Pescara: Vittorio Sgarbi presenta la mostra fotografica su Pasolini

1' di lettura 29/01/2015 - Cresce l’attesa a Pescara per la mostra fotografica intitolata ‘Da Pier Paolo Pasolini a Maria Pia Severi’, curata da Vittorio Sgarbi (foto) e allestita presso la Casa Natale di Gabriele d’Annunzio.

L’esposizione, in programma dal 6 febbraio al 4 marzo, è dedicata a Pasolini, indimenticato regista, poeta e scrittore italiano, attraverso inediti scatti d’autore realizzati sul set da Roberto Villa, nel corso delle riprese del film Il fiore delle mille e una notte.

Il capolavoro di Pasolini, girato tra Yemen, Etiopia, Iran, India e Nepal nel 1974, sancì la definitiva consacrazione dell’artista, che qualche mese dopo girerà il celebre Salò o le 120 giornate di Sodoma. Insieme alle fotografie di Pasolini, la mostra propone anche le originali istantanee di Maria Pia Severi, che rievocano esperienze personali di viaggio in città.

“Si tratta di un percorso di opere ad intreccio – riferiscono gli organizzatori – che consentirà agli spettatori di immergersi in atmosfere dall’intenso coinvolgimento emozionale”. La Casa natale di D’Annunzio, nel cuore di Pescara Vecchia, rappresenta dunque il contesto ideale per un evento unico, ”perennemente sospeso tra realtà e visione onirica”.

“Pasolini – conferma Vittorio Sgarbi - è un personaggio dannunziano. Sono due epoche diverse, Pasolini era un omossessuale invece l'altro era un donnaiolo ma, in un certo senso, l'esperienza delle donne e l'esperienza degli uomini sono state parte della loro creatività. Per entrambi, la vita è entrata fortemente nell'opera”.

La rassegna, presentata da Spoleto Arte, sarà inaugurata venerdì 6 febbraio alle ore 18. A fondo pagina è disponibile la locandina dell'evento.








Questo è un articolo pubblicato il 29-01-2015 alle 13:13 sul giornale del 30 gennaio 2015 - 866 letture

In questo articolo si parla di cultura, cinema, fotografia, spettacoli, mostre, vittorio sgarbi, pescara, pasolini, pier paolo pasolini, gabriele d'annunzio, vivere pescara, articolo, maria pia severi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aeEG





logoEV