Una croce al centro della Galassia

1' di lettura 12/09/2013 - Immortalata dai telescopi dell’Osservatorio europeo australe. Prodotta dall’ESO la mappa tridimensionale più accurata di sempre del rigonfiamento centrale della nostra Via Lattea. In collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica e l’Osservatorio Vaticano.

Pronto lo strumento MUSE del Very Large Telescope per osservare ET.

Le nane brune più fredde, oggetti celesti elusivi, sono l’anello mancante tra le stelle di piccola massa e i pianeti più massicci, secondo uno studio di due ricercatori statunitensi pubblicato su Science Express.

L’Open Day dell’Eso è il 19 Ottobre 2013 al campus di Garching a Monaco di Baviera, in Germania. FISICAST, cervello azione!






Questo è un articolo pubblicato il 12-09-2013 alle 12:28 sul giornale del 13 settembre 2013 - 437 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/RD3





logoEV