16 maggio 2020


...

“Scatta la corsa contro il tempo per fornire ai balneatori pescaresi gli strumenti per poter lavorare nella stagione estiva ormai alle porte. Entro breve chiediamo alla Regione Abruzzo di fare il massimo sforzo per riuscire a emanare le linee guida inerenti le regole e i criteri per attrezzare gli arenili, sulla falsariga delle indicazioni che dovranno necessariamente arrivare dal Governo Conte, ma che poi andranno calate e adeguate alla realtà locale.-





...

"Di fronte all'ormai conclamata inerzia del Governo regionale, raccogliamo l'ennesimo grido di dolore delle organizzazioni economiche e sindacali, che denunciano con forza una realtà incontrovertibile: dall'inizio dell'emergenza e fino a questo momento da Marsilio e dalla sua maggioranza non è arrivato nulla per le imprese e per i lavoratori abruzzesi. Non è bastata nemmeno una vicenda drammatica come la pandemia per dare la sveglia a un Governo regionale che dal suo insediamento non ha brillato per altro che per la sua lentezza": lo dichiara Daniele Marinelli, responsabile economia e lavoro del Partito Democratico abruzzese.


15 maggio 2020

...

Nella mattinata di ieri, mercoledi 13 Maggio, Comune, ANAS Spa - Gruppo FS e ditta appaltatrice del lavori, hanno effettuato un sopralluogo propedeutico all'inizio dei lavori di messa in sicurezza di ponte San Gabriele, che prenderanno il via nei prossimi giorni. Per il Comune erano presenti l'assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Cavallari, il dirigente ed un tecnico dello stesso settore municipale, mentre per l'Anas era presente l’Ing. Ricci del Compartimento Abruzzo, accompagnato da un tecnico.



...

Nella riunione di stamattina, presieduta per la Regione dal presidente Marco Marsilio e dall'assessore al Bilancio Guido Liris, il Cipe, Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha stanziato importanti risorse per L'Aquila e il Cratere sismico 2009. In particolare si tratta di tre linee distinte di intervento: la prima sul programma "Restart" per lo sviluppo economico del Cratere, la seconda per la ricostruzione pubblica e la terza per l'housing sociale.


14 maggio 2020

...

Gli indicatori biologici della acque di balneazione sono molto buoni secondo i dati diffusi dall’Arta sui campionamenti eseguiti nella zona antistante a Via Leopardi. Una bella notizia che induce ad avere fiducia pur in un momento di difficoltà per la comunità pescarese e per gli operatori turistici


...

C'è collegamento tra Covid-19 e inquinamento? La domanda se la stanno ponendo in molti. Ma le risposte da parte degli scienziati, come spesso avviene di questi tempi, non sono omogenee tra loro. Tre i punti fondamentali che hanno portato il risultato della correlazione tra inquinamento e infezione da Covid:


...

"Fa' la cosa giusta!" La prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili, insieme con legambiente consegna l'Oscar dell'Ecoturismo a Majambiente e alla Riserva regionale Monte Genzana, di Pettorano sul Gizio. La cooperativa Majambiente di Caramanico Terme (PE) si è aggiudicata l'Oscar Ecoturismo per l'impegno ultra ventennale nel turismo sostenibile ed in particolare per aver saputo valorizzare il territorio e la memoria della Resistenza, grazie al progetto "Il Sentiero della Libertà nella Valle dell'Orfento".


13 maggio 2020

...

“La Fase II dell’emergenza Covid-19 deve vedere anche la ripresa, almeno parziale, dell’attività da parte delle Commissioni Invalidità Civile della Asl. È evidente che, essendo ancora in un momento di rodaggio e di preparazione, non possono per ora essere garantite le visite dirette dei pazienti per il riscontro di qualunque tipo di disabilità, però è altrettanto evidente che ci sono alcune patologie, come quelle oncologiche o metastatiche, ovvero le più urgenti, per le quali è sufficiente l’esame delle documentazioni cliniche e delle certificazioni ospedaliere per il riscontro delle varie percentuali di invalidità.



12 maggio 2020

...

Dipendenti del Cup, il Centro Unico di Prenotazione, della Asl di Pescara lasciati senza mascherine di protezione, senza guanti e senza gel igienizzanti, oltre che con la disponibilità di un solo ingresso per l’utenza che non permette né di centellinare gli accessi nei locali, né di garantire il distanziamento sociale.


...

Riduzione dell’Imu per tutti i proprietari di locali che decideranno di abbassare il costo degli affitti a carico dei commercianti e, al tempo stesso, l’apertura di un confronto con il Governo e la Regione per individuare dei contributi economici per sostenere il pagamento dei fitti degli stessi negozianti.


...

La fruizione delle spiagge libere, durante l’emergenza Covid19, andrà garantita in modo sicuro e sostenibile, ma senza comprometterne il rilevante pregio naturalistico e ambientale. Non è facile, Legambiente e WWF ne sono consapevoli, ma proprio per questo è opportuno ragionarci attentamente, definendo in ogni realtà le misure da adottate e, soprattutto, le capacità di carico di ciascuna singola spiaggia per prevenire pericolosi affollamenti e soluzioni gestionali sbagliate.


11 maggio 2020


...

“Il pagamento delle rette per i nidi comunali di Pescara, chiusi dallo scorso 6 marzo al pari di tutti gli Istituti scolastici italiani, è ovviamente sospeso, ovvero le famiglie non devono versare nulla non avendo più fruito del servizio. Né dovranno versare alcunchè coloro che eventualmente decideranno di avvalersi delle sei ore settimanali di ‘didattica a distanza’ che le educatrici starebbero predisponendo.


...

In questo particolare giorno ci ritorna sempre in mente l'immane lavoro che le mamme e le mogli  di tutto il mondo sono chiamate a svolgere pur di crescere ed educare i propri figli.
Purtroppo, per raggiungere l'ambito fine, stante la propensione delle donne a voler o dover ricorrere a fonti di reddito extra casalinghi,   più passano gli anni e più ci si ritrova a dover fare i conti con tempi sempre più risicati.


...

“Si arricchisce di un altro tassello la didattica a distanza dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara: oltre alla didattica curriculare, sono infatti ripresi anche i Progetti Pon con il percorso formativo a distanza ‘Annozero_1’, sulla piattaforma G Suite for Education di cui il nostro Istituto si è dotato proprio per assicurare ai nostri ragazzi di poter proseguire il proprio cammino di apprendimento e completare i programmi, sfruttando le opportunità che ci offre la tecnologia.


10 maggio 2020

...

Una nota inviata dalla Vice Presidenza del Consiglio regionale per porre all'attenzione del Sottosegretario della Giunta Regionale, con delega ai trasporti e del Presidente dell'Azienda Unica Trasporti- TUA,  il gran numero di criticità rappresentate, sia dal personale dipendente e sia dagli utenti, in merito  alla condizione  di sicurezza, in questa  "fase due" , dei mezzi pubblici che effettuano corse urbane ed extraurbane sul territorio regionale.  Cinque punti su cui fare chiarezza per assicurarsi che la Regione Abruzzo stia facendo tutto quanto necessario.  A firmarla è Domenico Pettinari M5S che questa mattina ne ha presentato i contenuti alla stampa davanti al deposito di via Orione a Pescara.


...

Un'onda d'urto positiva" quella che presto, grazie al Superbonus, si propagherà nel settore dell'edilizia. Grazie al Decreto Maggio, infatti, un Ecobonus e un Sismabonus consentiranno ai cittadini di ristrutturare casa a costo zero, godendo di una detrazione del 110% su lavori di efficientamento energetico e adeguamento sismico che consentiranno di dare al comparto quella scossa necessaria per far ripartire i lavori.


9 maggio 2020


...

Il gruppo consigliare della Lega al Comune di Pescara ritiene destituite di qualsiasi fondamento le accuse mosse dal Senatore Luciano D’Alfonso - in un’interrogazione a ben tre ministri della Repubblica - nei confronti dell’amministrazione di centrodestra al Comune di Pescara guidata dal sindaco Carlo Masci.


...

Tutte nostre critiche sulla gestione dell'emergenza Covid19 in Abruzzo sono state ieri confermate in V commissione dalle audizioni dall'Assessore Verì e del Direttore D'Amario. Entrambi hanno confermato che i ritardi dei tamponi, non sono stati causati dal lavoro dei laboratori analisi che è stato tempestivo, ma sono stati causati dalle fasi precedenti e successive, dunque evidentemente la responsabilità ricade sulla capacità o incapacità organizzativa delle singole ASL.



...

Sono oramai due mesi e non si sa quanto ancora durerà, che gli studenti fuori sede pagano affitti senza la possibilità di frequentare gli ambienti universitari e costretti, cosi come sono, ad inventarsi costosi collegamenti da remoto pur di continuare a vivere il rapporto con le Università e i relativi Corsi di studio. Insomma, come si suol dire, "sul cotto l'acqua bollente".


8 maggio 2020

...

Sono davvero tante le cose che rendono unici i quotidiani vivere, ma una è senza dubbio la più importante: l'attenzione verso il lettore. Tutto è costruito attorno al lettore, il vero protagonista dei "Quotidiani Vivere".




7 maggio 2020


5 maggio 2020


2 maggio 2020


30 aprile 2020


29 aprile 2020


16 maggio 2020


...

“Scatta la corsa contro il tempo per fornire ai balneatori pescaresi gli strumenti per poter lavorare nella stagione estiva ormai alle porte. Entro breve chiediamo alla Regione Abruzzo di fare il massimo sforzo per riuscire a emanare le linee guida inerenti le regole e i criteri per attrezzare gli arenili, sulla falsariga delle indicazioni che dovranno necessariamente arrivare dal Governo Conte, ma che poi andranno calate e adeguate alla realtà locale.-



...

Da quando lunedì 4 maggio le misure di contenimento del coronavirus da lockdown si sono allentate in maniera graduale, l'amministrazione comunale di Civitella Alfedena, dopo una ricognizione, ha avviato una serie di cantieri di opere pubbliche per permettere al mondo delle piccole imprese edilizie, che avevano sospeso l'attività di ricominciare.


...

Il sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis ha incontrato oggi il presidente Stefano De Sanctis del Comitato Il Gabbiano ed il vicepresidente Marino D'Ovidio, per sviluppare una collaborazione tra tutti i nuovi componenti del direttivo del comitato e l'amministrazione comunale.


...

"Di fronte all'ormai conclamata inerzia del Governo regionale, raccogliamo l'ennesimo grido di dolore delle organizzazioni economiche e sindacali, che denunciano con forza una realtà incontrovertibile: dall'inizio dell'emergenza e fino a questo momento da Marsilio e dalla sua maggioranza non è arrivato nulla per le imprese e per i lavoratori abruzzesi. Non è bastata nemmeno una vicenda drammatica come la pandemia per dare la sveglia a un Governo regionale che dal suo insediamento non ha brillato per altro che per la sua lentezza": lo dichiara Daniele Marinelli, responsabile economia e lavoro del Partito Democratico abruzzese.


15 maggio 2020

...

Nella mattinata di ieri, mercoledi 13 Maggio, Comune, ANAS Spa - Gruppo FS e ditta appaltatrice del lavori, hanno effettuato un sopralluogo propedeutico all'inizio dei lavori di messa in sicurezza di ponte San Gabriele, che prenderanno il via nei prossimi giorni. Per il Comune erano presenti l'assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Cavallari, il dirigente ed un tecnico dello stesso settore municipale, mentre per l'Anas era presente l’Ing. Ricci del Compartimento Abruzzo, accompagnato da un tecnico.



...

Nella riunione di stamattina, presieduta per la Regione dal presidente Marco Marsilio e dall'assessore al Bilancio Guido Liris, il Cipe, Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha stanziato importanti risorse per L'Aquila e il Cratere sismico 2009. In particolare si tratta di tre linee distinte di intervento: la prima sul programma "Restart" per lo sviluppo economico del Cratere, la seconda per la ricostruzione pubblica e la terza per l'housing sociale.


14 maggio 2020


...

C'è collegamento tra Covid-19 e inquinamento? La domanda se la stanno ponendo in molti. Ma le risposte da parte degli scienziati, come spesso avviene di questi tempi, non sono omogenee tra loro. Tre i punti fondamentali che hanno portato il risultato della correlazione tra inquinamento e infezione da Covid:


...

"Fa' la cosa giusta!" La prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili, insieme con legambiente consegna l'Oscar dell'Ecoturismo a Majambiente e alla Riserva regionale Monte Genzana, di Pettorano sul Gizio. La cooperativa Majambiente di Caramanico Terme (PE) si è aggiudicata l'Oscar Ecoturismo per l'impegno ultra ventennale nel turismo sostenibile ed in particolare per aver saputo valorizzare il territorio e la memoria della Resistenza, grazie al progetto "Il Sentiero della Libertà nella Valle dell'Orfento".


13 maggio 2020

...

“La Fase II dell’emergenza Covid-19 deve vedere anche la ripresa, almeno parziale, dell’attività da parte delle Commissioni Invalidità Civile della Asl. È evidente che, essendo ancora in un momento di rodaggio e di preparazione, non possono per ora essere garantite le visite dirette dei pazienti per il riscontro di qualunque tipo di disabilità, però è altrettanto evidente che ci sono alcune patologie, come quelle oncologiche o metastatiche, ovvero le più urgenti, per le quali è sufficiente l’esame delle documentazioni cliniche e delle certificazioni ospedaliere per il riscontro delle varie percentuali di invalidità.



12 maggio 2020

...

Dipendenti del Cup, il Centro Unico di Prenotazione, della Asl di Pescara lasciati senza mascherine di protezione, senza guanti e senza gel igienizzanti, oltre che con la disponibilità di un solo ingresso per l’utenza che non permette né di centellinare gli accessi nei locali, né di garantire il distanziamento sociale.


...

Riduzione dell’Imu per tutti i proprietari di locali che decideranno di abbassare il costo degli affitti a carico dei commercianti e, al tempo stesso, l’apertura di un confronto con il Governo e la Regione per individuare dei contributi economici per sostenere il pagamento dei fitti degli stessi negozianti.


...

La fruizione delle spiagge libere, durante l’emergenza Covid19, andrà garantita in modo sicuro e sostenibile, ma senza comprometterne il rilevante pregio naturalistico e ambientale. Non è facile, Legambiente e WWF ne sono consapevoli, ma proprio per questo è opportuno ragionarci attentamente, definendo in ogni realtà le misure da adottate e, soprattutto, le capacità di carico di ciascuna singola spiaggia per prevenire pericolosi affollamenti e soluzioni gestionali sbagliate.


11 maggio 2020


...

“Il pagamento delle rette per i nidi comunali di Pescara, chiusi dallo scorso 6 marzo al pari di tutti gli Istituti scolastici italiani, è ovviamente sospeso, ovvero le famiglie non devono versare nulla non avendo più fruito del servizio. Né dovranno versare alcunchè coloro che eventualmente decideranno di avvalersi delle sei ore settimanali di ‘didattica a distanza’ che le educatrici starebbero predisponendo.


...

In questo particolare giorno ci ritorna sempre in mente l'immane lavoro che le mamme e le mogli  di tutto il mondo sono chiamate a svolgere pur di crescere ed educare i propri figli.
Purtroppo, per raggiungere l'ambito fine, stante la propensione delle donne a voler o dover ricorrere a fonti di reddito extra casalinghi,   più passano gli anni e più ci si ritrova a dover fare i conti con tempi sempre più risicati.


...

“Si arricchisce di un altro tassello la didattica a distanza dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara: oltre alla didattica curriculare, sono infatti ripresi anche i Progetti Pon con il percorso formativo a distanza ‘Annozero_1’, sulla piattaforma G Suite for Education di cui il nostro Istituto si è dotato proprio per assicurare ai nostri ragazzi di poter proseguire il proprio cammino di apprendimento e completare i programmi, sfruttando le opportunità che ci offre la tecnologia.


10 maggio 2020

...

Una nota inviata dalla Vice Presidenza del Consiglio regionale per porre all'attenzione del Sottosegretario della Giunta Regionale, con delega ai trasporti e del Presidente dell'Azienda Unica Trasporti- TUA,  il gran numero di criticità rappresentate, sia dal personale dipendente e sia dagli utenti, in merito  alla condizione  di sicurezza, in questa  "fase due" , dei mezzi pubblici che effettuano corse urbane ed extraurbane sul territorio regionale.  Cinque punti su cui fare chiarezza per assicurarsi che la Regione Abruzzo stia facendo tutto quanto necessario.  A firmarla è Domenico Pettinari M5S che questa mattina ne ha presentato i contenuti alla stampa davanti al deposito di via Orione a Pescara.


...

Un'onda d'urto positiva" quella che presto, grazie al Superbonus, si propagherà nel settore dell'edilizia. Grazie al Decreto Maggio, infatti, un Ecobonus e un Sismabonus consentiranno ai cittadini di ristrutturare casa a costo zero, godendo di una detrazione del 110% su lavori di efficientamento energetico e adeguamento sismico che consentiranno di dare al comparto quella scossa necessaria per far ripartire i lavori.


9 maggio 2020


...

Il gruppo consigliare della Lega al Comune di Pescara ritiene destituite di qualsiasi fondamento le accuse mosse dal Senatore Luciano D’Alfonso - in un’interrogazione a ben tre ministri della Repubblica - nei confronti dell’amministrazione di centrodestra al Comune di Pescara guidata dal sindaco Carlo Masci.


...

Tutte nostre critiche sulla gestione dell'emergenza Covid19 in Abruzzo sono state ieri confermate in V commissione dalle audizioni dall'Assessore Verì e del Direttore D'Amario. Entrambi hanno confermato che i ritardi dei tamponi, non sono stati causati dal lavoro dei laboratori analisi che è stato tempestivo, ma sono stati causati dalle fasi precedenti e successive, dunque evidentemente la responsabilità ricade sulla capacità o incapacità organizzativa delle singole ASL.



...

Sono oramai due mesi e non si sa quanto ancora durerà, che gli studenti fuori sede pagano affitti senza la possibilità di frequentare gli ambienti universitari e costretti, cosi come sono, ad inventarsi costosi collegamenti da remoto pur di continuare a vivere il rapporto con le Università e i relativi Corsi di studio. Insomma, come si suol dire, "sul cotto l'acqua bollente".


8 maggio 2020




7 maggio 2020


5 maggio 2020


2 maggio 2020


30 aprile 2020


29 aprile 2020