18 novembre 2021



...

Impazza sui social la campagna promozionale che annuncia il concerto del cantante Gennaro Varone. La serata di beneficenza, che si terrà il 3 dicembre presso il teatro Circus di Pescara, da giorni può contare su una catena attiva di solidarietà lanciata inizialmente dagli organizzatori ma che sta avendo un seguito spontaneo con migliaia di visualizzazioni.


...

"Serve far pagare a Edison la rimozione di rifiuti e suolo contaminato a fine progetto. Assegnarle ora il cantiere della bonifica porterebbe a tempi lunghissimi, costi milionari extra allo Stato e obiettivi di bonifica per i contaminanti nei suoli quasi certamente meno restrittivi a causa dell'analisi di rischio, ora fortunatamente non prevista. Il progetto attuale pone infatti direttamente limiti più cautelativi per mercurio, piombo, solventi clorurati e così via".




...

Saranno i accesi i lampioni storici prospicienti il Palazzo delle Poste, nelle due vie Paladini e Carlo Forti. A suo modo si tratta di un evento particolarmente significativo, perché le lampade tornano ad essere illuminate dopo decenni, con la memoria del loro funzionamento che può essere attualmente solo rievocata da teramani settantenni.


...

Uno stanziamento di 40 milioni di euro finalizzato alla realizzazione di uno studio di fattibilità e alla progettazione della velocizzazione del tracciato ferroviario tra Roma e la città di Ascoli Piceno e il collegamento tra Rieti e L’Aquila, al fine di garantire un nuovo percorso tra la Capitale e le aree interne colpite dai sismi del 2009 e del 2016.



...

Efficientare dal punto di vista energetico i 27 impianti sportivi del Comune per spingere, anche a Pescara, il processo di transizione ecologica. Nel capoluogo adriatico l'amministrazione - tramite il settore Sport e la partecipata Pescara Energia - ha già avviato le procedure per accedere ai fondi della Banca Europea e realizzare il fondamentale passaggio alle cosiddette fonti rinnovabili; ma non è tutto qui, visto che su questa prospettiva si vuole sviluppare anche un sistema di "Comunità energetiche".


17 novembre 2021

...

Il vaccino contro il Papilloma virus (Hpv) è uno di quelli che ha risentito di più della pandemia interessando in particolare i nati tra il 2008 e il 2009 che non l'hanno ancora ricevuto. Partendo da questa consapevolezza la Asl di Città Sant'Angelo (Pescara) ha deciso di scrive ai genitori dei ragazzi per invitarli a portare i loro figli nell'hub vaccinale covid allestito all'Outlet Village per accedere gratuitamente alla vaccinazione contro questa patologia, al fine di recuperare il ritardo accumulato negli ultimi due anni a causa dell'emergenza.


...

"Le dichiarazioni del capogruppo Guerino Testa sono lesive dell'onorabilità del Partito Democratico nella sua interezza, oltre dei consiglieri che hanno presentato anche ieri (15 novembre) in conferenza stampa il proprio punto di vista, che va nell'esclusivo interesse della Regione Abruzzo e del percorso di bonifica delle aree 2A e 2B del Comune di Bussi sul Tirino. Ci tuteleremo per vie legali": lo dichiara Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.




...

La Giunta comunale, facendo proprie le segnalazioni di profondo disagio economico rappresentate da conduttori/concessionari di immobili comunali ad uso commerciale o di impianti sportivi e legate alle misure di contenimento della pandemia, ha adottato un atto di indirizzo a sostegno alle attività commerciali locatarie di immobili di proprietà del Comune di Teramo.


...

Soddisfatto l'assessore regionale alle Politiche Sociali, Pietro Quaresimale, per il sì della Giunta allo stanziamento di ulteriori 755mila 136 euro al bando con cui si finanziano i progetti del Terzo Settore, consentendo quindi di riprendere lo scorrimento della graduatoria dal 37esimo posto in poi fino all'esaurimento delle risorse. Fondi, quelli stanziati, che si aggiungono dunque al milione 250mila 561 euro già assegnato.




...

Sono 121 (riferiti a persone di età compresa tra 1 e 93 anni) i casi positivi di Covid-19 registrati oggi in Abruzzo e risultati dai 16.351 test effettuati (2.986 tamponi molecolari e 13.365 test antigenici), che portano il totale dall'inizio dell'emergenza a 84.954 (il totale risulta inferiore in seguito a riallineamenti).



16 novembre 2021


...

L’Amministrazione Comunale della Città di Pescara ha accolto l’invito della S.I.N. (Società Italiana di Neonatologia) e di VIVERE Onlus a illuminare di VIOLA la Torre Civica del Palazzo di Città la sera di mercoledì 17 novembre 2021, in occasione della Giornata Mondiale della PREMATURITA’, al fine di focalizzare l’attenzione e l’informazione su questa tema.



...

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete domenica 14 novembre si è svolta la passeggiata organizzata dall'ANIAD (Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici) che ha coinvolto le 11 associazioni del Coordinamento Regionale delle associazioni diabetici (ABCDEF Chieti, ADAQ L'Aquila, ADCV Vasto, ADIF Lanciano, ADM Avezzano, ADO Ortona, ANIAD Abruzzo, ASAD ODV Pescara, ASTUDIA Chieti, Diabete & Vita Avezzano, SEDNA Giulianova).




...

“La sentenza del Consiglio di Stato sorprende e amareggia. Il giudizio espresso dal massimo organo della giustizia amministrativa, per molti aspetti, calpesta gli interessi di una categoria che si batte da anni per arrivare ad una condizione di certezza ed equità”. Così Sandro Lemme, referente regionale di Confartigianato Balneari, in merito alla sentenza che pone fine alla proroga delle concessioni balneari, disponendone la rassegnazione entro il 31 dicembre del 2023.


...

“Abbiamo inteso dare un riconoscimento istituzionale all’associazione Asd Uguali nello Sport “Giuliano Visini”, per l’alto valore sportivo e socio-culturale delle attività che svolge fin dal 2003 . La cultura dell’integrazione delle persone diversamente abili attraverso lo sport è per Asd sia la ragion d’essere di tutta la sua programmazione ma è la prova provata dei grandi risultati che si possono raggiungere sia in termini di processo sistemico nella società che di traguardi sportivi di rilievo.


...

Il Dipartimento “Pari Opportunità, Famiglia e Valori Non Negoziabili” di Fratelli d'Italia della regione Abruzzo promuove e sostiene la proposta di legge circa “il diritto alla sepoltura dei bambini mai nati”, sottoscritta dal capogruppo in Consiglio regionale, Guerino Testa e dai consiglieri Mario Quaglieri e Umberto D'Annuntiis, e per condivisione dall’assessore Guido Quintino Liris.


...

E' stato firmato lunedì 15 novembre, nel Palazzo del Consiglio regionale a Pescara, il protocollo di intesa tra la Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene, l'Osservatorio giuridico legislativo della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana, rappresentato dal responsabile Antonio De Grandis, il corso di Laurea in Servizio sociale dell'Università d'Annunzio Chieti-Pescara, rappresentato dal presidente Roberto Veraldi e da Andrea Menna, giudice presso il Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Abruzzese-Molisano, per l'organizzazione di corsi di formazione per gli operatori del diritto, del sociale e tutti i soggetti che operano nel campo della tutela dei minori. Presenti il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e il Magnifico rettore dell'Università d'Annunzio Sergio Caputi.



15 novembre 2021


...

"Abissale è il nuovo invito a vivere di profondità in superficie e non di profonda superficialità. Educare in latino è “educere”, condurre fuori. Dunque l'etimologia ci indica che l'educazione non è materiale che da fuori mettiamo dentro, bensì il suo viceversa. È la nostra integrità, sono le consapevolezze già tutte integre dentro noi che vengono emesse nel mondo esteriore. Mareducato si riappropria di questa definizione, è il coraggio di ricondurre noi stessi fino all'abisso fondo, dove risiede il nostro sé più intimo. Si parte dalla riva, (introspezione) e si arriva all'abisso (mantra allegro). Mareducato è il percorso che facciamo quando scegliamo il cammino della conoscenza, della profondità che conduce a noi. È una nuova forma di educazione, quella dettata dall'infinito."


...

“La legge di bilancio dello scorso anno ha semplicemente previsto il ripianamento dei sottodimensionati ed errati organici della Polizia penitenziaria, mediante l’assunzione aggiuntiva di soli 1.935 operatori, per di più spalmandone il reclutamento su cinque anni: 200 per ciascuno degli anni 2021 e 2022, 510 nel 2023, 510 nel 2024 e 515 nel 2025. Tutto questo è assolutamente insufficiente e persino risibile a fronte di oltre 17mila unità mancanti, per come rilevato dallo stesso Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Non solo, ma anche a causa delle politiche di improbabile spending review condotte negli anni passati alcune scuole di formazione per il Corpo di polizia penitenziaria sono state dismesse o cedute, ragione per la quale dubitiamo persino che quelle unità possano essere effettivamente immesse in servizio nei tempi indicati. Alla Sottosegretaria Macina, allora, diciamo che serve molto di più e già dalla legge di bilancio che sta per approdare al Senato”.


...

“La riunione odierna (venerdì 12 novembre) delle forze di centrodestra Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia è stata utile per definire i criteri che dovranno guidare la scelta del candidato alla Presidenza della Provincia di Pescara per il post-Zaffiri e per la composizione della lista che dovrà sostenere il Presidente. Nei prossimi giorni allargheremo il confronto all’Udc, che è una forza strategica in seno al centrodestra e il cui contributo avrà il suo peso all’interno del dibattito e delle scelte. E nella composizione di liste e candidature ovviamente andremo a tener conto anche del gioco delle compensazioni tra tutte le forze in perfetta sintonia e condivisione”.


13 novembre 2021

...

Si è tenuto la mattina di giovedì 11 novembre a Roma, nella Commissione Igiene e Salute del Senato della Repubblica, il Question Time nel quale il Sottosegretario di Stato per la Salute, Pierpaolo Sileri, è intervenuto rispondendo alla interrogazione del Presidente della Commissione e Finanze del Senato, Luciano D'Alfonso, in merito alla carenza di medici pediatri negli ambiti territoriali in cui insiste il Comune di Scafa.