di Stato ha sgominato un’organizzazione composta da cittadini albanesi che, dopo essersi riforniti della sostanza stupefacente nell’hinterland milanese, provvedeva a spacciarla al dettaglio direttamente nella riviera adriatica e nel capoluogo Piceno.
di Roberto Guidotti
redazione@viveresanbenedetto.it
Importante appuntamento venerdì 27 novembre a Teramo nella sede della Provincia. Si terrà un tavolo istituzionale e interregionale convocato dall’assessore della regione Abruzzo, Dino Pepe e dalla sua collega marchigiana Anna Casini per un esame congiunto delle ipotesi progettuali riguardanti il ponte ciclopedonale sul Tronto.
di Roberto Guidotti
redazione@viveresanbenedetto.it