Rocca Santa Maria: Il Ceppo, un paradiso di natura accessibile

2' di lettura 30/04/2014 - Il Ceppo, un paradiso di natura accessibile. Sabato 3 maggio il Parco Gran Sasso Laga inaugura le nuove strutture turistiche.

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga inaugurerà nella mattinata di sabato 3 maggio le nuove strutture turistiche del “Ceppo”, nel Comune di Rocca Santa Maria (Te).

Le strutture, realizzate grazie ai fondi POR-FESR Abruzzo 2007-2013 per la “Valorizzazione dei territori di montagna”, costituiscono uno dei capisaldi del progetto regionale strategico “Slow Park – Incentivare il turismo slow nei Parchi” ed esprimono l’auspicio dell’Ente di un efficace rilancio turistico del comprensorio dei Monti della Laga.

Gli eventi di inaugurazione delle strutture si concentreranno nella mattinata di sabato: alle 9.30 si apriranno i laboratori didattici per gli oltre 50 bambini delle scuole della provincia teramana coinvolti e proseguiranno, alle 11, con il taglio del nastro, da parte dei vertici dell’Ente e delle autorità intervenute, per concludersi, a seguire,con un incontro pubblico dal titolo “La natura accessibile” al quale porteranno il loro contributo associazioni ed operatori turistici e culturali.

L’accessibilità è un valore aggiunto dell’opera di riqualificazione ambientale e strutturale effettuata dall’Ente Parco, giacché, tra le molte nuove attrattive legate al turismo naturalistico, familiare e didattico, il nuovo complesso del “Ceppo” offre anche un tracciato escursionistico adatto agli ipovedenti, in quanto dotato di apposite tabelle in braille ed ai diversamente abili, ai quali offre un servizio di joelettes, speciali carrozzelle da fuori strada che consentiranno, alle persone con ridotte capacità motorie di partecipare alle escursioni godendo pienamente dell’ambiente naturale.

Completano il progetto la disponibilità di un rifugio escursionistico, di un laboratorio didattico e di una sala convegni, realizzati nella della ex casa cantoniera, e per i ragazzi l’offerta di un parco avventura, con giochi e percorsi sospesi tra i tronchi maestosi della faggeta. Per gli escursionisti, è stato contestualmente è stato sistemato il sentiero che dal Ceppo porta alla cascata della Morricana.


da Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga
Assergi
 

 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-04-2014 alle 14:16 sul giornale del 02 maggio 2014 - 597 letture

In questo articolo si parla di attualità, miele, l'Aquila, parco nazionale gran sasso e monti della laga, Assergi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/3ju





logoEV