l'Aquila: Superbonus 110%, necessaria la deroga, l' appello del Collegio Geometri e Geometri Laureti

2' di lettura 30/10/2020 - riva L'appello del Presidente Giampiero Sansone per la deroga del Superbonus 110%.

Illustrissimi

Sono a richiedere con forza quanto di seguito.

Il Decreto Rilancio richiama il SUPERBONUS, agli articoli 119 e 121; in data 17 luglio è stato convertito in Legge elevando al 110% le aliquote di detrazione delle spese sostenute per gli interventi di efficientamento energetico (ECOBONUS) e antisismici (SISMABONUS) installazione di impianti fotovoltaici, ecc.

Le modalità d’accesso ai finanziamenti o detrazioni fiscali, che dir si voglia, obbligano il cittadino e il professionista incaricato a verificare la giusta documentazione di permessi degli immobili interessati dagli interventi.

La ricerca riguarda i permessi urbanistici, definizioni di Condoni, agibilità e/o abitabilità degli immobili, permessi del Genio Civile, documentazioni ipo-catastali, documentazioni notarili, tutti documenti utili e necessari per valutare la conformità legale con lo stato di fatto dei beni oggetto di finanziamento.

L’attuale situazione pandemica legata al COVID19, sta riportando al palo il mondo economico, lavorativo e sociale, con tutti i timori, fondati, di una profonda crisi senza precedenti.

È ben nota l’attuale situazione degli Uffici Pubblici chiusi o parzialmente fruibili al professionista e al cittadino, situazione che impedisce o ritarda notevolmente il normale lavoro di ricerca documentale utile per la definizione della pratica in esame.

A seguito di quanto sopra, il professionista, sicuramente, non potrà onorare la data di scadenza della Legge prevista nel mese di dicembre 2021, perdendo così la Nazione intera, questo importante strumento di rilancio economico-sociale.

Egoisticamente, per il luogo dove vivo, se sommiamo a quanto legato al COVID19 anche le difficoltà correlate alle pratiche sisma Abruzzo 2009 e sisma Centro-Italia, la puntualità professionale sarà impossibile onorarla.

È per questo che sono a richiedere, in riguardo la Legge “SUPERBONUS 110%”, la valutazione fattibile di una proroga ai termini di scadenza previsti a dicembre 2021

E la mia richiesta trova ancor più senso se consideriamo le restrizioni dovute alla pandemia in corso, che impedisce, per buon senso civico, le riunioni condominiali, le misurazioni e i rilievi degli immobili nelle rispettive unità padronali, impedimenti che nascono, appunto, dal timore della diffusione del virus COVID19. Non è raro, come professionisti, sentirci dire dal committente che “a casa mia non si entra perché ho degli anziani in casa” o ancor peggio “sono in quarantena”.

ILLUSTRISSIMI, mi auguro che questa nota possa essere considerata come una riflessione, alla quale potrà essere dato il giusto peso e la giusta voce.

È una necessità sociale…


da Giampiero Sansone
Presidente Collegio Geometri e Geometri Laureati L'Aquila





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2020 alle 12:16 sul giornale del 31 ottobre 2020 - 210 letture

In questo articolo si parla di attualità, aquila, sansone, Giampiero, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bAcL





logoEV