"Si è legiferato ed è stata proprio l'applicazione di quella legge l'oggetto del contrasto su base amministrativa. Quella legge prevedeva degli step successivi, cioè come organizzare la mappatura delle concessioni e come venire, alla fine di questo percorso, ad una evidenza pubblica. Il problema è che è cambiato un Governo che ha avuto un approccio diverso poi ce n'è stato un altro è arrivato Draghi che ha un approccio diverso. Probabilmente da qui alle gare ci sarà un ulteriore Governo. Vi è stato questo lassismo di caratura internazionale. Sono però convinto che ci sono due principi che possono stare insieme: il primo che sono imprese turistiche e non più concessioni demaniali di servizi ed è dunque giusto rivedere, dove ci sono delle evidenti difficoltà, i canoni demaniali e giungere ad evidenze che difendano chi ha fatto nel frattempo investimenti".
da Agenzia Dire
Sarà Carolina Kostner, vincitrice della medaglia di bronzo ai Giochi olimpici invernali di Soči 2014, campionessa mondiale 2012, medagliata altre cinque volte ai Campionati del mondo (2008 e 2013 argento; 2005, 2011 e 2014 bronzo), cinque volte campionessa europea (2007, 2008, 2010, 2012, 2013), medagliata altre sei volte ai Campionati europei (argento nel 2009 e nel 2011, bronzo nel 2006, 2014, 2017 e 2018), vincitrice della Finale del Grand Prix di pattinaggio di figura 2011, medaglia di bronzo ai Campionati mondiali juniores del 2003, e nove volte campionessa italiana (2003, 2005, 2006, 2007, 2009, 2011, 2013, 2017 e 2018), Carolina ha anche concluso tre stagioni consecutive (2010-2011, 2011-2012 e 2012-2013) come prima al mondo nella classifica dell'ISU, ad accendere, come da tradizione l’8 dicembre, l’albero di natale più grande d’Abruzzo.
Potrebbe aprirsi con un bel regalo il nuovo anno per i pescaresi: entro gennaio, infatti, dovrebbero essere riaperte al pubblico le aree dei comparti 3 e 4 della Riserva dannunziana, devastata dall'incendio del primo agosto. E' quanto è stato annunciato la mattina di lunedì 29 novembre nel corso di una conferenza stampa congiunta di Regione Abruzzo e Comune di Pescara, per annunciare il concretizzarsi di 160mila euro di finanziamento per intervenire sul polmone verde della città. Fondi che arrivano per metà dalla legge regionale 225 che sarà promulgata nelle prossime ore e, per l'altra metà, dalle donazioni raccolte in occasione del Festival dannunziano con la campagna "Facciamo rinascere la Pineta dannunziana".
da Agenzia Dire
Una consistente iniezione di fiducia e di risorse che permetteranno di sbloccare gli interventi di bonifica, di messa in sicurezza e di rinnovamento naturale di quella parte del patrimonio botanico della pineta dannunziana distrutta dall’incendio del primo di agosto. Si tratta di 160mila euro, derivanti da disponibilità di pari importo messe a disposizione dalla Regione (grazie alle sponsorizzazioni di privati e aziende e alle risorse inserite nella Legge regionale 225 che viene promulgata in queste ore) e dal Comune che investirà risorse proprie e ottenute dalle donazioni di quanti hanno risposto alla campagna “Facciamo rinascere la Pineta Dannunziana”. I contenuti delle misure finanziarie sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il sindaco Carlo Masci, il presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, il vicesindaco e assessore ai Parchi Gianni Santilli, i tre esperti per il recupero dell’area verde, Nevio Savini, Dario Febbo e Gianfranco Pirone, oltre al dirigente comunale Giuliano Rossi.
Al Palaroma di Montesilvano Tikitaka Planet e Città di Falconara impattano 1-1 con le giallorosse che si sono portate in vantaggio con un rigore trasformato da Vanin, le ospiti hanno pareggiato i conti con Penalver, le reti sono stat siglate entrambe nella prima frazione di gioco.
da Francesco Rapino
“L’incendio della pineta dannunziana dello scorso primo agosto è una ferita aperta per tutti, una ferita che non è rimarginata, ma sempre presente e dolorosa. Con gli 80mila euro raccolti grazie alle donazioni liberali del Festival dannunziano, alla generosità di varie imprese e alla lungimiranza della Regione Abruzzo, e oggi consegnati al sindaco Masci, cominciamo a risanare la nostra pineta, a guarire la nostra ferita, e ora il nostro obiettivo è la riapertura di parti dei tre lotti devastati dal fuoco entro fine anno”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri nel corso della conferenza stampa convocata stamane per la consegna ufficiale della somma raccolta.
"Invochiamo il diritto europeo. E' sciocco chi pensa che il diritto europeo sia semplicemente concorrenza. Significa tutela della proprietà aziendale, tutela del legittimo affidamento, del lavoro e delle imprese. Quello che chiediamo è il rispetto del diritto europeo. Questo vuol dire che nessuno può essere privato dei beni aziendali senza giusto ristoro. Il giusto ristoro significa valore commerciale delle aziende. Non lo dicono sindacati e balneatori. Lo dice il diritto europeo e noi lo invochiamo. Se sarà sufficiente in Italia lo faremo in Italia, se sarà necessario riandare davanti alle Corti europee, sia quella del Diritti dell'uomo che di Giustizia, lo faremo".
da Agenzia Dire
L’OSSERVATORIO REGIONALE DELLA SALUTE MENTALE costituito nel 2019 da Associazioni di familiari/utenti e da CGIL CISL UIL invita a partecipare MERCOLEDÌ 1 DICEMBRE 2021 ORE 10,00 AL PRESIDIO CHE SI TERRÀ A PESCARA IN VIA CONTE DI RUVO SOTTO L’ASSESSORATO ALLA SALUTE REGIONE ABRUZZO.
da Osservatorio Salute Mentale Abruzzo
"Il problema non è l'Europa. Il problema è in Italia. C'è una lobby che vuole toglierci le concessioni demaniali e poi non so cosa trovi quando vieni da me. Se trovi una fritturina di paranza, un hamburger o un panino 'fattoria' che trovi all'Autogrill". Così il presidente regionale della Sib Confcommercio Abruzzo, Riccardo Padovano rispondendo all'agenzia Dire sui timori legati alla sentenza del Consiglio di Stato che ha concesso le proroghe delle concessioni demaniali "solo" fino al 2023.
da Agenzia Dire
Abitare l'arte oggi: è Dimore, mostra itinerante nel centro storico di Spoltore (dal 3 al 12 dicembre, esclusi il 6 e il 9 dicembre.) che unisce le opere ai luoghi "come se fossero state commissionate appositamente", spiega la curatrice Maria Jenie Rossi. 12 i punti previsti nell'itinerario, molti in spazi privati solitamente inaccessibili al pubblico: si va dal Palazzo De Cesaris allo Spazio D'Attanasio, dal Ristorante Tamo allo studio dell'architetto Edgardo Cotellucci, che è anche il presidente dell'associazione I Colori del Territorio promotrice dell'iniziativa.
“Forze di Libertà ha regolarmente presentato la propria lista di 12 candidati alle elezioni per la Provincia di Pescara. Con noi ci sono 5 giovani donne, amministratrici del territorio che hanno già alle spalle esperienza, capacità e competenza, e sapranno dare un contributo enorme per la crescita e lo sviluppo dei nostri centri, garantendo pari attenzione per la costa come per le aree interne”.
"Passare immediatamente ai fatti con una azione legislativa nazionale mirata ed urgente e, parallelamente, attivare una efficace intorlocuzione con L'Europa poiché c'è ancora tempo per uscire fuori dalla direttiva Bolkestein. L'Italia non ha nulla in meno della Spagna, del Portogallo e della Croazia e non possiamo permetterci un autogol, rispetto a nazioni che possono prorogare le concessioni balneari fino a 75 anni, consentendo che si inneschi un meccanismo di concorrenza sleale, a tutto danno del nostro Paese e del nostro Abruzzo".
da Agenzia Dire
"Il precedente intervento non mi ha convinto anzi mi ha allarmato. Partiamo con le gare; anzi dice che ha incontrato gli operatori. Non vi azzardate a dire, perché sarebbe un falso, che avete concordato una virgola di quell'emendamento con chi che sia perché vi denunciamo. Qui la questione è seria e delicata e non è permesso a nessuno né di giocare né di sbandierare ipotesi risolutive o di strumentalizzare la faccia, il sudore e il sangue di questa gente. Non vi permettete".
da Agenzia Dire
"No all'esproprio dei balneari". Questo il tema della manifestazione organizzata dalle associazioni di categoria dei concessionari degli stabilimenti balneari. L'evento è previsto lunedì 29 novembre dalle ore 9:30 nel padiglione espositivo del porto turistico di Pescara, il PalaBecci.
da Riccardo Padovano
Presidente Confcommercio Pescara
"Le bellezze architettoniche e paesaggistiche, le dop enogastronomiche e i percorsi della Fede: l'Abruzzo è una terra da scoprire e da valorizzare attraverso un turismo d'eccellenza e di valore, favorendo un turismo accessibile". L'On. Luigi D'Eramo, segretario della Lega Abruzzo, ha chiuso i lavori del convegno "Terzo Settore e Turismo Sociale: percorsi di fede, enogastronomici e culturali" che si è tenuto venerdì 26 novembre al Grand Hotel Adriatico di Montesilvano.
da Lega Abruzzo
“Tutto esaurito nella Sala consiliare del Comune di Spoltore per il primo Masterclass organizzato come appendice alla 39esima edizione del Festival ‘Spoltore Ensemble’, e prologo alle 40 candeline della storica kermesse. Protagonista dell’evento oggi è stato il Through Jaco Legacy Trio, ovvero Felix e Julius Pastorius, rispettivamente al basso e alla batteria, e Josè Luis Santacruz al sax soprano, un’iniziativa unica nel suo genere soprattutto per la partecipazione straordinaria di artisti di fama internazionale che hanno portato a Spoltore un’esperienza d’eccellenza che peraltro ripeteremo prima delle vacanze natalizie”. Lo hanno annunciato il sindaco Luciano Di Lorito e l’assessore alla Cultura Roberta Rullo ufficializzando l’iniziativa, promossa con il Direttore artistico del Festival Angelo Valori.
da Spoltore Ensemble
“Si chiamerà Forze di Libertà la lista che vedrà riunite Forza Italia e altri gruppi moderati in corsa per le prossime elezioni provinciali. Correremo con tutto il centrodestra, tra cui gli alleati Lega e Fratelli d’Italia, ciascuno con la propria lista, sostenendo, però, un solo candidato Presidente, nella certezza che, come sempre, ci sarà massima unità nella coalizione, con la comprensione delle ragioni di ciascuna forza in campo”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri ufficializzando le ultime scelte operate in tema di elezioni provinciali.
“La giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ci impone una riflessione meditata, approfondita, per suggerire anche azioni e misure di sostegno e supporto a un cammino cominciato ormai da anni, ma tutt’altro che concluso, stando, purtroppo, alle quotidiane notizie di cronaca. Soprattutto un cammino che, come uomini delle Istituzioni, deve suggerirci le misure di governo, legislative e amministrative più idonee per arginare il fenomeno e per garantire un supporto adeguato alle famiglie al fine di eliminare le potenziali sacche di disagio”.
Sono stati presentati la mattina di venerdì 26 novembre gli Avvisi pubblici relativi all'avvio della terza procedura, bandita a partire da Dicembre 2020 dal Comune di Pescara, finalizzata all'erogazione di buoni spesa/borsellini a beneficio di tutti i nuclei familiari che si trovano in stato di bisogno o che hanno vissuto e vivono situazioni di particolare difficoltà reddituale a seguito dell'emergenza COVID - 19.
"Grazie al paziente e lungo lavoro fatto all'interno delle aule anche da parte del Movimento 5 Stelle, siamo riusciti a migliorare il testo inizialmente presentato della Legge 225, trovando risorse per interventi a sostegno dei territori per una cifra totale superiore ai 500mila euro. E questa è sicuramente una buona notizia per tutto l'Abruzzo".
da M5S Abruzzo
Dopo il successo del Palarigopiano sul Pescara Futsal Femminile, altro grande appuntamento per il Tikitaka Planet: al Palaroma di Montesilvano arriverà la capolista Città di Falconara, che attualmente condivide il primo posto con Lazio Global C5 e PM Granzette. A dividere le giallorosse dalle prime della classe ci sono appena 3 punti.
da Francesco Rapino
“Sarà la Biblioteca comunale di Spoltore a ospitare sabato 27 novembre il primo Masterclass organizzato nell’ambito della 39esima edizione del Festival ‘Spoltore Ensemble’. Protagonista dell’evento, a partire dalle 10, sarà il Through Jaco Legacy Trio, ovvero Felix e Julius Pastorius, rispettivamente al basso e alla batteria, e Josè Luis Santacruz al sax soprano, un’iniziativa unica nel suo genere soprattutto per la partecipazione straordinaria di artisti di fama internazionale che porteranno a Spoltore un’esperienza d’eccellenza”. Lo hanno annunciato il sindaco Luciano Di Lorito e l’assessore alla Cultura Roberta Rullo ufficializzando l’iniziativa, promossa con il Direttore artistico del Festival Angelo Valori.
da Spoltore Ensemble
Le associazioni “AISM Sezione Provinciale di Pescara”, “Azione Parkinson Abruzzo ODV” e “ISAV Iosonoancoravivo” organizzano un convegno scientifico dal titolo “InForma Mente”: un question time, un dibattito con neurologi specialisti di sclerosi multipla, Malattia di Parkinson e SLA che risponderanno alle domande fornendo un’informazione scientifica e corretta.
da CSM Comunicazione
"È una visione di buon senso, quella del presidente Marsilio circa la discutibile misura del green pass, e non semplicemente un punto di vista personale come tenta di sminuire Paolucci al quale ricordo che proprio sul fronte della pandemia l'Abruzzo, grazie alle scelte e alla politica attuata da Marsilio, non ne ha collezionata mezza di figuraccia, al contrario del governo nazionale.
da Tiziana Le Donne