L'Aquila: finanziamenti regionali per raccolta differenziata e riciclo

2' di lettura 14/05/2014 - Dodici milioni di euro dalla Regione per la raccolta differenziata e il riciclo.

Il Servizio Gestione Rifiuti della Regione Abruzzo ha approvato la graduatoria dei Comuni ammessi a finanziamento del “Programma straordinario per lo sviluppo delle raccolte differenziate e del riciclo”.

12 milioni di euro di fondi PAR FAS Abruzzo 2007/2013 che, con il co-finanziamento dei comuni, daranno un impulso concreto alla riduzione dei rifiuti attraverso l’acquisto di strumenti utili ad una migliore organizzazione dei servizi di raccolta domiciliare o stradale.

“Si tratta di benefici importanti e di rilevante entità, grazie ai quali contribuiremo ad abbattere i costi vivi sostenuti dai comuni, consentendo di ridurre le tariffe finali applicate agli utenti” - commenta l’Assessore all’Ambiente Mauro Di Dalmazio.

“Nel settore dei rifiuti abbiamo investito ingenti risorse in questi anni” – prosegue Di Dalmazio – “che ci hanno consentito di raggiungere obiettivi straordinari per la nostra regione. L’Abruzzo ha incrementato la quota di raccolta differenziata di 19 punti dal 2009 ad oggi, passando dal 24% al 43%, ed è la prima regione del Mezzogiorno per incremento nella raccolta di carta e cartone e di apparecchiature elettriche".

Conclude Di Dalmazio: "Risultati, questi, che ci hanno consentito non soltanto di superare lo stato di emergenza dal quale eravamo partiti nel 2009, ma addirittura di diventare tra le regioni più virtuose del centro Italia. Una strategia complessiva che porterà ad una riduzione delle tariffe di oltre il 30%.”

I Comuni della provincia di Teramo ammessi a finanziamento:

• Comune di Arsita: 10 mila euro
• Comune di Atri: 72 mila euro
• Comuni di Bellante e Campli: 60 mila euro
• Comuni di Castilenti, Cellino Attanasio, Cermignano e Colledara: 20 mila euro
• Comune di Giulianova: 32 mila euro
• Comune di Montefino: 10 mila euro
• Comune di Morro D’Oro: 35 mila euro
• Comune di Pineto: 98 mila euro
• Comune di Teramo: 300 mila euro
• Comune di Tossicia: 16 mila euro

Ai suddetti importi si aggiungeranno ulteriori somme relative alla c.d. quota premiale per quei progetti in grado di apportare un elevato grado di innovazione al servizio di raccolta differenziata.

Sono infine ammessi con riserva, in attesa di ulteriori chiarimenti, i progetti presentati dai Comuni di Alba Adriatica, Ancarano, Civitella del Tronto, Colonnella, Controguerra, Corropoli, Martinsicuro, Nereto, Notaresco, S, Egidio, S. Omero, Torano Nuovo e Tortoreto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2014 alle 14:23 sul giornale del 15 maggio 2014 - 537 letture

In questo articolo si parla di attualità, Abruzzo, teramo, mauro di dalmazio





logoEV