Pescara: Giornata della Memoria, il Comune apre le porte alle scuole

2' di lettura 26/01/2015 - In occasione della Giornata della Memoria, l'amministrazione comunale di Pescara ha presentato il programma completo delle iniziative organizzate a Palazzo di Città. Martedì 27 gennaio il sindaco Marco Alessandrini e il presidente del Consiglio comunale Antonio Blasioli, apriranno le porte agli studenti del terzo anno di tutte le scuole medie cittadine.

La giornata su aprirà alle 9,30 presso la Sala Consiliare, dove si parlerà dell’Abruzzo e dell’aiuto che la nostra Regione ha offerto ai cittadini di origine ebraica per salvarli dall’Olocausto e dalle persecuzioni. Si partirà quindi con la proiezione del film 'Concorrenza Sleale', del regista Ettore Scola, una commedia dal contenuto intenso, ambientata nella Roma delle leggi razziali. Protagonisti sono due commercianti che vedono la loro concorrenza trasformarsi in un legame di amicizia, a causa delle persecuzioni che uno di loro, ebreo, subirà dal regime fascista.

Alle ore 11 il film sarà commentato per i ragazzi da Giampiero Consoli, docente di Storia e critica del cinema presso l’Università D’Annunzio, che introdurrà il dibattito successivo moderato da Antonio Blasioli. In particolare, la discussione verterà sul messaggio di umanità e solidarietà contenuto dalla pellicola, valori che nella storia non sono mai stati 'dimenticati' dagli abruzzesi. Molto atteso è il successivo intervento del professor Giuseppe Perri, docente di Filosofia alla Scuola Europea di Bruxelles, scrittore e storico. Perri è autore del libro “Il caso Lichtner”, che racconta proprio della mano tesa dall’Italia per salvare migliaia di ebrei da morte e persecuzioni. La storia narrata nel libro costituirà lo spunto per parlare dell’Abruzzo solidale, che ha fatto sentire il suo abbraccio a tantissimi conterranei di origine ebraica.

La giornata si chiuderà con l'intervento di Marco Alessandrini, con un discorso imperniato sull’importanza e il valore della memoria dentro e fuori le ricorrenze. A fondo pagina è disponibile la locandina con il programma completo dell'evento (clicca per ingrandire).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2015 alle 15:12 sul giornale del 27 gennaio 2015 - 873 letture

In questo articolo si parla di attualità, shoah, olocausto, giornata della memoria, pescara, razzismo, ebrei, Abruzzo, fascismo, Comune di Pescara, marco alessandrini, antonio blasioli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aevE





logoEV