Lunedì 23 settembre alle ore 11.00, nella Sala consiliare di Palazzo di Città, l’Assessore alla Cultura ed agli Eventi del Comune di Montesilvano, Germano D’Aurelio, ha convocato una conferenza stampa per presentare tutti i dettagli dell’incontro pubblico con il Maestro Mario Fratti, scrittore e drammaturgo di origini abruzzesi, che si terrà nella Sala di Giacomo di Palazzo Baldoni mercoledì 25 settembre, a Montesilvano.
'Il presidente Chiodi sta dimostrando agli abruzzesi un fatto inequivocabile: è attaccato alla sua costosissima poltrona più di ogni altra cosa, più delle stesse regole della democrazia. È solo per questa ragione che si è regalato sei mesi di stipendio allungando la legislatura regionale oltre la scadenza naturale per la prima volta nella storia repubblicana'.
Dura sconfitta casalinga per l’Ascoli contro la neo promossa L'Aquila per 1- 3. Bianconeri autori di una prestazione opaca, che non riescono a ripetere le buone cose fatte vedere contro la Paganese.
Cerimonia alla presenza del Sindaco Enio Pavone, Presidente AMP Benigno D’Orazio, Presidente Centro Studi Cetacei Onlus Vincenzo Oliveri, Comandante Ufficio Marittimo di Giulianova Sandro Pezzuto, delegazione alunni scuole di Pineto e Roseto e una folla entusiasta.
da Area Marina Protetta Torre del Cerrano
Il Meetup 'Amici di Beppe Grillo Chieti' è lieto di annunciare la I edizione del CINEFORUM a 5 Stelle 'Soldi, monnezza, tivvù'. L'evento, che prevede in tutto 3 serate, partirà il 20 settembre, alle ore 20.30, in piazza G.B. Vico. Ospite d'onore, l'Onorevole Carlo Sibilia del Movimento 5 Stelle.
Facebook e diritto alla privacy, Facebook e trasmissione incontrollata di dati personali, immagini e informazioni di ogni tipo. Proprio ieri una emittente televisiva nazionale ha riproposto 'The Social Network', discussa pellicola del 2010 in cui si ricostruisce la controversa ascesa di Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook nonché, secondo la rivista americana Forbes, 'miliardario più giovane al mondo’.
Una querelle che si trascina ormai da anni, quella che vede protagonista l’ex tracciato ferroviario che taglia in due la zona nord della città. Una lunga serie di contrasti sulla destinazione d’uso della strada, attualmente adibita a percorso ciclopedonale, dietro cui si nascondono interessi economici, storiche contrapposizioni politiche e persino visioni opposte del modo di vivere e concepire l’ambiente cittadino da parte dei pescaresi.
Marketing digitale protagonista, sempre più al centro dell’interesse di imprenditori e operatori della comunicazione. Nell’ambito di “Barra al centro”, giornata di incontri e dibattiti ospitati dall’Aurum di Pescara e dedicati al “Fare comunità” nella realtà delle imprese abruzzesi, si è parlato innanzitutto di innovazione, sostenibilità e importanza di saper fare “rete”.
Era giunta solo qualche giorno fa la notizia dell’ennesimo suicidio causato dalla mancanza di lavoro e dalla grave crisi occupazionale che attanaglia la regione Abruzzo, a cominciare dai piccoli centri.
Un grave atto di violenza, l’ennesimo di questa estate giunta ormai agli sgoccioli, ha funestato la tranquilla giornata di un piccolo centro della provincia di Pescara. Un fatto particolarmente odioso, visto che in questo caso a subire violenza sessuale è stato un ragazzino di appena 14 anni.
Dopo le gravi tensioni dei giorni scorsi con i colleghi teatini all’aeroporto d’Abruzzo, non si placa la rabbia dei tassisti pescaresi. Anche stamattina, infatti, la protesta è andata avanti con un sit-in di fronte al Palazzo della Regione in viale Bovio.
Perso qualche tempo fa il suo lavoro da operaio, S. F., 25 anni, padre di un bambino di pochi mesi, non è certo rimasto con le mani in mano. Ma a differenza dei tanti giovani disoccupati di Pescara e provincia, in questo caso centri per l'impiego e agenzie per il lavoro temporaneo c'entrano ben poco con quanto accaduto dopo la perdita dell'occupazione.
Al via il progetto Pietra Prima che vedrà coinvolti 6 comuni, Terre Pescaresi e la Fondazione Città della pietra di Lettomanoppello. Si tratta di una iniziativa della Provincia di Pescara e della Regione Abruzzo, che punta a valorizzare la sapiente tradizione artistica e artigianale che ha segnato per anni l’economia dell’area occidentale della Majella.
In riferimento alla protesta dei tassisti pescaresi, l'assessore regionale Mauro Febbo ha dichiarato: "Mi duole leggere di inutili, quanto dannose, cronache che fanno male all'immagine della nostra regione. Mi riferisco alla questione degli stalli dei taxi ed al fatto che non si accetti il principio che è stata applicata, semplicemente, una Legge nazionale, a cui tutti i Comuni devono fare riferimento."
Dal 19 al 22 settembre si terrà a Milano, nella sede della Fiera Milano Congressi (MiCo), il 9° Meeting Internazionale di Endocrinologia Pediatrica. L’evento è organizzato dal Professor Francesco Chiarelli, Direttore della Clinica Pediatrica dell’Università D’Annunzio e Presidente della Società Europea di Endocrinologia Pediatrica (ESPE) e dai suoi collaboratori.
Grande atto di sensibilità da parte del sindaco rosetano Ennio Pavone. Dopo il ritrovamento delle tartarughe marine sull'arenile il primo cittadino ordina l'interdizione della balneazione e del transito sulla battigia tra i lidi tra i lidi "Papenoo" e "La Rosa dei Venti" fino alla schiusa delle uova
Sabato 14 i deputati del M5S Vacca, Colletti e Del Grosso hanno presentato un'interrogazione al Ministero dei Trasporti in merito alla vicenda delle gallerie di Francavilla (variante SS16), per le quali a soli 6 anni dall'inaugurazione, e dopo altri interventi già effettuati, i cittadini dovranno sborsare altri 2 milioni per eseguire ulteriori lavori strutturali.