L'assessore alle Pari opportunità, Federica Carpineta, comunica che la Regione Abruzzo è stata ammessa al finanziamento nell'ambito del Programma FEI - Fondo europeo per l'integrazione (Azione 7-2012) con la presentazione del progetto Centra (Centro territoriale della Regione Abruzzo contro la discriminazione).
Dopo lunghe ed accurate indagini, la Polizia postale di Pescara ha messo fine alle attività di una banda di truffatori online disponendo l'arresto di due persone e la denuncia di altri 17 affiliati all'organizzazione criminale.
La Regione Abruzzo non si costituirà innanzi la Corte Costituzionale nel giudizio di costituzionalità della legge regionale 14/2013 promosso dal Governo. Lo ha stabilito la Giunta regionale dopo una valutazione tecnica della vicenda e dopo il parere arrivato dall'Avvocatura regionale.
Non si ferma la corsa dell'amministrazione guidata dal sindaco Luciani verso l'abbattimento, seppure parziale, di uno de simboli storici della città.
L'assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo, ha scritto al Ministro per le Politiche Agricole, Nunzia De Girolamo, ed al presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, per sollevare un'importante questione che riguarda gli aiuti in regime de minimis nel settore agricolo e chiedere un intervento fondamentale per il futuro di numerose aziende.
Successo per la X Edizione del Matrimonio Antico a Villalago(Aq), uno dei Borghi più belli d’Italia, il 13 agosto con la presentazione della dote e il 15 agosto con il Corteo Nuziale lungo il centro storico fino a piazza Celestino Lupi per il ballo della quadriglia e del Nodo Indissolubile.
dagli Organizzatori
Ultimi fuochi d’artificio per le miss delle varie categorie prima delle imminenti finali nazionali in calendario per la prossima settimana. Molto apprezzata al Tarabrooch dei fratelli Rossi a Porto d’Ascoli la serata delle miss over che saranno impegnate a Pesaro per i colori abruzzesi e marchigiani
da Alfonso Aloisi
Apprendiamo dell'interesse dimostrato dai parlamentari abruzzesi e dal Governatore Chiodi sulla necessità di "far uscire l'Abruzzo dall'isolamento a livello di infrastrutture e di sostenere la proposta di inserire la linea Adriatica tra le priorità del Piano nazionale per le infrastrutture".
da Coordinamento Ciclabili Abruzzo Teramano
Rispettare l'accordo di gennaio che prevede la ristrutturazione e non la chiusura dello stabilimento della Italcementi di Scafa, far pesare l'esistenza della Sama quale concessionaria di uno stabilimento di proprietà demaniale, e stabilire il principio che se l'azienda dovesse decidere di lasciare la provincia di Pescara dovrebbe impegnarsi a bonificare il sito produttivo e il sito minerario nonché la rete viaria.
Grazie all’impegno della consigliera di parità, Anna Pompili, i Comuni teramani risultano i primi nella regione Abruzzo in termini di adesione alla “Carta Europea dei diritti delle donne nello sport”. Convegno il 7 settembre, ore 11:00, nella Sala Polifunzionale di via Comi a Teramo
Ogni donna desidera un compagno ideale. Solo alcune riescono ad avere "L'uomo perfetto". E' ora di demolire un mito: chi si accontenta non gode! Basta con le messe tacche: da oggi ogni donna potrà avere il partner ottimale... anzi, perfetto!
Libri & Cultura: 'e Io sono una Rosa' di Laura Ricci, le poesie incontrano le rose di Walter Branchi
I versi di 18 grandi poeti, tradotti con grande rigore da Laura Ricci, parlano della Rosa e vengono uniti a delle vere rose del celebre rodologo Walter Branchi reinventandone le caratteristiche: ogni rosa, pur essendo una rosa, diventa quasi la donna a cui la poesia sulla rosa è dedicata.
di Augusto Serrani
L'Associazione albergatori e imprenditori turistici, in una lettera inviata ai sindaci della provincia di Teramo e, per conoscenza alle varie istituzioni del territorio, chiede che l'Assemblea della sociatà acquedottistica tenga conto della necessità di un'adeguata rappresentanza della categoria.
da Alfonso Aloisi
Il 5 settembre il presidente della Provincia di Pescara, il vicepresidente della Regione Abruzzo, il sindaco di Scafa e i rappresentanti sindacali saranno ricevuti dal ministro Gaetano Quagliariello e dal sottosegretario Giovanni Legnini per discutere della vertenza Italcementi.
Domenica 1° settembre L’Eco di san Gabriele compirà 100 anni di vita. Nata proprio 100 anni fa, il 1° settembre 1913, la rivista del santuario di san Gabriele festeggia quest’anno il primo secolo di vita. Il mensile del santuario è oggi diffuso in tutta Italia e i varie nazioni, grazie soprattutto agli emigrati che hanno esportato la devozione al santo dei giovani in tutto il mondo.
Venanzo Crocetti e il sentimento dell'antico. L’eleganza nel Novecento. E' la sintesi della mostra delle opere dello scultore abruzzese (nativo di Giulianova) che si terrà a Roma al Museo Nazionale di Palazzo Venezia dal 2 settembre al 20 ottobre 2013 a cura di Paola Goretti e Raffaella Morselli.
dagli Organizzatori
Per l'ennesimo caso di spaccio di droga la polizia ha eseguito un arresto ed una denuncia. Nelle maglie delle forze dell'ordine è capitata una coppia di conviventi trovata in possesso di sostanza stupefacente. Lui cinquantenne di Montesilvano (Pe), lei trentenne originaria della provincia di Chieti.
da Alfonso Aloisi