La Sala Camplone della Camera di Commercio di Pescara ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della IV edizione di Pescara Sposi, evento interamente dedicato al wedding, che si svolgerà il 5 ed il 6 ottobre, presso il Padiglione espositivo al Porto Turistico Marina di Pescara, dalle 15 alle 21:00 (ingresso libero).
Il Servizio Politiche Turistiche e Demanio Marittimo ricorda agli operatori turistici regionali delle strutture ricettive, stabilimenti balneari e agriturismo, che entro e non oltre il 1° ottobre è obbligatorio trasmettere la dichiarazione annuale dei prezzi che intendono praticare dal 1° dicembre 2013 al 30 novembre 2014 (rif. L.R. 26.1.1993, n. 11).
L’Associazione Marco Di Martino ha indetto la II edizione dell’omonimo premio letterario. Il premio è riservato a giovani scrittori che possono partecipare con un componimento letterario a tema libero. Il bando del concorso e la scheda di partecipazione sono reperibili sul sito dell'Associazione (http://www.onlusmarcodimartino.org ) e sulla pagina facebook del sodalizio.
Anche nel secondo trimestre 2013 agricoltura e agroalimentare confermano il trend positivo, facendo registrare incrementi resi ancora più significativi dal difficile momento che la regione sta attraversando, con le esportazioni abruzzesi diminuite di quasi 2 punti percentuali nel periodo gennaio-giugno.
Un grave fatto di cronaca turba l’ultimo weekend dell’estate di Montesilvano, dove proprio ieri, cittadini e famiglie avevano salutato la bella stagione con la partecipazione al Bike to Coast e il blocco del traffico veicolare.
Lunedì 23 settembre alle ore 11.00, nella Sala consiliare di Palazzo di Città, l’Assessore alla Cultura ed agli Eventi del Comune di Montesilvano, Germano D’Aurelio, ha convocato una conferenza stampa per presentare tutti i dettagli dell’incontro pubblico con il Maestro Mario Fratti, scrittore e drammaturgo di origini abruzzesi, che si terrà nella Sala di Giacomo di Palazzo Baldoni mercoledì 25 settembre, a Montesilvano.
'Il presidente Chiodi sta dimostrando agli abruzzesi un fatto inequivocabile: è attaccato alla sua costosissima poltrona più di ogni altra cosa, più delle stesse regole della democrazia. È solo per questa ragione che si è regalato sei mesi di stipendio allungando la legislatura regionale oltre la scadenza naturale per la prima volta nella storia repubblicana'.
Dura sconfitta casalinga per l’Ascoli contro la neo promossa L'Aquila per 1- 3. Bianconeri autori di una prestazione opaca, che non riescono a ripetere le buone cose fatte vedere contro la Paganese.
Cerimonia alla presenza del Sindaco Enio Pavone, Presidente AMP Benigno D’Orazio, Presidente Centro Studi Cetacei Onlus Vincenzo Oliveri, Comandante Ufficio Marittimo di Giulianova Sandro Pezzuto, delegazione alunni scuole di Pineto e Roseto e una folla entusiasta.
da Area Marina Protetta Torre del Cerrano
Il Meetup 'Amici di Beppe Grillo Chieti' è lieto di annunciare la I edizione del CINEFORUM a 5 Stelle 'Soldi, monnezza, tivvù'. L'evento, che prevede in tutto 3 serate, partirà il 20 settembre, alle ore 20.30, in piazza G.B. Vico. Ospite d'onore, l'Onorevole Carlo Sibilia del Movimento 5 Stelle.
Facebook e diritto alla privacy, Facebook e trasmissione incontrollata di dati personali, immagini e informazioni di ogni tipo. Proprio ieri una emittente televisiva nazionale ha riproposto 'The Social Network', discussa pellicola del 2010 in cui si ricostruisce la controversa ascesa di Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook nonché, secondo la rivista americana Forbes, 'miliardario più giovane al mondo’.
Una querelle che si trascina ormai da anni, quella che vede protagonista l’ex tracciato ferroviario che taglia in due la zona nord della città. Una lunga serie di contrasti sulla destinazione d’uso della strada, attualmente adibita a percorso ciclopedonale, dietro cui si nascondono interessi economici, storiche contrapposizioni politiche e persino visioni opposte del modo di vivere e concepire l’ambiente cittadino da parte dei pescaresi.
Marketing digitale protagonista, sempre più al centro dell’interesse di imprenditori e operatori della comunicazione. Nell’ambito di “Barra al centro”, giornata di incontri e dibattiti ospitati dall’Aurum di Pescara e dedicati al “Fare comunità” nella realtà delle imprese abruzzesi, si è parlato innanzitutto di innovazione, sostenibilità e importanza di saper fare “rete”.
Era giunta solo qualche giorno fa la notizia dell’ennesimo suicidio causato dalla mancanza di lavoro e dalla grave crisi occupazionale che attanaglia la regione Abruzzo, a cominciare dai piccoli centri.
Un grave atto di violenza, l’ennesimo di questa estate giunta ormai agli sgoccioli, ha funestato la tranquilla giornata di un piccolo centro della provincia di Pescara. Un fatto particolarmente odioso, visto che in questo caso a subire violenza sessuale è stato un ragazzino di appena 14 anni.