L'assessore regionale Febbo stoppa le polemiche dei tassisti pescaresi

1' di lettura 16/09/2013 - In riferimento alla protesta dei tassisti pescaresi, l'assessore regionale Mauro Febbo ha dichiarato: "Mi duole leggere di inutili, quanto dannose, cronache che fanno male all'immagine della nostra regione. Mi riferisco alla questione degli stalli dei taxi ed al fatto che non si accetti il principio che è stata applicata, semplicemente, una Legge nazionale, a cui tutti i Comuni devono fare riferimento."

"Infatti - prosegue l'assessore - il Decreto Presidenziale firmato dal Presidente Chiodi non è altro che un atto dovuto e nulla serve a cercare di dare larghe interpretazioni, riaccendendo inutilmente gli animi e portando a scene che poco fanno bene all'immagine turistica e di ospitalità che contraddistingue la nostra regione. Cronache, come quella di turisti inglesi malamente contesi fra colleghi tassisti sono una pubblicità negativa e che mina tutto il lavoro che questo Governo regionale sta portando avanti anche per la mobilità ed il turismo".

"Auspico quindi - conclude Febbo - che si comprenda che ciò che è scritto sul Decreto Presidenziale è l'unica strada possibile, riconoscendo diritti dovuti a tutti i tassisti e che nessuna strumentalizzazione politica può stravolgere o fomentare inutilmente gli animi. Ecco perché la mia posizione è allineata perfettamente al decreto presidenziale e quindi respingo fermamente ogni altra forma di opposizione che ritengo pretestuosa e arrogante, o perlomeno che non sia volta ad un dialogo sereno e rispettoso, in quanto da troppo tempo, sulla questione stalli, ci si era abituati all'anarchia e alla legge del più forte, o quanto meno, dei più numerosi". (REGFLASH)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2013 alle 18:56 sul giornale del 17 settembre 2013 - 782 letture

In questo articolo si parla di attualità, taxi, mauro febbo, regione abruzzo, taxisti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/RP1





logoEV