Elezioni regionali, Luciano D’Alfonso in trionfo a Pescara: ‘Combatterò senza sosta’. I risultati definitivi

3' di lettura 27/05/2014 - La notte della rivincita: anche se non lo dice apertamente, chissà quanti pensieri saranno passati per la testa di Luciano D’Alfonso, ora che tutto l’Abruzzo è ai suoi piedi.

Nelle ore che segnano la sua rinascita politica, ‘Big Luciano’ non parla mai di riscatto, e preferisce tenersi lontano dalla tentazione di togliersi i cosiddetti 'sassolini dalle scarpe'. Al contrario, il nuovo Governatore della Regione Abruzzo pare quasi compassato, con toni e modi ben diversi da quelli con cui, una notte di 11 anni fa, conquistò la poltrona di Primo Cittadino di Pescara. Ma quella è un’altra storia, quasi un’altra vita, lontana anni luce dal ‘Faraone’ di oggi, che si gode sereno l’abbraccio dei suoi elettori.

Nella festa notturna in Piazza Salotto D’Alfonso lascia spazio al lato umano, ricordando che “Tutto quello che ho visto e sentito in questi anni mi ha reso più forte”. “So ancora emozionarmi, ma vivo le cose con maggiore serenità – ha spiegato il nuovo Presidente -, proprio perché oggi più che mai so bene quali sono le cose importanti”.

“Mi aspettavo questa vittoria – ha aggiunto D’Alfonso – perché ho girato tutte le piazze d’Abruzzo, senza sosta. Rispetto ai miei avversari, credo di aver portato temi e proposte concrete, che poi sono le uniche soluzioni possibili alla rabbia della gente”.

“Sarò il Presidente di tutti – ha concluso il Faraone - a partire dalle persone normali, da chi mi ha accompagnato giorno dopo giorno. Mi impegno a combattere senza sosta tutti i problemi della nostra Regione, per i prossimi 5 anni”.

Ad accompagnare D’Alfonso, per tutta la serata c’è stato il sottosegretario Giovanni Legnini (foto). “E’ un grande giorno per il Partito Democratico e per l’Abruzzo – ha commentato Legnini – , faccio i miei più calorosi auguri all’amico Luciano, che dovrà affrontare grandi sfide in una regione afflitta dai problemi accumulati nel corso degli anni. Sono sicuro che con lui le cose cambieranno”.


Elezioni regionali Abruzzo: risultati definitivi (1.642 sezioni su 1.642)
Elettori: 1.211.533 - Votanti: 745.967 (61,57%)

Candidati

Voti

%

Partiti - Voti (%)

Luciano D'Alfonso

317.018

46,30

Partito Democratico (PD) - 169.584 (25,48%)
Regione Facile e Veloce - 36.618 (5,50%)
Abruzzo Civico - 33.212 (4,99%)
Centro Democratico - 16.823 (2,53%)
Sinistra ecologia e libertà (Sel) - 15.821 (2,38%)
Italia dei Valori - Verdi - 14.132 (2,12%)
Partito socialista italiano (Psi) - 11.504 (1,73%)
Valore Abruzzo - 11.237 (1,69%)

Gianni Chiodi

200.330

29,26

Forza Italia - 110.728 (16,64%)
Nuovo Centro Destra (Ncd) - 24.965 (3,75%)
Abruzzo Futuro - 39.985 (6,01%)
Fratelli d'Italia - 19.202 (2,89%)




Sara Marcozzi

146.078

21,33

Movimento 5 Stelle - 142.185 (21,37%)

Maurizio Acerbo

21.331

3,12

Un'Altra Regione con Acerbo - 19.480 (2,83%)






Questo è un articolo pubblicato il 27-05-2014 alle 10:42 sul giornale del 28 maggio 2014 - 659 letture

In questo articolo si parla di elezioni, politica, pescara, Abruzzo, elezioni regionali, Paolo di Toro Mammarella, Giovanni Legnini, luciano d'alfonso, pd abruzzo, elezioni abruzzo, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/4R9





logoEV