“La giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ci impone una riflessione meditata, approfondita, per suggerire anche azioni e misure di sostegno e supporto a un cammino cominciato ormai da anni, ma tutt’altro che concluso, stando, purtroppo, alle quotidiane notizie di cronaca. Soprattutto un cammino che, come uomini delle Istituzioni, deve suggerirci le misure di governo, legislative e amministrative più idonee per arginare il fenomeno e per garantire un supporto adeguato alle famiglie al fine di eliminare le potenziali sacche di disagio”.
Sono stati presentati la mattina di venerdì 26 novembre gli Avvisi pubblici relativi all'avvio della terza procedura, bandita a partire da Dicembre 2020 dal Comune di Pescara, finalizzata all'erogazione di buoni spesa/borsellini a beneficio di tutti i nuclei familiari che si trovano in stato di bisogno o che hanno vissuto e vivono situazioni di particolare difficoltà reddituale a seguito dell'emergenza COVID - 19.
“Si chiamerà Forze di Libertà la lista che vedrà riunite Forza Italia e altri gruppi moderati in corsa per le prossime elezioni provinciali. Correremo con tutto il centrodestra, tra cui gli alleati Lega e Fratelli d’Italia, ciascuno con la propria lista, sostenendo, però, un solo candidato Presidente, nella certezza che, come sempre, ci sarà massima unità nella coalizione, con la comprensione delle ragioni di ciascuna forza in campo”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri ufficializzando le ultime scelte operate in tema di elezioni provinciali.
"Grazie al paziente e lungo lavoro fatto all'interno delle aule anche da parte del Movimento 5 Stelle, siamo riusciti a migliorare il testo inizialmente presentato della Legge 225, trovando risorse per interventi a sostegno dei territori per una cifra totale superiore ai 500mila euro. E questa è sicuramente una buona notizia per tutto l'Abruzzo".
da M5S Abruzzo
Dopo il successo del Palarigopiano sul Pescara Futsal Femminile, altro grande appuntamento per il Tikitaka Planet: al Palaroma di Montesilvano arriverà la capolista Città di Falconara, che attualmente condivide il primo posto con Lazio Global C5 e PM Granzette. A dividere le giallorosse dalle prime della classe ci sono appena 3 punti.
da Francesco Rapino
“Sarà la Biblioteca comunale di Spoltore a ospitare sabato 27 novembre il primo Masterclass organizzato nell’ambito della 39esima edizione del Festival ‘Spoltore Ensemble’. Protagonista dell’evento, a partire dalle 10, sarà il Through Jaco Legacy Trio, ovvero Felix e Julius Pastorius, rispettivamente al basso e alla batteria, e Josè Luis Santacruz al sax soprano, un’iniziativa unica nel suo genere soprattutto per la partecipazione straordinaria di artisti di fama internazionale che porteranno a Spoltore un’esperienza d’eccellenza”. Lo hanno annunciato il sindaco Luciano Di Lorito e l’assessore alla Cultura Roberta Rullo ufficializzando l’iniziativa, promossa con il Direttore artistico del Festival Angelo Valori.
da Spoltore Ensemble
Le associazioni “AISM Sezione Provinciale di Pescara”, “Azione Parkinson Abruzzo ODV” e “ISAV Iosonoancoravivo” organizzano un convegno scientifico dal titolo “InForma Mente”: un question time, un dibattito con neurologi specialisti di sclerosi multipla, Malattia di Parkinson e SLA che risponderanno alle domande fornendo un’informazione scientifica e corretta.
da CSM Comunicazione
Libri, fumetti, giornalismo e teatro. Musica, le mostre, i progetti con le scuole, incontri con gli autori, le grandi sale piene e i momenti off nei locali, la sera. L'estemporanea di pittura fra le vie del centro. Si chiude con un bilancio più che soddisfacente la diciannovesima edizione del FLA, che da giovedì a domenica scorsi ha animato la città con la sua poliedrica proposta culturale.
da Alessandro Ricci
"È una visione di buon senso, quella del presidente Marsilio circa la discutibile misura del green pass, e non semplicemente un punto di vista personale come tenta di sminuire Paolucci al quale ricordo che proprio sul fronte della pandemia l'Abruzzo, grazie alle scelte e alla politica attuata da Marsilio, non ne ha collezionata mezza di figuraccia, al contrario del governo nazionale.
da Tiziana Le Donne
"Da oggi il Big Mac è ancora più irresistibile, più caldo, più succoso, più buono: lo capisci solo se lo provi! " inizia così la campagna pubblicitaria 2021 messa in atto da McDonald's Italia in collaborazione con il rapper del momento, Ghali, per promuovere l'innovativa e rivoluzionaria tecnica del "Best Burger".
da Daniele Ferrera
Redazione Vivere Pescara
C'è un filo indissolubile che lega arte, artigianato e tradizione: un filo fatto di creatività e amore per il territorio. Non è quindi un caso che, dopo la sosta imposta dall'emergenza sanitaria, torni a vivere "Merc'Arte - Percorsi di stile e gusto al Museo delle Genti d'Abruzzo", la grande iniziativa organizzata da Astra Associazione Studi Tradizioni Regionali Abruzzesi e dalla Fondazione Genti d'Abruzzo.
da Museo delle Genti d'Abruzzo
"Ormai facciamo fatica perfino a meravigliarci delle irresponsabili dichiarazioni del Presidente Marsilio in materia di Green Pass e Green pass rafforzato. Tuttavia, dopo le ultime decisioni prese dal Governo su indicazioni scientifiche e all'unanimità del Consiglio dei Ministri, mi chiedo se partecipi alla Conferenza Stato-Regioni da Presidente dell'Abruzzo o per conto di Fratelli d'Italia e di Giorgia Meloni. Il suo compito primario è tutelare la salute degli abruzzesi, e se ha realmente dei dubbi sui provvedimenti dello Stato, deve esporli corredati da dati e pareri scientifici autorevoli. Se, come accade in ogni comparsata televisiva, sceglie di ripetere la posizione politica di FDI senza numeri precisi né soluzioni alternative percorribili, quella si chiama propaganda. E sarebbe gravissimo avere un Presidente che sfrutta l'Abruzzo ai tavoli col Governo per il proprio tornaconto elettorale".
da Ufficio Stampa M5S Abruzzo
Venerdì 26 novembre a partire dalle ore 16 nella sala Consiliare si svolgerà il convegno "M'ammalia 2021 - Il camoscio appenninico, meraviglia della natura". In occasione della Settimana dei Mammiferi l'associazione GAIAbruzzo in collaborazione con il FAI Delegazione di Pescara e con il patrocinio del Comune di Montesilvano ha organizzato un evento dedicato al camoscio d'Abruzzo, un animale speciale che vive da sempre sull'Appennino abruzzese.
Si è concluso presso la sala Europa dell’Aurum di Pescara il corso “Introduzione all’Europrogettazione” realizzato dalla UEAM Academy, l’Ufficio Europa dell’Area Metropolitana di Pescara, Montesilvano e Spoltore. Il corso è stato programmato nel quadro delle attività dell’Ufficio rivolte al pubblico esterno e a neolaureati residenti in Abruzzo.
Tornano i collegamenti con la Sicilia nel mese di dicembre. In occasione delle festività natalizie, saranno disponibili 4 voli tra l'Aeroporto d'Abruzzo e Palermo. Nello specifico sarà possibile volare sabato 18 dicembre, martedì 21, lunedì 27 e mercoledì 29 dicembre e poi ancora a gennaio il 3, il 6 e il 9 gennaio. Sempre due tratte per ciascun giorno.
da Saga - Società Abruzzese Gestione Aeroporto
Tra il 17 e il 23 novembre in Abruzzo è stato registrato un aumento di casi da Covid-19 del 23,8% rispetto alla settimana precedente. È quanto emerge dall'ultima rilevazione della Fondazione Gimbe che parla di una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (282).
da Agenzia Dire
Le Fiamme Gialle di Avezzano, nel corso di attività istituzionali svolte nell’ambito della repressione al traffico delle sostanze stupefacenti, con l’ausilio della Polizia Stradale, hanno tratto in arresto un soggetto di etnia magrebina che, a bordo di un’autovettura, trasportava 1,5 Kg Hashish, suddivisi in 15 panetti ben confezionati.
dalla Guardia di Finanza
Il Molise esiste ed è jazz. Fra musica, cinema, spettacoli, gastronomia e divertimento moli-sano, da venerdì 26 novembre a domenica 28 novembre si terrà alla Casa del Jazz (Roma) il festival Tintiland (Il Molise per i sei sensi), un ricchissimo contenitore culturale che nasce con l’intenzione di far assaporare le bontà del Molise e di valorizzare tutto ciò che di bello offre questa regione dal grande fascino.
Aumentano i casi di violenza sulle donne a Pescara e provincia. E' quanto emerge dai dati forniti dalla Questura di Pescara oggi nel corso di una conferenza stampa. Raddoppiati i casi di maltrattamenti in famiglia che nel 2021 sono stati 144 (75 a Pescara e 60 in provincia), a fronte dei 136 registrati nel 2020. Impressionante il dato relativo al reato di stalking: dai 73 casi del 2020 si è passati ai 165 del 2021: oltre il doppio. Aumentano anche le violenze sessuali: 12 nel 2021 rispetto alle 6 dell'anno scorso.
da Agenzia Dire
Cresce il numero delle donne che subiscono violenza. Cresce anche il numero delle donne che vengono uccise. Delitti che si consumano spesso in ambito familiare e per i quali ormai da tempo abbiamo imparato a usare la parola femminicidio. È una violenza strutturale che ha radici profonde e tante facce, il femminicidio è solo quella più estrema e più visibile. Vive nelle azioni quotidiane, nel lavoro, nella società, negli stereotipi e nella cultura, in famiglia, nel rapporto di coppia. La Camera del lavoro Cgil di Pescara, nella giornata internazionale contro la violenza sulla donna, e nell’ambito della celebrazione del 75esimo anniversario della sua nascita , porta in scena Valeria Solarino, e il suo intensissimo spettacolo “Gerico Innocenza Rosa”, scritto e diretto da Luana Rondinelli.
da Teatro Stabile d'Abruzzo