Castel di Sangro: Niko Romito giurato in Belgio per 'Italia Chef 2014'

3' di lettura 10/05/2014 - Niko Romito vola in Belgio come giurato del concorso “Italia Chef 2014”. Lo chef ha incontrato il Primo Ministro belga Elio Di Rupo, di origini abruzzesi, per presiedere la giuria della prima edizione del Concorso di cucina italiana per studenti.

Niko Romito giurato d'eccezione per la prima edizione del Concorso Italia Chef 2014 organizzato in Belgio.

Il concorso di cucina italiana per studenti si è tenuto lo scorso 6 maggio al Licée d’Enseignement Provincial Technique Hôtelier di Saint Ghislain, una cittadina non distante da Bruxelles, ed è stato curato dello chef Renato Carati.

Alto il livello dei partecipanti visto che per prendere parte al concorso sono stati selezionati i 5 più prestigiosi Istituti alberghieri francesi.

Lo chef sangritano tre volte stellato è stato accolto dal Primo Ministro Elio Di Rupo, di origine abruzzese, che ha voluto in prima persona la presenza di Romito nella giuria.

Il premier infatti, i cui genitori sono originari di San Valentino, è solito venire in Abruzzo in vacanza e gustare i nostri piatti tipici della tradizione alla quale è fortemente legato.

«Mi ha fatto molto piacere ricevere questo invito -ha dichiarato Niko Romito- L'entusiasmo e la passione che ho riscontrato nei ragazzi che hanno partecipato al concorso sono gli stessi che vivo quotidianamente nella mia scuola di formazione. Infatti ho promesso al Primo Ministro che i primi due classificati avranno la possibilità di fare un'esperienza da noi, sia presso il ristorante Reale che presso la Scuola Niko Romito Formazione».

Insieme a Niko Romito, facevano parte della giuria tecnica formata da chef e pasticcieri sia italiani che stranieri anche: Luigi Biasetto, Alain Bianchin, Pietro D’Agostino, Giovanni Bruno e alcuni opinionisti ed esperti del settore che hanno valutato il lavoro, la realizzazione e la composizione dei piatti.

Presente all'evento, un'altra protagonista abruzzese, l'imprenditrice Federica Morricone, titolare della cantina Villa Medoro ad Atri che ha offerto i suoi vini durante la cena preparata dai ragazzi.

E infatti, proprio alla sua cantina è stato intitolato il Primo Premio.

«Sono molto contenta -ha detto Federica Morricone- che Renato Cariati mi abbia coinvolto in questo importante concorso. Insieme a Niko siamo riusciti a valorizzare la nostra regione in un paese che rappresenta un mercato importante per il mio settore e non solo. A settembre ospiteremo in cantina i vincitori del concorso che avranno la possibilità di vivere in prima persona la nostra vendemmia».

Coinvolte per questa prima edizione, diverse regioni italiane, ma è stata scelta l’Emilia Romagna come regione capofila di cui Mariagrazia Picchi (membro della giuria) ha avuto l’onore di rappresentare il territorio con la sua storia e la sua tradizione gastronomica.

Già nel mese di marzo lo chef Cariati aveva visitato, con una troupe televisiva belga, il ristorante Reale e la Cantina Villa Medoro per la realizzazione di un servizio che è stata mandato in onda nelle più importanti emittenti della nazione.








Questo è un articolo pubblicato il 10-05-2014 alle 18:08 sul giornale del 12 maggio 2014 - 898 letture

In questo articolo si parla di attualità, Alfonso Aloisi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/3UX





logoEV