SMARTEAM Società Cooperativa ha portato a termine il percorso formativo professionale di aggiornamento dal titolo Amministrazione Settore Agricolo Codice Siform 1006739 di n. 100 ore, (ammesso a finanziamento in data 27/12/2018 con D.D.P.F. n. 1840/IFD - Bando POR Marche FSE 2014/2020, Asse 1 P.I. 8.1 R.A. 8.5 - Avviso pubblico per la presentazione di progetti formativi nel settore agroalimentare), che si è svolto nel periodo dal 05 aprile al 25 maggio 2019 presso l’aula formativa dei F.lli Pasqualini Srl di Offida, e che ha coinvolto 14 allievi disoccupati con l’obiettivo raggiunto di soddisfare esigenze formative nel settore agricolo ed agroalimentare e formare figure professionali con conoscenze tecniche e specialistiche per lo svolgimento di mansioni amministrative, contabili e impiegatizie in grado di dare un supporto allo sviluppo e alla gestione dell’azienda agricola.
da Fideas Srl
www.fideas.it
Una promozione speciale per la giornata dell'8 marzo: sconto di 3 euro sul biglietto intero a tutte le donne.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
Secondo uno studio Nomisma nel 2018, il sistema agroalimentare locale vale 2 miliardi di euro, conta su 43mila imprese (il 28% del totale regionale), 70mila occupati (11%) e produce un valore aggiunto nell’economia regionale, quasi il doppio rispetto alla media nazionale (12% contro 7%).
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
Dobbiamo trasformare la grande ferita del terremoto in una feritoia da cui intravedere e costruire la rinascita e la valorizzazione unitaria dei nostri territori. Con queste parole Armando Nanni, presidente della Associazione ”Laga Insieme Onlus” e promotore, insieme ad Adriana Pierini, del progetto “Appennino Solidale”, realizzato con la collaborazione della Associazione “,e quindi il monte”, ha dato l’avvio all’incontro che si è tenuto lunedì 14 gennaio u.s. presso la sede provvisoria del Comune di Arquata del Tronto.
dagli Organizzatori
La legge 30 dicembre 2018 n. 145 (Legge di bilancio 2019) approvata dal Parlamento a fine anno porta molte novità ed ingenti risorse per le start-up. Certamente la misura più rilevante riguarda la normativa che convoglia direttamente e/o indirettamente parte degli investimenti pubblici e privati verso i “Fondi per il Venture Capital” (FVC), ossia gli organismi di investimento collettivo del risparmio chiusi e le società di investimento a capitale fisso, che investono almeno l’85% del valore degli attivi in piccole e medie imprese (PMI) non quotate, nella fase di sperimentazione (seed financing), di costituzione (start-up financing), di avvio dell’attività (early-stage financing) o di sviluppo del prodotto (expansion o scale up financing) e il residuo in PMI.
da Fideas Srl
www.fideas.it
Aveva tentato di svaligiare i locali di un'azienda a Chieti, ma era stato colto sul fatto. L'epilogo il blitz della Squadra Mobile di Ancona in collaborazione con il Commissariato di Jesi
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ai sensi dell’art. 11, commi 3 e 4, del D.L. 8/2017, nei Comuni danneggiati dagli eventi sismici di agosto e ottobre 2016 (individuati rispettivamente dagli allegati 1 e 2 del D.L. 189/2016), per i tributi dovuti (Iva, Irpef, Ires, Irap, Imu) per il periodo dal 01/01/2018 al 31/12/2018 da parte dei titolari di reddito di impresa e di reddito di lavoro autonomo, nonché degli esercenti attività agricole, il relativo versamento avviene in un’unica soluzione entro il 16/12/2018, senza sanzioni né interessi.
da Fideas srl
Ha riscosso un successone enorme lo spettacolo organizzato dall'Amministrazione Comunale di Silvi e nel quale abbiamo avuto l'onore di partecipare intervistando l'artista.
da Chiara Mariozzi
redazione@viverefermo.it
Grande successo per l’Amministrazione Comunale il 20 agosto in Piazza dei Pini che oltre al grande comico Mino Abbacuccio a salire sul palco anche la bellissima e giovane cantante affermata Carol Maritato della The Mac Live Management, Stefano D’Alberto con il suo live show accompagnato dal duo musicale “Corde Tese”. Ora di seguito l'intervista al Sindaco Andrea Scordella e all'Assessore al Turismo Giuseppina Di Giovanni.
da Chiara Mariozzi
redazione@viverefermo.it
Una ventina di bambini di diverse scuole di Pescara sono finiti in ospedale dopo aver accusato malori, con sintomi da "tossinfezione" alimentare.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora tante informazioni su opportunità di finanziamento per lo start-up e lo sviluppo di imprese, in particolare quelle turistiche, nelle regioni Marche ed Abruzzo. L' appuntamento è giovedì 1° febbraio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni di Adriatic Techno Park (Via Pasubio, 77 a Porto d’Ascoli, Palazzo Tonic/Pittarosso).
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
Preoccupa l'ondata di maltempo che in queste ore ha colpito l'Abruzzo con forti piogge.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, nell’ambito di una complessa indagine di polizia giudiziaria in materia di reati fallimentari, denominata “Last day”, coordinata dal Procuratore della Repubblica di Ascoli Piceno dott. Umberto Monti, ha dato esecuzione nella giornata di martedì a diverse perquisizioni nei territori delle province di Ascoli Piceno e Teramo nonché ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali emessa dal G.I.P. di Ascoli Piceno Annalisa Giusti, con la quale è stata applicata la custodia cautelare in carcere nei confronti di un responsabile (A.L. di anni 66, residente nella provincia di Teramo) ritenuto il dominus di un sistema che da alcuni anni perpetrava illecite condotte di bancarotta fraudolenta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Si è suicidato il presunto killer della dottoressa Ester Pasqualoni. L’uomo Enrico Di Luca, 69 anni, si è tolto la vita impiccandosi in un appartamento di Martinsicuro (Teramo).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Una dottoressa dell’ospedale di Sant’Omero (Teramo) è stata uccisa a coltellate nel parcheggio del nosocomio.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sebbene questa diciassettesima edizione è stata sofferta dal punto di vista organizzativo per alcuni problemi logistici - alberghi al completo per la concomitanza di un evento a carattere nazione all’Ubi Bpa Sport Center e Piazza della Repubblica resa libera per la disponibilità dei candidati sindaci – il livello di gioco e la partecipazione di pubblico, hanno ripagato gli organizzatori.
di Giancarlo Esposto