Ponte ciclopedonale sul Tronto. Decisi tavoli tecnici e progetti comuni per la realizzazione

2' di lettura 27/11/2015 - Si è svolto questa mattina, 27 novembre, nella sede della Provincia di Teramo, un incontro tra amministratori di Marche e Abruzzo che hanno definito alcuni progetti comuni, quasi una prova di “macroregione” visto gli obiettivi collettivi da raggiungere con la collaborazione dei vari enti pubblici confinanti.

Argomento principale il ponte sopra il fiume Tronto. Per il ponte ciclopedonale c’è già uno studio di fattibilità redatto dalla struttura tecnica dell’ente: questa mattina è stato oggetto di un confronto approfondito da parte di tutte le istituzioni: prevede un’opera di un costo di circa 2 milioni e 200 mila euro con una struttura mista legno lamellare e acciaio di 180 metri.

“Per la Regione Abruzzo è un’opera strategica che si inserisce nel quadro complessivo della programmazione delle ciclopedonali da Martinsicuro a San Salvo – ha premesso l’assessore Pepe – con il progetto “bike to coast” completeremo il corridoio verde sull’Adriatico abruzzese e collegarci a nord con le Marche è una svolta naturale”.

La Regione Marche non ha ancora un “programma strutturato” sulle piste ciclabili ma, come ha sottolineato la vicepresidente Anna Casini: “abbiamo ripreso a lavorarci e ci interessa molto. Ringraziamo la Provincia di Teramo per il lavoro già svolto che ci consente di portarci avanti con la progettazione”.

A questo scopo, a conclusione dell’incontro, è stato creato un tavolo tecnico composto, oltre che dal gruppo progettuale che ha elaborato lo studio di fattibilità (Mario Cerroni, Sara Testa, Raffaele Di Marcello) anche da funzionari di tutti gli altri enti coinvolti.

A seguire da vicino il progetto, in questi mesi, il consigliere delegato, Massimo Vagnoni: “Le Regioni hanno assicurato la copertura finanziaria, credo che i tempi non saranno lunghi: adesso l’ipotesi progettuale va incrociata con tutti gli elementi territoriali di dettaglio visto che in quell’area c’è un ponte ferroviario, un’area sic e anche il depuratore ma ci sono le condizioni per fare lavoro che soddisfi tutti”.


di Roberto Guidotti  
redazione@viveresanbenedetto.it





Questo è un articolo pubblicato il 27-11-2015 alle 22:46 sul giornale del 28 novembre 2015 - 821 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di San Bendetto del Tronto, articolo





logoEV