Montesilvano: Una scultura ed il lancio dei paracaduti in ricordo dei 4 alpini uccisi in Afghanistan nel 2010

1' di lettura 08/10/2020 - Sabato 10 ottobre dalle ore 10,00 alla rotonda di via Marinelli e nel tratto di lungomare fino a via Isonzo si svolgerà una manifestazione in occasione del decimo anniversario dell'attentato in Afghanistan, in cui persero la vita quattro alpini e un quinto rimase gravemente ferito, durante una missione di pace.

L'iniziativa prevede alle ore 10,00 la scopritura di un monumento dedicato alla pace e alle ore 11,30 l'atterraggio sul tratto di spiaggia dei paracadutisti dell'A.N.P.d'I. (Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia), con fumogeni verdi, bianchi e rossi, che tracceranno nel cielo ampie e suggestive scie, a richiamo della nostra bandiera.

Il monumento, una scultura in rame su modello di quella in legno, fu donato nel 2015 dai marinai viennesi dell'Österreichischer Marineverband ai marinai alla sezione montesilvanese dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, come auspicio di fratellanza e solidarietà universale.

La scultura rappresenta la Fiamma della Pace di Hiroshima, "che smetterà di bruciare solo quando ogni arma nucleare sulla terra sarà smantellata", come citava l'autore Kenzo Tange nel 1965.

Interverranno: il sindaco Ottavio De Martinis, il vice prefetto Torlontano, il presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri, il comandante centro documentale dell'Esercito di Chieti Marco Belgio Murri e le associazioni combattentistiche e d'arma.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2020 alle 17:15 sul giornale del 09 ottobre 2020 - 193 letture

In questo articolo si parla di attualità, forza italia, montesilvano, centrodestra, Comune di Montesilvano, sindaco di montesilvano, forza italia abruzzo, francesco maragno, forza italia montesilvano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bx8F





logoEV