Prosegue la protesta dei tassisti pescaresi: dopo le risse in aeroporto, sit-in alla Regione

taxi 1' di lettura 17/09/2013 - Dopo le gravi tensioni dei giorni scorsi con i colleghi teatini all’aeroporto d’Abruzzo, non si placa la rabbia dei tassisti pescaresi. Anche stamattina, infatti, la protesta è andata avanti con un sit-in di fronte al Palazzo della Regione in viale Bovio.

Diversi funzionari e amministratori sono stati visti uscire da vie secondarie, evitando di riscaldare ulteriormente gli animi. “Non ci fermeremo qui” fa sapere uno dei manifestanti, che accenna anche alla possibilità di una manifestazione nazionale.

E’ una storia vecchia quella della cosiddetta “guerra dei taxi", che ha trovato proprio nell’aeroporto il suo scenario di battaglia. La mancata adesione ad una convenzione sottoscritta qualche anno fa dai comuni di Montesilvano e Francavilla ha soffiato sul fuoco di un giro d’affari già piuttosto scarno per gli operatori pescaresi e oggi, gli aderenti alla cooperativa Cotape considerano illegittima l’attività dei tassisti di Chieti nell’area metropolitana.

Ma cosa rivendicano esattamente i manifestanti? “Chiediamo alla Regione di revocare la delibera che consente loro di lavorare presso l’aeroporto”, ha spiegato uno dei manifestanti. Gli stessi fanno riferimento a quanto accade negli altri aeroporti italiani, dove possono operare solo i tassisti autorizzati dal comune dove ha sede lo stesso scalo.

“Si tratta di una situazione spiacevole e inutile, che non fa altro che danneggiare l’immagine dell’Abruzzo”: si difende così l’assessore regionale Mauro Febbo, secondo cui la regione sta semplicemente applicando una legge del Parlamento italiano, a cui tutti i comuni sono obbligati ad attenersi.

Sarà, ma la “Guerra dei taxi” sembra solo agli inizi.






Questo è un articolo pubblicato il 17-09-2013 alle 18:37 sul giornale del 18 settembre 2013 - 668 letture

In questo articolo si parla di cronaca, taxi, pescara, chieti, mauro febbo, Paolo di Toro Mammarella, guerra dei taxi, cotape, aeroporto d'abruzzo, tassisti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/RSl





logoEV