Pescara: Cooperative abruzzesi, confronto con i candidati alla presidenza

2' di lettura 16/05/2014 - L'Alleanza delle Cooperative Italiane Abruzzo illustra ai candidati presidenti di Regione, in vista delle elezioni del 25 maggio, le priorità per il rilancio dell'economia regionale. Dopo aver inviato ai candidati, nelle scorse settimane, un documento contenente proposte ed istanze del sistema economico cooperativo regionale, l'Aci Abruzzo ha incontrato a Pescara gli aspiranti governatori di Regione.

All'incontro hanno partecipato il governatore uscente e candidato Presidente per la coalizione di Centrodestra, Gianni Chiodi, ed il candidato Presidente per la coalizione di Centrosinistra, Luciano D'Alfonso. Assenti, invece, la candidata del Movimento 5 Stelle, Sara Marcozzi, e quello di L'Altro Abruzzo, Maurizio Acerbo, che ha inviato una nota di scuse per la mancata partecipazione ed al contempo ha comunicato che il documento proposto “sembra un ottimo contributo programmatico con tante cose condivisibili”.

Presenti, per l'Aci Abruzzo, il Presidente, Fernando Di Fabrizio, il copresidente, Antonio Lucidi, ed il segretario generale, Giuseppe D'Alessandro.

I due candidati hanno condiviso le istanze avanzate dall'Alleanza delle Cooperative ed hanno recepito l'importanza delle questioni affrontate nel documento, elaborato da Confcooperative, Legacoop e Agci per indicare agli aspiranti presidenti di Regione priorità, sfide ed interventi su cui confrontarsi ed impegnarsi.

Tra i punti affrontati vi sono la necessità di garantire una idonea copertura finanziaria, in ogni esercizio, alla legge regionale n.12 del 2012 (relativa alla 'Promozione della cooperazione in Abruzzo') ed il riconoscimento del ruolo della cooperazione nel settore agroalimentare, prevedendo l'ingresso permanente dell'Aci nel 'Tavolo verde'.

Tra le proposte vi sono anche quelle relative alla valorizzazione e sostenibilità ambientale: i candidati hanno condiviso le iniziative progettuali e programmatiche sulla rigenerazione urbana e sugli effetti positivi della limitazione al consumo del suolo, attraverso interventi innovativi che le cooperative possono promuovere per rilanciare il settore delle costruzioni, senza cementificare ulteriormente.

Grande spazio, non solo nel documento, ma anche nel corso degli incontri, al sociale, al welfare e al ruolo fondamentale che la cooperazione può rappresentare rispetto al tema dell'erogazione dei servizi. Luciano D’Alfonso ha evidenziato l’importante funzione che le imprese del settore possono svolgere con progetti di servizi, attraverso 'cooperative di comunità' nei territori abruzzesi. Gianni Chiodi, infine, ha riconosciuto l'importanza del 'Workers buyout', ovvero l'operazione che prevede la costituzione, da parte dei dipendenti di aziende in crisi, di imprese cooperative che rilevino l'attività, al fine di salvaguardare l'occupazione e i posti di lavoro.

A fondo pagina, è disponibile il documento con la sintesi di tutte le proposte presentate ai candidati.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2014 alle 12:31 sul giornale del 17 maggio 2014 - 855 letture

In questo articolo si parla di lavoro, economia, politica, pescara, Abruzzo, Gianni Chiodi, elezioni regionali, luciano d'alfonso, elezioni abruzzo, sara marcozzi, maurizio acerbo, cooperative abruzzesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/4jg





logoEV