Taglieri (M5S): più centri di medicina dello sport e un registro elettronico per sostituire il libretto sportivo

Movimento 5 stelle 2' di lettura 27/05/2020 - Approvate le proposte del M5S all'interno della Legge n. 59 in materia di Medicina dello Sport e tutela sanitaria delle attività sportive e motorie licenziata nella seduta odierna del Consiglio regionale

"L'intervento del M5S è stato fondamentale per colmare le carenze che la norma presentava nel suo testo originario, così come proposta dalla maggioranza di centro destra" afferma il Consigliere regionale Francesco Taglieri, che spiega "la regolamentazione sanitaria in ambito sportivo è fondamentale per garantire lo svolgimento delle attività in totale sicurezza. Abbiamo portato sul tavolo delle proposte di buon senso che vanno a migliorare la regolamentazione e a colmare carenze presenti nella legge del Centrodestra, ad esempio sul tema dei centri medici di primo livello, dei certificati medici e dell'organizzazione di eventi ludico motori.

Nello specifico abbiamo chiesto che il rapporto per l'apertura di centri di primo livello di medicina dello sport passi da 1 ogni 35mila abitanti, come previsto dalla precedente normativa, a 1 ogni 10mila abitanti, aumentando sostanzialmente il numero dei centri di medicina sportiva, e garantendo una diffusione equa sul territorio regionale avendo previsto una ripartizione su base provinciale.

Abbiamo richiesto l'istituzione di un registro elettronico che vada a sostituire il libretto sportivo, consentendo in sede di competizione sportiva una più trasparente e immediata valutazione dell'idoneità alla partecipazione per gli atleti.

E' stato poi definita la possibilità anche per gli enti sportivi di organizzare attività ludico motorie, e una definizione più chiara nella norma in merito alla differenza tra i concetti di manifestazione agonistica e non agonistica che sono diversi da quelli di competitiva e non competitiva.

Grazie all'accoglimento di queste nostre proposte abbiamo votato favorevolmente al testo definitivo a riprova che quando la maggioranza ascolta le nostre proposte e si segue un giusto iter di approvazione della norma con il fine comune di fare solo l'interesse degli abruzzesi, questa opposizione è assolutamente collaborativa" conclude.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2020 alle 11:30 sul giornale del 28 maggio 2020 - 196 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, beppe grillo, vivere pesaro, movimento 5 stelle pesaro, Movimento 5 stelle abruzzo, andrea colletti, gianluca vacca, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bmy4





logoEV