Pescara e Provincia: da Martedi 26 maggio in pagamento le pensioni di giugno

3' di lettura 22/05/2020 - Per chi ha scelto l’accredito, ritiro possibile dai 52 ATM Postamat sul territorio provinciale turnazione in ordine alfabetico per chi ritira in contanti negli uffici postali tutti aperti gli 80 uffici postali della provincia. A Pescara, apertura fino alle 19.05 in sette sedi. Gli “over 75” possono delegare al ritiro i Carabinieri

Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di giugno verranno accreditate a partire da martedì 26 maggio per i titolari di un libretto di risparmio, di un conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 52 ATM Postamat disponibili a Pescara e provinica, senza bisogno di recarsi allo sportello.

Coloro che invece non possono evitare di ritirare la pensione in contanti, nell’ufficio postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica prevista da un calendario che varia a seconda del numero di giorni di apertura dell’ufficio postale di riferimento, come da tabella di seguito riportata.

A Pescara e provincia, secondo varie modalità orarie, saranno tutti aperti gli 80 uffici postali del territorio. A Pescara, con orario continuato dal lunedì al venerdì fino alle 19.05 (il sabato fino alle 12.35), sono disponibili gli uffici di Pescara Centro (corso Vittorio Emanuele), Pescara 1 (via Monti) e Pescara 2 (via Carducci), Pescara 3 (viale D’Annunzio), Pescara 4 (via Cavour), Pescara 5 (via Passolanciano) e Pescara 8 (via Verrotti). Con apertura fino alle 13.35 (il sabato fino alle 12.35), sono invece operative le sedi di Pescara 6 (via Nazionale Adriatica Nord), Pescara 7 (via Tiburtina), Pescara 9 (viale De Amicis), Pescara 10 (via Tirino), Pescara 11 (via Monte Faito) e Pescara 12 (via di Sotto).

In provincia, apertura “doppio turno” per gli uffici postali di Città Sant'Angelo 1 (via Cilli), Montesilvano Spiaggia (corso Umberto 34), Montesilvano Spiaggia 2 (corso Umberto 410), Penne e Villaraspa.

Poste Italiane ricorda che i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.

Poste Italiane invita la clientela ad indossare la mascherina protettiva, ad entrare in ufficio solo all’uscita dei clienti precedenti, a tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero verde 800 00 33 22.

CALENDARIZZAZIONE PER COGNOME

Per gli uffici postali aperti 6 giorni Per gli uffici postali aperti 3 giorni:

dalla A alla B martedì 26 maggio dalla A alla D il primo giorno

dalla C alla D mercoledì 27 maggio dalla E alla O il secondo giorno

dalla E alla K giovedì 28 maggio dalla P alla Z il terzo giorno

dalla L alla O venerdì 29 maggio

dalla P alla R sabato mattina 30 maggio Per gli uffici postali aperti 2 giorni

dalla S alla Z lunedì 1° giugno dalla A alla K il primo giorno

dalla L alla Z il secondo giorno

Gli uffici postali saranno aperti un solo giorno erogheranno tutte le pensioni in quella giornata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-05-2020 alle 16:02 sul giornale del 23 maggio 2020 - 168 letture

In questo articolo si parla di poste italiane

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bme2





logoEV