Opportunità e Formazione: un seminario dell'ICE sull'Europrogettazione

Europa 1' di lettura 13/09/2013 - L’ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza il Seminario formativo 'Europrogettazione – I nuovi programmi comunitari a gestione diretta per il periodo 2014-2020'.

L’iniziativa è rivolta a raggruppamenti di aziende, rappresentanti di imprese, consorzi e istituzioni. Il seminario ha l’obiettivo di fornire informazioni e strumenti per accedere ai nuovi programmi comunitari erogati direttamente dall’Unione Europea (fondi a gestione diretta) per il prossimo periodo 2014–2020.

Il workshop sarà articolato in due moduli:

1° modulo (Roma, 15-16 ottobre 2013):

■ panoramica sui nuovi programmi comunitari a gestione diretta rilevanti per le imprese;
■ metodologia di progettazione europea: gestione del ciclo del progetto e approccio al quadro logico;
■ esercitazioni per lo sviluppo di un’idea progettuale;
■ valutazione e selezione dei progetti finanziati dalla CE;
■ consigli pratici per la stesura di un progetto vincente.

2° modulo (Bruxelles, 30 ottobre 2013):

■ presentazione delle attività dell’ufficio ICE di Bruxelles e della Rappresentanza Permanente d’Italia presso la UE;
■ seminario tenuto presso la sede della Commissione Europea da funzionari di varie Direzioni Generali

Durante i tre mesi successivi alla chiusura del workshop sarà disponibile un servizio di assistenza a distanza (via email, skype e telefono) che consisterà nel fornire ai partecipanti chiarimenti, informazioni aggiuntive e consigli pratici per la partecipazione a bandi comunitari. Ai partecipanti verrà fornito materiale informativo e didattico. A conclusione dell’evento sarà consegnato un attestato di partecipazione a tutti coloro che avranno partecipato alle due giornate previste a Roma.

La quota di partecipazione è pari a 100 euro + Iva. I soggetti interessati possono inviare la scheda di adesione entro il 25 settembre 2013 tramite e-mail all’indirizzo affari.europei@ice.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2013 alle 11:06 sul giornale del 14 settembre 2013 - 778 letture

In questo articolo si parla di cultura, europa, bruxelles, unione europea, internazionalizzazione, ice, europrogettazione, sbruzzo sviluppo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/RHc





logoEV