Le PMI e il digitale: workshop all'Aurum sulle sfide e le opportunità in Abruzzo

2' di lettura 20/09/2013 - Marketing digitale protagonista, sempre più al centro dell’interesse di imprenditori e operatori della comunicazione. Nell’ambito di “Barra al centro”, giornata di incontri e dibattiti ospitati dall’Aurum di Pescara e dedicati al “Fare comunità” nella realtà delle imprese abruzzesi, si è parlato innanzitutto di innovazione, sostenibilità e importanza di saper fare “rete”.

Tutto questo, dal punto di vista privilegiato di importanti realtà del tessuto economico abruzzese, come Sevel, Ikea e Fater, ma anche di aziende giovani e in forte crescita, come Wineowine o della community Paesaggi d’Abruzzo. Agli interventi del mattino, cui hanno partecipato i vertici delle imprese aderenti, coordinati dal direttore del quotidiano Il Centro, Mauro Tedeschini, ha fatto seguito, nel pomeriggio, un interessante workshop che ha collocato al centro del processo di innovazione proprio lo scenario digitale.

Il seminario, condotto da Ugo Benini, partner della società milanese The Vortex, ha posto l’accento sulla rivoluzione “mobile”, che ha completamente cambiato il modo di navigare in Internet, con tutti i riflessi che questo può avere sulle azioni di marketing. “Da un modello di business basato sul semplice possesso di beni o servizi, ci stiamo rapidamente spostando verso un nuovo schema che mette al centro l’accesso e la fruibilità di servizi” ha sottolineato Benini, che da quasi 15 anni si occupa di strategie di marketing sul web. “Un ruolo chiave rivestono i social network, e in particolare Facebook, ormai un passaggio necessario per creare reti di successo, proporre iniziative, interagire con amici e utenti”.

Ma la vera rivoluzione cui stiamo assistendo negli ultimi tempi riguarda proprio i canali e le modalità di accesso alla rete. “Dal semplice utilizzo di computer fissi o portatili – ha sottolineato Benini – assistiamo ad una crescita esponenziale dei nuovi dispositivi mobili, come tablet e smartphone. Si tratta di novità che, oltre ad aver stravolto lo scacchiere dei grandi marchi dell’industria tecnologica mondiale, avranno riflessi significativi anche sulle strategie di marketing delle aziende”.

"Le PMI, in qualche modo - ha concluso Benini -, per restare competitive, dovranno necessariamente fare propri questi strumenti, adattando la loro offerta a un mondo che cambia vorticosamente”.
Realtà come The Vortex, in quest’ottica, nascono proprio per sostenere le imprese italiane in un momento di rivoluzione continua, al fine di colmare i gap di conoscenza dei media digitali, puntando ad efficaci strumenti di comunicazione e business.










logoEV