Pescara torna a tingersi di “rosa” rinnovando un profondo legame con la storia del ciclismo e con i suoi grandi campioni. La città è stata infatti indicata come sede di partenza di una tappa del Giro d’Italia, che nel 2022 raggiungerà lo straordinario traguardo della centocinquesima edizione.
A Montesilvano (Pe) si è aperto la mattina di venerdì 5 novembre 2021, per concludersi in serata, il Corso ECM "I vissuti Psicoemotivi nei tempi di Pandemia: conoscere per meglio assistere" organizzato da FIALS-Formazione con il riconoscimento di 11.7 crediti ECM e aperto a tutte le professioni sanitarie.
da Associazione ACMA
I Giovani Democratici d'Abruzzo esprimono soddisfazione per l'annuncio in conferenza stampa del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, riguardante lo stanziamento dei fondi necessari alla copertura totale delle borse di studio universitarie degli studenti iscritti negli Atenei Abruzzesi.
da GD Abruzzo
Incentivare le buone pratiche nella mobilità cittadina, non solo attraverso la realizzazione di percorsi ciclabili e di infrastrutture green, ma con una riorganizzazione complessiva della gestione del territorio che imprima una svolta alla vivibilità delle aree urbane: anche quest'anno Pescara partecipa agli "Urban Awards" organizzati da Anci. Il riconoscimento sarà assegnato nel corso della prossima assemblea generale dell'associazione.
Due giornate interamente dedicate all’animal-cultura. Torna a Pescara un appuntamento imperdibile per gli amanti degli animali e per i loro amici a quattro zampe che sabato 6 e domenica 7 novembre, al porto turistico Marina di Pescara, potranno fare un tuffo nel mondo del pet grazie alla fiera Quattrozampexpo.
da Antonella Luccitti
Ventisei località in tutta Italia, dalla Sicilia alla Valle d'Aosta. Un denominatore comune: il culto per il patrono Sant'Egidio. E un sindaco "visionario" che immagina un percorso di turismo religioso tra fede, cultura, arte e tradizioni, sul modello del cammino di Santiago di Compostela o della via Francigena, denominato "I cammini di Sant'Egidio".
da Inpress events & communication S.r.l.s.
L'Amministrazione Comunale intende procedere con una programmazione di iniziative e di eventi in occasione delle prossime festività natalizie 2021, da offrire alla cittadinanza come occasione di intrattenimento e socializzazione, con cui generare positive ricadute sul tessuto economico locale, sulla crescita e promozione socio culturale e sull'immagine del territorio.
Si è tenuta questa mattina, nell’Auditorium del Parco della Scienza, una nuova riunione del Tavolo Operativo Permanente per la ricostruzione, l'organismo voluto dal sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto per tessere una costante interlocuzione tra tutti gli attori della ricostruzione post-sisma, sia privata sia pubblica.
Flavia Trabucco e Roberta Di Francesco sono le punte di diamante del Tiro con l'Arco. Entrambe tesserate con l'ASD Arcieri Abruzzesi, associazione sportiva che ha il suo campo di preparazione a Chieti scalo, hanno colto quest'anno eccezionali risultati che le hanno poste ai vertici del movimento nazionale, in una disciplina che in Italia vanta una grande tradizione a livello internazionale e olimpico; basti pensare alle due medaglie, una di bronzo e l'altra d'argento colte ai recenti Giochi di Tokyo. Ebbene, Flavia Trabucco è reduce dalla medaglia d'oro conquistata ai Campionati Italiani indoor 2021 – categoria Ragazzi; mentre Roberta Di Francesco ha ottenuto l'argento nella categoria Junior.
Venerdì 5 novembre alle 17.30 a Pescara, all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo, si svolgerà l'evento di insediamento del Comitato per le idee promosso dal Partito Democratico regionale. E' composto da 85 personalità della cultura, tra cui gli scrittori Donatella Di Pietrantonio e Remo Rapino, del mondo del lavoro e dell'impresa, professionisti e docenti: personalità esterne che supporteranno il Pd nell'elaborazione di una piattaforma per l'Abruzzo, la base dell'alternativa all'esperienza fallimentare di questo governo regionale.
da Andrea Scarchilli
Appuntamento a Pescara, per la V Edizione dell'International Street Food. Si tratta della più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino. Si svolgerà in Corso Vittorio Emanuele II dal 5 al 7 novembre 2021 (il venerdì dalle ore 18.00, gli altri giorni dalle ore 12.00).
da Carola Assumma Comunicazione
Il 6 Novembre c/o il Centro Convegni Le Terrazze di Pescara si terrà il Congresso Regionale AMD-SID Abruzzo (Associazione Medici Diabetologici e Società Italiana di Diabetologia) organizzato dalla Dott.ssa Giuliana La Penna, Dirigente Medico c/o la UOC di Endocrinologia e M.M. della ASL di Pescara e Presidente Regionale dell’ Associazione Medici Diabetologi e che prevede la partecipazione di numerosi specialisti ed operatori sanitari della regione.
da Dott.ssa Giuliana La Penna
Dirigente Medico- UOC Endocrinologia e M.M-ASL Pescara e Presidente regionale Associazione Medici Diabetologi - Abruzzo
Una delle missioni dell'associazione Cultour Moscufo presieduta da Mimmo Ferri, è quella di offrire al gioiello vestino nel pescarese, la possibilità di conoscere grandi nomi del panorama culturale italiano; ed ecco che proprio Moscufo avrà l'onore di ospitare la scrittrice Dacia Maraini che presenterà domenica 7 novembre alle ore 16 al Frantoio delle Idee il suo capolavoro Trio. Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina (Ed. Rizzoli).
da Alessandra Renzetti
Aumenta la frequenza settimanale del collegamento tra l'Aeroporto d'Abruzzo e Torino. Dopo che ad agosto la compagnia aveva deciso di aggiungere un volo settimanale su 4 rotte, adesso per il mese di novembre la frequenza del collegamento con Torino aumenta ulteriormente e poi a dicembre in occasione delle festività natalizie verranno ripristinati alcuni collegamenti, come nel caso di Palermo.
da Saga - Società Abruzzese Gestione Aeroporto
"Apprendo dalla stampa che ancora una volta il Pronto Soccorso di Pescara nei giorni festivi appena trascorsi è stato congestionato a causa della mancanza di personale. Le parole del primario Albani dovrebbero aprire una profonda riflessione della politica che invece non sembra battere ciglio".