Francavilla al mare (CH): interrogazione dei parlamentari M5S sulle gallerie

movimento 5 stelle generico 3' di lettura 15/09/2013 - Sabato 14 i deputati del M5S Vacca, Colletti e Del Grosso hanno presentato un'interrogazione al Ministero dei Trasporti in merito alla vicenda delle gallerie di Francavilla (variante SS16), per le quali a soli 6 anni dall'inaugurazione, e dopo altri interventi già effettuati, i cittadini dovranno sborsare altri 2 milioni per eseguire ulteriori lavori strutturali.

I parlamentari si chiedono se ci sono e di chi sono le responsabilità: quest'opera è costata quasi 200 milioni di euro, e, oltre ad essere subito risultata pericolosa per la sicurezza a causa della doppia corsia, ha immediatamente manifestato problemi strutturali a causa di continue infiltrazioni di acqua all'interno, richiedendo interventi di manutenzione praticamente subito dopo la sua inaugurazione. Altra questione evidenziata è questa: è giusto che gli interventi vengano pagati dal pubblico, e non dall'impresa che ha effettuato i lavori, nonostante l'opera sia recentissima? Ci sono stati degli errori? Se sì di chi, dell'Anas o dell'impresa?

Questo il testo completo dell'interrogazione:

VACCA, Colletti, Del Grosso. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti — premesso che:

I quotidiani abruzzesi in questi giorni riportano notizie su annosi problemi nelle gallerie della variante della Statale 16 compresa tra Pescara e Francavilla al Mare (CH);
nelle gallerie in questione è presente acqua, detriti, pozzanghere stagnanti e sfondo sdrucciolevole e liscio che mette in pericolo i mezzi in circolazione;
sono anni che gli allarmi lanciati vengono minimizzati e si susseguono le rassicurazioni e i lavori di manutenzione della durata di qualche giorno;
le infiltrazioni d’acqua sono costanti nel tempo e aumentano i rischi alla circolazione;
trattandosi di infiltrazioni di una certa entità probabilmente non siamo di fronte a problemi di manutenzione ordinaria ma a criticità strutturali;
le gallerie sono state inaugurate nel 2007: la San Silvestro della lunghezza di 3600 metri e Le Piane della lunghezza di 1900 metri entrambe a doppio senso di marcia;
il costo per la realizzazione dell’intera variante si aggira intorno ai 180 milioni di euro;
nel mese di agosto l’Anas abruzzese ha emesso un bando del valore di quasi 1,7 milioni di euro per il risanamento strutturale e la messa in sicurezza delle gallerie;
già durante la fase di realizzazione delle gallerie la società appaltatrice, la TOTO SPA aveva riscontrato problemi non previsti in fase di progettazione a causa delle caratteristiche meccaniche dei terreni difformi dalle previsioni; tali problematiche hanno fatto lievitare il costo dell’opera di svariati miliardi di lire;
durante la fase di realizzazione sono state necessarie opere aggiuntive che permettessero la reale fruizione della variante: infatti non erano stati previsti gli svincoli di ingresso e di uscita nelle località urbane attraversate dalla variante ed in particolare nel comune di Francavilla al Mare non permettendo la reale fruizione dell’opera pubblica in fase di realizzazione;
l’ANAS ha affidato il lavori di realizzazione delle modifiche che permettevano la fruizione della variante alla stessa ditta concessionaria dell’appalto, la TOTO SPA;

Vogliamo sapere:

Quli sono i reali problemi strutturali che riguardano l’opera pubblica in questione e, eventualmente, a quanto ammonta il costo che lo Stato dovrebbe affrontare per sanare i problemi esistenti;
quali sono i reali problemi strutturali che riguardano l’opera pubblica in questione, se ci sono delle responsabilità in merito ai problemi che si sono immediatamente manifestati ed, eventualmente, a quanto ammonta il costo che lo Stato dovrebbe affrontare per sanare i problemi esistenti;
a chi devono essere imputati i costi di eventuali interventi sulle gallerie tenendo conto che l’opera è stata inaugurata nel 2007.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2013 alle 13:19 sul giornale del 16 settembre 2013 - 720 letture

In questo articolo si parla di politica, centro storico, beppe grillo, giulianova, Movimento 5 Stelle, gallerie, sprechi, ministro dei trasporti, ministero dei trasporti, Movimento 5 stelle abruzzo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/RLY





logoEV