Pineto: progetto 'Amici del Parco' conquista gli U.S.A.

2' di lettura 19/05/2014 - Dal Salone dei prodotti tipici dei Parchi a Torre Cerrano nuove concrete opportunità. Un successo annunciato e poi confermato da riscontri concreti e nuove sinergie, la partecipazione dell’AMP Torre del Cerrano al Salone dei Prodotti tipici dei Parchi d’Italia svoltosi all’Aquila dal 16 al 19 maggio

Grazie ad un ampio stand allestito dalla Cerrano Trade e alla presenza quotidiana garantita dalle Guide del Cerrano, il Parco marino ha mostrato alle migliaia di visitatori presenti alla Fiera le proprie peculiarità naturalistiche, enogastronomiche e turistiche.

Una bella opportunità per i numerosi produttori aderenti al progetto ‘Amici del Parco’ promosso nel 2012 dall’Area Marina Protetta e gestito dalla Cerrano Trade. L’obiettivo del progetto, che sta assumendo sempre più valenza nazionale e internazionale, è di creare un pacchetto di opportunità per quella crescente fascia di turisti che si dimostrano sempre di più attenti alla qualità e che ricercano nei luoghi visitati un’esperienza autentica del gusto, della cultura, della tradizione artigianale e della natura incontaminata.

Sono stati numerosi gli eventi che hanno animato lo stand e permesso la degustazione di salsicce, ventricina, olio ed altri prodotti tipici, sapientemente abbinati a vini di aziende agricole del territorio. Il risultato positivo non è dato solo dal numero dei partecipanti.

La qualità e l’internazionalità dei visitatori alla fiera e allo stand della Cerrano Trade sono indici altrettanto significativi.

L’AMP Torre del Cerrano, infatti, era stata inserita come luogo di interesse per presentatre il territorio, nel programma predisposto dagli organizzatori del Salone dei Prodotti tipici. E proprio ieri, domenica 18 maggio, oltre venti distibutori, importatori e imprenditori di prodotti alimentari statunitensi, che coprono metà del territorio americano, hanno fatto visita nel luogo simbolo del parco marino.

Alla presenza di alcuni dei produttori degli ‘Amici del Parco’ e del Presidente dell’AMP Benigno D’Orazio sono state poste le basi per aprire uno sbocco di esportazione verso gli USA. “Siamo soddisfatti del riscontro che abbiamo avuto – ha dichiarato il Presidente D’Orazio al termine della visita. – Le aziende hanno presentato i loro prodotti e in virtù all’ottimo rappporto qualità prezzo sono naturali candidate alla proiezione sul mercato statunitense”.

Altro momento significativo della quattro giorni aquilana è stato l’avvio di una collaborazione tra l’AMP e il Polo di Internazionalizzazione della Regione Abruzzo, presieduto da Amedeo Figliolini. Una nuova sinergia dalla quale potrà derivare un concreto supporto alle aziende, anche di piccole dimensioni, che vogliono internazionalizzarsi.


da Area Marina Protetta Torre del Cerrano







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2014 alle 13:48 sul giornale del 20 maggio 2014 - 614 letture

In questo articolo si parla di attualità, pineto, Area Marina Protetta Torre del Cerrano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/4q5





logoEV