1 dicembre 2021


...

«La Regione Abruzzo, come ha sempre fatto, dall'inizio della fastidiosa problematica "Bolkestein" (direttiva dell'Unione Europea relativa ai servizi nel mercato europeocomune) utilizzerà ogni azione possibile ed impossibile per la salvaguardia del comparto balneare» – con queste parole l'Assessore regionale con delega al demanio marittimo Nicola Campitelli ha iniziato il suo discorso all'sit-in in difesa dei balneari, e ha aggiunto – «Questo settore è costituito da circa 800 micro imprese a conduzione familiare che rappresentano la punta di diamante dell'economia e del turismo regionale. La salvaguardia delle concessioni attuali è un obbligo primario di tutela del sistema turistico balneare, dove grandi lavoratori con passione e sacrificio hanno contribuito in maniera decisiva allo sviluppo della costa, quindi e non può essere frainteso con la comune accezione di "protezione della lobby balneare"».





...

"Scuole innovative, servizi educativi per le scuole di prima infanzia e incremento dei posti negli asili nido, fondi per le mense per potenziare il tempo pieno e messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici: questi sono in Abruzzo gli interventi per 173 milioni di euro di fondi messi a disposizione dal Pnrr".


...

La città di Pescara sarà sede del 30° Campionato Mondiale "Big game fishing - specialità Drifting" 2022. La proclamazione in occasione della Fiera svoltasi a Vicenza, nel corso della quale gli organi nazionali e internazionali della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (Fipsas) hanno presentato il calendario delle attività della Pesca sportiva che si svolgeranno il prossimo anno.




...

"Da oggi (martedì 30 novembre) anche ai Vigili del Fuoco, alla Capitaneria di Porto e alla Guardia Costiera sarà data la possibilità di viaggiare gratuitamente sui treni nell'ambito geografico del territorio regionale, identificandosi e registrandosi a bordo come stabilito anche per le altre forze dell'ordine".


...

Il Presidente Pietro Smargiassi ha convocato una nuova seduta della Commissione di Vigilanza per giovedì 2 dicembre, a partire dalle ore 10. due sono i punti iscritti all'ordine del giorno. Il primo riguarda la Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus, struttura sanitaria e socio-sanitaria. Il relatore è il Consigliere Silvio Paolucci e gli auditi saranno l'Assessore regionale alla sanità Nicoletta Verì; Thomas Schael, direttore Generale ASL 2; i rappresentanti della Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus; i rappresentanti sindacali CGIL FP; i rappresentanti sindacali CISL FP; i rappresentanti sindacali UIL FP; le RSA delle organizzazioni sindacali.



...

Nei giorni 27 e 28 Novembre 2021 presso la SOMS di Spoltore si è svolto il Workshop sulle “ 5 regole d’oro della recitazione “dell’attore internazionale Vincent Riotta in uscita nei prossimi giorni nel ruolo di Fernando Reggiani nel film HOUSE OF GUCCI regia di Ridley Scott con Lady Gaga, Al Pacino, Adam Driver, Jared Leto, inoltre da poco tornato da Berlino dove ha girato un film Hollywoodiano con Cate Blanchett nel film TAR regia Todd Field e qualche settimana fa è stato nell’Accademia di Namibia dove ha insegnato “ le 5 regole d’oro della recitazione “ .


...

"Insieme all'europarlamentare Massimo Casanova, all'Assessore regionale Nicola Campitelli e alla consigliera regionale Sabrina Bocchino, abbiamo ribadito la ferma opposizione della Lega a questo provvedimento giudiziario e il pieno sostegno a tutti i livelli, affinchè l'intero comparto, con oltre 900.000 operatori del settore e 700 stabilimenti presenti in Abruzzo non si ritrovi tra due anni in pericolo, dopo che tanti imprenditori hanno compiuto investimenti e sacrifici " - dichiara il deputato della Lega Antonio Zennaro all'incontro tenutosi alla Marina Pescara organizzato dalle associazioni regionali dei balneatori a difesa dei diritti concessionari e per discutere della recente sentenza del Consiglio di Stato


...

"Oggi diamo una spallata alla burocrazia in Regione Abruzzo sul bollo auto. Con una risoluzione a mia prima firma, approvata dalla Commissione bilancio all'unanimità, abbiamo ottenuto che, per avere il rimborso della tassa automobilistica nei casi previsti dalla legge, sia sufficiente presentare un'attestazione di avvenuto versamento.




30 novembre 2021



...

"Si è legiferato ed è stata proprio l'applicazione di quella legge l'oggetto del contrasto su base amministrativa. Quella legge prevedeva degli step successivi, cioè come organizzare la mappatura delle concessioni e come venire, alla fine di questo percorso, ad una evidenza pubblica. Il problema è che è cambiato un Governo che ha avuto un approccio diverso poi ce n'è stato un altro è arrivato Draghi che ha un approccio diverso. Probabilmente da qui alle gare ci sarà un ulteriore Governo. Vi è stato questo lassismo di caratura internazionale. Sono però convinto che ci sono due principi che possono stare insieme: il primo che sono imprese turistiche e non più concessioni demaniali di servizi ed è dunque giusto rivedere, dove ci sono delle evidenti difficoltà, i canoni demaniali e giungere ad evidenze che difendano chi ha fatto nel frattempo investimenti".


...

Sarà Carolina Kostner, vincitrice della medaglia di bronzo ai Giochi olimpici invernali di Soči 2014, campionessa mondiale 2012, medagliata altre cinque volte ai Campionati del mondo (2008 e 2013 argento; 2005, 2011 e 2014 bronzo), cinque volte campionessa europea (2007, 2008, 2010, 2012, 2013), medagliata altre sei volte ai Campionati europei (argento nel 2009 e nel 2011, bronzo nel 2006, 2014, 2017 e 2018), vincitrice della Finale del Grand Prix di pattinaggio di figura 2011, medaglia di bronzo ai Campionati mondiali juniores del 2003, e nove volte campionessa italiana (2003, 2005, 2006, 2007, 2009, 2011, 2013, 2017 e 2018), Carolina ha anche concluso tre stagioni consecutive (2010-2011, 2011-2012 e 2012-2013) come prima al mondo nella classifica dell'ISU, ad accendere, come da tradizione l’8 dicembre, l’albero di natale più grande d’Abruzzo.


...

Potrebbe aprirsi con un bel regalo il nuovo anno per i pescaresi: entro gennaio, infatti, dovrebbero essere riaperte al pubblico le aree dei comparti 3 e 4 della Riserva dannunziana, devastata dall'incendio del primo agosto. E' quanto è stato annunciato la mattina di lunedì 29 novembre nel corso di una conferenza stampa congiunta di Regione Abruzzo e Comune di Pescara, per annunciare il concretizzarsi di 160mila euro di finanziamento per intervenire sul polmone verde della città. Fondi che arrivano per metà dalla legge regionale 225 che sarà promulgata nelle prossime ore e, per l'altra metà, dalle donazioni raccolte in occasione del Festival dannunziano con la campagna "Facciamo rinascere la Pineta dannunziana".


...

Una consistente iniezione di fiducia e di risorse che permetteranno di sbloccare gli interventi di bonifica, di messa in sicurezza e di rinnovamento naturale di quella parte del patrimonio botanico della pineta dannunziana distrutta dall’incendio del primo di agosto. Si tratta di 160mila euro, derivanti da disponibilità di pari importo messe a disposizione dalla Regione (grazie alle sponsorizzazioni di privati e aziende e alle risorse inserite nella Legge regionale 225 che viene promulgata in queste ore) e dal Comune che investirà risorse proprie e ottenute dalle donazioni di quanti hanno risposto alla campagna “Facciamo rinascere la Pineta Dannunziana”. I contenuti delle misure finanziarie sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il sindaco Carlo Masci, il presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, il vicesindaco e assessore ai Parchi Gianni Santilli, i tre esperti per il recupero dell’area verde, Nevio Savini, Dario Febbo e Gianfranco Pirone, oltre al dirigente comunale Giuliano Rossi.




...

“L’incendio della pineta dannunziana dello scorso primo agosto è una ferita aperta per tutti, una ferita che non è rimarginata, ma sempre presente e dolorosa. Con gli 80mila euro raccolti grazie alle donazioni liberali del Festival dannunziano, alla generosità di varie imprese e alla lungimiranza della Regione Abruzzo, e oggi consegnati al sindaco Masci, cominciamo a risanare la nostra pineta, a guarire la nostra ferita, e ora il nostro obiettivo è la riapertura di parti dei tre lotti devastati dal fuoco entro fine anno”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri nel corso della conferenza stampa convocata stamane per la consegna ufficiale della somma raccolta.


...

"Invochiamo il diritto europeo. E' sciocco chi pensa che il diritto europeo sia semplicemente concorrenza. Significa tutela della proprietà aziendale, tutela del legittimo affidamento, del lavoro e delle imprese. Quello che chiediamo è il rispetto del diritto europeo. Questo vuol dire che nessuno può essere privato dei beni aziendali senza giusto ristoro. Il giusto ristoro significa valore commerciale delle aziende. Non lo dicono sindacati e balneatori. Lo dice il diritto europeo e noi lo invochiamo. Se sarà sufficiente in Italia lo faremo in Italia, se sarà necessario riandare davanti alle Corti europee, sia quella del Diritti dell'uomo che di Giustizia, lo faremo".




...

"Il problema non è l'Europa. Il problema è in Italia. C'è una lobby che vuole toglierci le concessioni demaniali e poi non so cosa trovi quando vieni da me. Se trovi una fritturina di paranza, un hamburger o un panino 'fattoria' che trovi all'Autogrill". Così il presidente regionale della Sib Confcommercio Abruzzo, Riccardo Padovano rispondendo all'agenzia Dire sui timori legati alla sentenza del Consiglio di Stato che ha concesso le proroghe delle concessioni demaniali "solo" fino al 2023.


...

Abitare l'arte oggi: è Dimore, mostra itinerante nel centro storico di Spoltore (dal 3 al 12 dicembre, esclusi il 6 e il 9 dicembre.) che unisce le opere ai luoghi "come se fossero state commissionate appositamente", spiega la curatrice Maria Jenie Rossi. 12 i punti previsti nell'itinerario, molti in spazi privati solitamente inaccessibili al pubblico: si va dal Palazzo De Cesaris allo Spazio D'Attanasio, dal Ristorante Tamo allo studio dell'architetto Edgardo Cotellucci, che è anche il presidente dell'associazione I Colori del Territorio promotrice dell'iniziativa.


...

“Forze di Libertà ha regolarmente presentato la propria lista di 12 candidati alle elezioni per la Provincia di Pescara. Con noi ci sono 5 giovani donne, amministratrici del territorio che hanno già alle spalle esperienza, capacità e competenza, e sapranno dare un contributo enorme per la crescita e lo sviluppo dei nostri centri, garantendo pari attenzione per la costa come per le aree interne”.


...

"Passare immediatamente ai fatti con una azione legislativa nazionale mirata ed urgente e, parallelamente, attivare una efficace intorlocuzione con L'Europa poiché c'è ancora tempo per uscire fuori dalla direttiva Bolkestein. L'Italia non ha nulla in meno della Spagna, del Portogallo e della Croazia e non possiamo permetterci un autogol, rispetto a nazioni che possono prorogare le concessioni balneari fino a 75 anni, consentendo che si inneschi un meccanismo di concorrenza sleale, a tutto danno del nostro Paese e del nostro Abruzzo".


...

"Il precedente intervento non mi ha convinto anzi mi ha allarmato. Partiamo con le gare; anzi dice che ha incontrato gli operatori. Non vi azzardate a dire, perché sarebbe un falso, che avete concordato una virgola di quell'emendamento con chi che sia perché vi denunciamo. Qui la questione è seria e delicata e non è permesso a nessuno né di giocare né di sbandierare ipotesi risolutive o di strumentalizzare la faccia, il sudore e il sangue di questa gente. Non vi permettete".


29 novembre 2021