Venerdì 5 novembre alle 17.30 a Pescara, all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo, si svolgerà l'evento di insediamento del Comitato per le idee promosso dal Partito Democratico regionale. E' composto da 85 personalità della cultura, tra cui gli scrittori Donatella Di Pietrantonio e Remo Rapino, del mondo del lavoro e dell'impresa, professionisti e docenti: personalità esterne che supporteranno il Pd nell'elaborazione di una piattaforma per l'Abruzzo, la base dell'alternativa all'esperienza fallimentare di questo governo regionale.
da Andrea Scarchilli
Appuntamento a Pescara, per la V Edizione dell'International Street Food. Si tratta della più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino. Si svolgerà in Corso Vittorio Emanuele II dal 5 al 7 novembre 2021 (il venerdì dalle ore 18.00, gli altri giorni dalle ore 12.00).
da Carola Assumma Comunicazione
Il 6 Novembre c/o il Centro Convegni Le Terrazze di Pescara si terrà il Congresso Regionale AMD-SID Abruzzo (Associazione Medici Diabetologici e Società Italiana di Diabetologia) organizzato dalla Dott.ssa Giuliana La Penna, Dirigente Medico c/o la UOC di Endocrinologia e M.M. della ASL di Pescara e Presidente Regionale dell’ Associazione Medici Diabetologi e che prevede la partecipazione di numerosi specialisti ed operatori sanitari della regione.
da Dott.ssa Giuliana La Penna
Dirigente Medico- UOC Endocrinologia e M.M-ASL Pescara e Presidente regionale Associazione Medici Diabetologi - Abruzzo
Una delle missioni dell'associazione Cultour Moscufo presieduta da Mimmo Ferri, è quella di offrire al gioiello vestino nel pescarese, la possibilità di conoscere grandi nomi del panorama culturale italiano; ed ecco che proprio Moscufo avrà l'onore di ospitare la scrittrice Dacia Maraini che presenterà domenica 7 novembre alle ore 16 al Frantoio delle Idee il suo capolavoro Trio. Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina (Ed. Rizzoli).
da Alessandra Renzetti
Aumenta la frequenza settimanale del collegamento tra l'Aeroporto d'Abruzzo e Torino. Dopo che ad agosto la compagnia aveva deciso di aggiungere un volo settimanale su 4 rotte, adesso per il mese di novembre la frequenza del collegamento con Torino aumenta ulteriormente e poi a dicembre in occasione delle festività natalizie verranno ripristinati alcuni collegamenti, come nel caso di Palermo.
da Saga - Società Abruzzese Gestione Aeroporto
"Apprendo dalla stampa che ancora una volta il Pronto Soccorso di Pescara nei giorni festivi appena trascorsi è stato congestionato a causa della mancanza di personale. Le parole del primario Albani dovrebbero aprire una profonda riflessione della politica che invece non sembra battere ciglio".
Cerimonia d'apertura sabato mattina, nella Sala consiliare del Comune di Pescara, per il 1° Torneo Internazionale di pugilato femminile Elite intitolato a Gabriele d'Annunzio e organizzato dal Boxing Team Simone Di Marco; dal pomeriggio sono invece in corso le competizioni presso l'impianto della Sezione Giovanile delle Fiamme Oro di Pescara, alla Scuola di Controllo del Territorio della Polizia di Stato.
L'uomo che fa volare la pietra. Sarà inaugurata sabato pomeriggio, alle ore 18, nel Museo delle Genti d'Abruzzo a Pescara, la mostra personale di Luigi D'Alimonte, lo scultore abruzzese che ha rivalutato la pietra bianca della Maiella, trasportandola dalle antiche architetture abruzzesi alla contemporaneità di nuove forme espressive.
da Museo delle Genti d'Abruzzo
“Il coinvolgimento di Aca, Ersi e Regione Abruzzo per valutare la possibilità di reperire risorse finanziarie per garantire un contributo per le famiglie che dovranno dotarsi di un’autoclave; la previsione nelle abitazioni di nuova realizzazione della presenza irrinunciabile di autoclavi e di vasche di raccolta dell’acqua piovana a uso irriguo.
da Ivo Petrelli
Presidente Commissione Ambiente
“Fratelli d’Italia chiede al Governo provvedimenti definitivi per risolvere il problema del caro pedaggi delle autostrade A24 e A25 ed è questo il senso dell’Ordine del giorno approvato ieri dalla Camera dei deputati in sede di discussione del decreto legge infrastrutture, a prima firma del capogruppo di FdI , Francesco Lollobrigida.
da Tiziana Le Donne
CR Abruzzo
....Inutili ed inascoltate le segnalazioni dei sindacati di categoria, la UILPA Polizia Penitenziaria da tempo denuncia la situazione gestionale e strutturale di un carcere che riesce a fatica a garantire la propria funzione sociale sia per mancanza di uomini che di direttive certe ed efficaci... Questo lamentavamo qualche mese fa circa la situazione della Casa Circondariale di Pescara.
da Segreteria Regionale UILPA Polizia Penitenziaria Abruzzo
"A sentire gli interventi di oggi sembra che nessuno abbia risposte, ma solo domande. E questo è gravissimo perché i cittadini sono da mesi senza acqua e bisogna trovare soluzioni. Nell'intervento di oggi ho voluto riportare all'aula e ai cittadini presenti quanto mi ha detto, o meglio non mi ha detto, Regione Abruzzo a seguito di un'interpellanza da me depositata: sembra che sia ancora in fase di approvazione una delibera di Giunta regionale che ponga come obiettivo lo studio della situazione delle enormi perdite.
da M5S Abruzzo
Tamponare l'emergenza della crisi idrica in attesa dei lavori di rifacimento e adeguamento delle reti idriche di Pescara, che in alcuni casi sono vecchie anche di 50 anni, che presentano in più punti delle criticità che ora, a partire da giugno 2020 in particolare, hanno accresciuto l'emergenza acqua. È in estrema sintesi il senso dell'intervento dell'ingegner Giovanna Brandelli che in apertura dei lavori del Consiglio comunale straordinario in sessione aperta sull'emergenza idrica, tenutosi giovedì pomeriggio, ha tenuto un'approfondita relazione sullo stato della crisi idrica nell'area metropolitana Chieti-Pescara.
“Sono complessivamente 91 i nodi stradali di Pescara che andranno ottimizzati per garantire la riduzione del numero degli incidenti stradali che, secondo gli obiettivi europei, dovranno essere dimezzati entro il 2030, con un taglio progressivo del 20 per cento ogni due anni, che sale al 30 per cento per quei sinistri che vedono coinvolti pedoni.
da Gruppo Lega Pescara
Un ponte che scavalca l'autunno e arriva fino a Natale: torna "Week end al Museo", l'appuntamento con il cartellone dei laboratori didattici per bambini e ragazzi della Fondazione Genti d'Abruzzo. Dieci eventi che partiranno da sabato 30 ottobre per concludersi il 18 dicembre: impegno pomeridiano, dalle 17 alle 19, con iniziative sempre diverse, che coniugano divertimento e apprendimento, stimolando l'interattività e la socialità.
da Fondazione Genti d'Abruzzo O.N.L.U.S.
La Camera Arbitrale di Milano (CAM) e la Camera Arbitrale Forense (CAF) del Consiglio dall'Ordine degli Avvocati di Pescara hanno avviato un servizio di gestione degli arbitrati internazionali, per risolvere le controversie tra imprese e tra imprese e privati (con almeno una delle Parti straniere), dedicato al territorio pescarese e abruzzese. L'arbitrato è uno strumento di giustizia alternativo al procedimento ordinario del Tribunale.
da Marilena Losito
Camera Arbitrale di Milano