Pescara: in arrivo la 'Notte dei Tesori d'Abruzzo'

3' di lettura 08/09/2014 - Estate in archivio? Macché: manca ormai pochissimo, e Pescara ospiterà l’evento destinato a lasciare il segno sull'estate 2014 e sull'intero panorama culturale abruzzese.

Spettacoli, arte e fotografia: saranno questi gli ingredienti della prima edizione della Notte dei tesori d'Abruzzo - Una regione da scoprire, organizzata dalla De Siena editore di Pescara in occasione della premiazione dell'omonimo concorso letterario e fotografico.

Il premio ha visto la partecipazione di numerosi autori di foto e racconti, non solo abruzzesi. Sono infatti tantissimi i materiali giunti da altre regioni italiane e anche dall’estero. Ad unirli, però, c’è un unico obiettivo, ovvero valorizzare luoghi e simboli del territorio abruzzese, attraverso un percorso immaginario che tocca le ‘sette vie’ dei tesori regionali: arte, fede, gusto, archeologia, natura, borghi e cultura.

La Notte dei tesori d'Abruzzo, patrocinata da Ministero dei Beni Culturali, Regione Abruzzo, Comune di Pescara, Museo delle Genti e Conservatorio ‘Luisa d'Annunzio’, oltre al Premio, tra gli eventi principali propone anche una mostra d’arte e una esposizione fotografica.

Si comincia mercoledì 10 settembre con l'anteprima, mentre il piatto forte della manifestazione è in programma il 12 settembre 2014, con la giornalista Mila Cantagallo chiamata a condurre la serata.

Nel corso dell’anteprima di mercoledì, il Circolo Aternino ospiterà l’inaugurazione della mostra fotografica Pescatori di Stefano Schirato e Ritratti di Pastori di Maurizio Anselmi. Gli artisti, attraverso le loro produzioni, riporteranno una testimonianza ‘in presa diretta’ di figure che caratterizzano la vita quotidiana abruzzese, fra tradizione e contemporaneità. La serata sarà allietata dalla degustazione gratuita di vini e prodotti tipici.

Nella giornata di venerdì, sempre al Circolo Aternino è in programma una serata dedicata all’arte, con l’inaugurazione della mostra della Collezione Cerasoli, Dal piacere privato al pubblico godimento - Una raccolta dell'800 in mostra solo per una notte, curata da Stefano de Pamphilis e Luana Cicchella. La mostra ospiterà opere ed oggetti appartenuti al giornalista e scrittore abruzzese Ignazio Cerasoli, vissuto nella seconda metà del XIX secolo e legato ai più noti nomi del panorama artistico e culturale dell’epoca.

Per la sezione spettacoli, il cortile esterno di Casa D'Annunzio ospiterà la rappresentazione teatrale Gabriele d'Annunzio, l'Abruzzo e i luoghi della memoria, con la partecipazione di Enrico Di Carlo (scrittore), Alessio Tessitore (attore), Manuela Formichella (soprano), Marco Ciccone (pianista). Nella vicinissima piazza Garibaldi, seguirà l’esibizione del gruppo folkloristico “Laccio d'Amore” di Penna Sant'Andrea (Te). Da non perdere anche il concerto di musica jazz Contemporary vocal ensemble diretto dal Maestro Angelo Valori e il concerto della band Dogs Love Company.

Per la sezione eventi, sempre venerdì 12 settembre, presso l'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo si svolgerà la premiazione del contest letterario e fotografico Tesori d'Abruzzo, con proiezione di un video realizzato da Alessandro Petrini. La giuria, presieduta dal giornalista Simone Gambacorta e dal fotografo Stefano Schirato, svelerà i nomi dei vincitori: i primi dodici racconti verranno pubblicati dalla De Siena editore in un volume dedicato, mentre le prime dodici fotografie saranno inserite nel calendario 2015.

Il programma completo della manifestazione è disponibile a questo link.


   

di Marco Verri
redazione@viverepescara.it





Questo è un articolo pubblicato il 08-09-2014 alle 17:22 sul giornale del 09 settembre 2014 - 903 letture

In questo articolo si parla di arte, cultura, fotografia, spettacoli, pescara, Abruzzo, gabriele d'annunzio, vivere pescara, angelo valori, museo delle genti d'abruzzo, marco verri, concorsi letterari, articolo, de siena editore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/9sd





logoEV