A 40 giorni dalla inspiegabile scomparsa di Eleonora Gizzi, la trasmissione di Rai 3 ‘Chi l’ha visto?’ ha proposto una nuova testimonianza. Si tratta di una donna residente a Bressanone, spesso in viaggio all’estero, che ai microfoni del programma di Federica Sciarelli si è definita ‘migliore amica’ della Gizzi.
2004 – 2014: a dieci anni dalla scomparsa di Marco Pantani, ricomincia la Corsa Rosa. Quello stesso Giro d’Italia che il Pirata, contro sfortuna, avversari e destino avrebbe conquistato il 7 giugno del 1998 a Milano. Trionfo seguito da un’incredibile escalation di imprese leggendarie, che lo hanno innalzato sull’Olimpo dei più grandi scalatori di ogni tempo, fino all’apoteosi, a quell’indimenticabile passerella dei Campi Elisi, a Parigi, con il tour riportato in Italia 33 anni dopo Felice Gimondi.
'Le Camere di Commercio sono sedimentazioni di vecchie e nuove funzioni importanti per le nostre imprese, non a caso rappresentano una delle Istituzioni più antiche, risalenti addirittura allla fine del '700. E se un’Istituzione resiste per così tanto tempo, una ragione c’è: la sua utilità'.
Sono Ortona, Pescara e Chieti i luoghi scelti per 'Rete donna 2.0', la manifestazione che per il suo esordio abruzzese propone tre grandi nomi internazionali del jazz a sostegno del mondo femminile. Dal 9 maggio al 19 giugno 2014 tre grandi concerti sposeranno la solidarietà in rete, proposta da una serie di partner tra cui il format musicale e artistico Free Music Experience, Obiettivo Famiglia Federcasalinghe Chieti e la Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo.
La giunta municipale ha approvato questa mattina l’avvio del primo lotto dei lavori per la realizzazione del parco di via Quasimodo che sorgerà sul sito che ora è occupato dal campo sportivo: a breve sarà dunque indetta la gara d’appalto con base d’asta pari a 100 mila euro per la demolizione degli spalti e parte della recinzione dell’ex stadio.
da Comune di San Giovanni Teatino
Iscrizioni da record per la 35a maratonina pretuziana del 1 maggio a Teramo. Alle 17,00 di questo pomeriggio: 550 iscritti alla corsa non competitiva delle 9,30; 600 iscritti alla Gara Internazionale delle ore 17,00; 700 bambini delle scuole elementari per le corse non ompetitiva della mattina.
da Gruppo Podistico Amatori Teramo
Secondo appuntamento di “Economia senz’anima”, a Sant’Omero, con l’economista Fiorella Kostoris, il giornalista Riccardo Barlaam, il direttore di Altreconomia, Pietro Raitano e il ricercatore di storia contemporanea Pericles Karavis. Coordina il direttore del quotidiano Il Centro, Mauro Tedeschini.
dagli Organizzatori
Si è concluso domenica sera il primo fine settimana del 'RevolutionAbruzzo Tour' del MoVimento 5 Stelle, che ha portato migliaia di persone nelle piazze di molte città abruzzesi. Il tour, che tocca Pescara, Montesilvano e le principali città abruzzesi, è cominciato lo scorso 25 aprile, il giorno della Liberazione, una data emblematica ed evocativa, ad un mese esatto dalle elezioni del 25 maggio, e si concluderà il 20 maggio a Pescara, con la presenza di Beppe Grillo.