3 dicembre 2021

...

Moto nuova, pilota nuovo. Dopo aver annunciato il passaggio alla Ducati, Renzi Corse ufficializza l'ingaggio di Matteo Patacca, giovane talento (compirà 18 anni nel gennaio prossimo) che nel 2021 si è messo in luce nella sua stagione d'esordio in Supersport 600, impreziosita da un podio al Mugello e conclusa al settimo posto della classifica generale.


...

C’è tempo fino al 10 gennaio 2022 per partecipare a Coopstartup Abruzzo, il bando promosso da Coopfond con Legacoop Abruzzo per sostenere concretamente la nascita di nuove cooperative, generando opportunità imprenditoriali e lavorative. Il bando si rivolge a gruppi di almeno 3 persone che intendono costituire una cooperativa con sede legale e/o operativa in Abruzzo e alle cooperative già costituitesi dal 1° gennaio 2019. Il programma è stato presentato questa mattina nel corso di un incontro ospitato presso il Comune di Pescara. .


...

Una variazione di bilancio di previsione finanziario 2021-2023 da 29,6 milioni - oltre 21 dei quali per il Fondo rimborso delle spese sostenute per l'emergenza sanitaria Covid - e un'altra ingente parte (7,5 milioni) destinati al dipartimento Infrastrutture e trasporti, per l'acquisto di materiale rotabile e infrastrutture di supporto. Ad approvarla la Giunta su proposta dell'assessore regionale al Bilancio Guido Liris che ha voluto destinare le somme al rafforzamento di alcuni settori strategici dell'ente a cominciare dai dipartimenti.


...

"Sulla questione dei licenziamenti alla San Marco di Atessa avevo già sollecitato di intervenire durante lo scorso incontro avuto con la sottosegretaria alla Sviluppo Economico Todde per scongiurare il peggio, ora ho presentato una interrogazione perché i ministri del Lavoro e dello Sviluppo Economico si attivino per evitare che si concretizzino gli esuberi nello storico sito industriale della Val di Sangro. "


...

Tornano nelle piazze i volontari della sezione di Pescara dell'Ail, l'Associazione contro le leucemie, il linfoma e il mieloma, in occasione della campagna natalizia de "I Sogni di Cioccolato". Nelle postazioni, che saranno allestite dalle ore 9,30 alle 20, da venerdì 3 e fino a domenica 5 dicembre, coloro che vorranno dare un contributo all'iniziativa di solidarietà potranno trovare eleganti confezioni da 350 grammi di cioccolato fondente o al latte con nocciole IGP Piemonte al costo di 12 euro.




...

L'annuncio ufficiale la mattina di giovedì 2 dicembre in conferenza stampa, presso la Sala consiliare del Comune: Pescara ospiterà il 30° “World Championship big game fishing-drifting 2022” che la F.I.P.S.A.S. (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) e la FIPS MER internazionale hanno assegnato alla città adriatica.




...

L’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio ha deciso. APP al posto di persone. Attività e servizi a sostegno degli studenti con disabilità non verranno più erogati e servizi di supporto fondamentali (scrittura appunti, assistenza alle lezioni, tutoraggio, ecc.) che hanno permesso a molti di loro di arrivare a pochi esami dalla Laurea saranno un ricordo lontano.


...

La manifestazione presso la Piscina provinciale è organizzata dal Club Aquatico di Pescara. Saranno bracciate di solidarietà, sabato e domenica prossimi presso la Piscina provinciale di via Volta, in occasione della "24 Ore di nuoto", iniziativa benefica, oltre che sportiva, finalizzata alla raccolta di fondi da destinare all'associazione La Casa di Cristina. L'iniziativa è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la Sala Giunta di Palazzo di città, cui hanno partecipato l'assessore comunale allo Sport Patrizia Martelli, il presidente del Club Aquatico Riccardo Fustinoni, Roberto Capozucca della Uisp e Francesca Crescenzi per l'associazione "La Casa di Cristina".




2 dicembre 2021

...

I coordinatori provinciale e cittadino di Pescara, Stefano Cardelli e Roberto Carota, danno annuncio dell’inaugurazione, giovedì 2 dicembre, della nuova sede del partito. “Sarà presente per il taglio del nastro – spiegano – il capogruppo di FdI alla Camera dei deputati, Francesco Lollobrigida e sarà la nostra consueta occasione di fine anno per parlare della crescita costante del partito, di programmi, obiettivi e delle nuove sfide da affrontare per il Paese e per la nostra regione. A presenziare all’appuntamento anche il coordinatore regionale, Etelwardo Sigismondi ed il capogruppo in Consiglio regionale, Guerino Testa, oltre a tutti gli amministratori e ai dirigenti provinciali di Fratelli d’Italia”.


...

Con la notizia del rifinanziamento, da parte della Regione Abruzzo, del Centro Aiuto Maltrattanti ITINERE attivato dal Comune di Pescara, si aggiunge un ulteriore e positivo tassello alle iniziative di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, proprio nella settimana in cui si sta svolgendo la Campagna di sensibilizzazione sul tema #365giorniNoallaviolenza, promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pescara .


...

Su disposizione del direttore del dipartimento Lavoro è stata differita al 6 dicembre 2021 la riapertura degli uffici di via Passolanciano che ospitano il Centro per l'impiego di Pescara. Lo comunica una nota dello stesso dipartimento. Il provvedimento si è reso necessario per rafforzare le misure di prevenzione alla diffusione del virus Covid-19.


...

"Facciamo felici tutti i bambini" è il claim dell'iniziativa "Il giocattolo sospeso" promossa dall'associazione Carrozzine Determinate in collaborazione con il Bosco Incantato di Montesilvano con cui tutti i cittadini sono invitati a regalare a chi non può permetterselo, ancor più nel periodo più magico dell'anno, quello del Natale, un semplice giocattolo.





...

All’indomani delle denunce, operate a più livelli, sul piano aziendale Rai che ipotizza il taglio dell’edizione del TGR della notte, i lavoratori della sede Rai Abruzzo tornano a chiedereinvestimenti, tecnologici, risorse ma soprattutto un piano industriale capace di valorizzare le sedi Regionali della Rai. Un piano industriale capace di identificare il lavoro svolto nelle sedi regionali come il vero valore aggiunto del nostro servizio pubblico.


...

"Oggi (martedì 30 novembre) è stato approvato in quinta Commissione il progetto di legge a mia firma sulla 'Tutela e valorizzazione del patrimonio linguistico regionale abruzzese'. Un segnale concreto, puntuale e reale di attenzione ai nostri dialetti, quali patrimonio imprescindibile della nostra tradizione orale e scritta che rafforza le identità culturali abruzzesi."



...

Torna in presenza la tradizionale asta di fine anno della Fondazione Genti d'Abruzzo, ma non abbandona la strategia alternativa a cui, lo scorso anno, era stata costretta dall'emergenza sanitaria e sfrutta anche il canale online aperto con la piattaforma ArsValue. Sono oltre cento le opere esposte nella sala Favetta del Museo delle Genti alle quali saranno unite ventisei grafiche selezionate. Per molte sono già state fatte offerte online, in attesa dell'evento che si terrà, proprio nella sala Favetta, domenica prossima, 5 dicembre a partire dalle ore 18.


...

Si comunica che domani, giovedì 2 dicembre, a partire dalle ore 8.30, verrà effettuato su tutto il territorio comunale, un intervento di derattizzazione


...

"Costituire la Commissione Regionale per la Salute Mentale per favorire l'integrazione tra piani sanitari e sociali; garantire l'apertura e il funzionamento dei Centri di salute mentale e dell'assistenza domiciliare; assumere personale da destinare a questi servizi e valorizzarne il contributo alla luce dell'emergenza Covid. Queste sono le richieste che ho fatto alla Giunta regionale e che ho inserito all'interno di una mozione che, mi auguro, venga discussa il prima possibile in Commissione Sanità, affinché il centrodestra si prenda un impegno formale in questa direzione. Tutelare la salute dei cittadini più fragili, la cui condizione è ulteriormente aggravata dalla pandemia da Covid-19, deve essere in cima alle priorità del governo regionale, e non si può perdere altro tempo".




...

La Sezione pescarese di Italia Nostra esprime condivisione per le prime risultanze del lavoro della commissione di esperti costituita dopo l’incendio nella Riserva Naturale Regionale “Pineta Dannunziana” e compiacimento per le somme raccolte con il contributo dei cittadini, colpiti dalla grave ferita al loro patrimonio naturalistico.



1 dicembre 2021


...

«La Regione Abruzzo, come ha sempre fatto, dall'inizio della fastidiosa problematica "Bolkestein" (direttiva dell'Unione Europea relativa ai servizi nel mercato europeocomune) utilizzerà ogni azione possibile ed impossibile per la salvaguardia del comparto balneare» – con queste parole l'Assessore regionale con delega al demanio marittimo Nicola Campitelli ha iniziato il suo discorso all'sit-in in difesa dei balneari, e ha aggiunto – «Questo settore è costituito da circa 800 micro imprese a conduzione familiare che rappresentano la punta di diamante dell'economia e del turismo regionale. La salvaguardia delle concessioni attuali è un obbligo primario di tutela del sistema turistico balneare, dove grandi lavoratori con passione e sacrificio hanno contribuito in maniera decisiva allo sviluppo della costa, quindi e non può essere frainteso con la comune accezione di "protezione della lobby balneare"».




...

"Da oggi (martedì 30 novembre) anche ai Vigili del Fuoco, alla Capitaneria di Porto e alla Guardia Costiera sarà data la possibilità di viaggiare gratuitamente sui treni nell'ambito geografico del territorio regionale, identificandosi e registrandosi a bordo come stabilito anche per le altre forze dell'ordine".


3 dicembre 2021

...

Moto nuova, pilota nuovo. Dopo aver annunciato il passaggio alla Ducati, Renzi Corse ufficializza l'ingaggio di Matteo Patacca, giovane talento (compirà 18 anni nel gennaio prossimo) che nel 2021 si è messo in luce nella sua stagione d'esordio in Supersport 600, impreziosita da un podio al Mugello e conclusa al settimo posto della classifica generale.


...

C’è tempo fino al 10 gennaio 2022 per partecipare a Coopstartup Abruzzo, il bando promosso da Coopfond con Legacoop Abruzzo per sostenere concretamente la nascita di nuove cooperative, generando opportunità imprenditoriali e lavorative. Il bando si rivolge a gruppi di almeno 3 persone che intendono costituire una cooperativa con sede legale e/o operativa in Abruzzo e alle cooperative già costituitesi dal 1° gennaio 2019. Il programma è stato presentato questa mattina nel corso di un incontro ospitato presso il Comune di Pescara. .


...

Una variazione di bilancio di previsione finanziario 2021-2023 da 29,6 milioni - oltre 21 dei quali per il Fondo rimborso delle spese sostenute per l'emergenza sanitaria Covid - e un'altra ingente parte (7,5 milioni) destinati al dipartimento Infrastrutture e trasporti, per l'acquisto di materiale rotabile e infrastrutture di supporto. Ad approvarla la Giunta su proposta dell'assessore regionale al Bilancio Guido Liris che ha voluto destinare le somme al rafforzamento di alcuni settori strategici dell'ente a cominciare dai dipartimenti.


...

"Sulla questione dei licenziamenti alla San Marco di Atessa avevo già sollecitato di intervenire durante lo scorso incontro avuto con la sottosegretaria alla Sviluppo Economico Todde per scongiurare il peggio, ora ho presentato una interrogazione perché i ministri del Lavoro e dello Sviluppo Economico si attivino per evitare che si concretizzino gli esuberi nello storico sito industriale della Val di Sangro. "


...

Tornano nelle piazze i volontari della sezione di Pescara dell'Ail, l'Associazione contro le leucemie, il linfoma e il mieloma, in occasione della campagna natalizia de "I Sogni di Cioccolato". Nelle postazioni, che saranno allestite dalle ore 9,30 alle 20, da venerdì 3 e fino a domenica 5 dicembre, coloro che vorranno dare un contributo all'iniziativa di solidarietà potranno trovare eleganti confezioni da 350 grammi di cioccolato fondente o al latte con nocciole IGP Piemonte al costo di 12 euro.




...

L'annuncio ufficiale la mattina di giovedì 2 dicembre in conferenza stampa, presso la Sala consiliare del Comune: Pescara ospiterà il 30° “World Championship big game fishing-drifting 2022” che la F.I.P.S.A.S. (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) e la FIPS MER internazionale hanno assegnato alla città adriatica.




...

L’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio ha deciso. APP al posto di persone. Attività e servizi a sostegno degli studenti con disabilità non verranno più erogati e servizi di supporto fondamentali (scrittura appunti, assistenza alle lezioni, tutoraggio, ecc.) che hanno permesso a molti di loro di arrivare a pochi esami dalla Laurea saranno un ricordo lontano.


...

La manifestazione presso la Piscina provinciale è organizzata dal Club Aquatico di Pescara. Saranno bracciate di solidarietà, sabato e domenica prossimi presso la Piscina provinciale di via Volta, in occasione della "24 Ore di nuoto", iniziativa benefica, oltre che sportiva, finalizzata alla raccolta di fondi da destinare all'associazione La Casa di Cristina. L'iniziativa è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la Sala Giunta di Palazzo di città, cui hanno partecipato l'assessore comunale allo Sport Patrizia Martelli, il presidente del Club Aquatico Riccardo Fustinoni, Roberto Capozucca della Uisp e Francesca Crescenzi per l'associazione "La Casa di Cristina".




2 dicembre 2021

...

I coordinatori provinciale e cittadino di Pescara, Stefano Cardelli e Roberto Carota, danno annuncio dell’inaugurazione, giovedì 2 dicembre, della nuova sede del partito. “Sarà presente per il taglio del nastro – spiegano – il capogruppo di FdI alla Camera dei deputati, Francesco Lollobrigida e sarà la nostra consueta occasione di fine anno per parlare della crescita costante del partito, di programmi, obiettivi e delle nuove sfide da affrontare per il Paese e per la nostra regione. A presenziare all’appuntamento anche il coordinatore regionale, Etelwardo Sigismondi ed il capogruppo in Consiglio regionale, Guerino Testa, oltre a tutti gli amministratori e ai dirigenti provinciali di Fratelli d’Italia”.


...

Con la notizia del rifinanziamento, da parte della Regione Abruzzo, del Centro Aiuto Maltrattanti ITINERE attivato dal Comune di Pescara, si aggiunge un ulteriore e positivo tassello alle iniziative di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, proprio nella settimana in cui si sta svolgendo la Campagna di sensibilizzazione sul tema #365giorniNoallaviolenza, promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pescara .


...

Su disposizione del direttore del dipartimento Lavoro è stata differita al 6 dicembre 2021 la riapertura degli uffici di via Passolanciano che ospitano il Centro per l'impiego di Pescara. Lo comunica una nota dello stesso dipartimento. Il provvedimento si è reso necessario per rafforzare le misure di prevenzione alla diffusione del virus Covid-19.


...

"Facciamo felici tutti i bambini" è il claim dell'iniziativa "Il giocattolo sospeso" promossa dall'associazione Carrozzine Determinate in collaborazione con il Bosco Incantato di Montesilvano con cui tutti i cittadini sono invitati a regalare a chi non può permetterselo, ancor più nel periodo più magico dell'anno, quello del Natale, un semplice giocattolo.





...

All’indomani delle denunce, operate a più livelli, sul piano aziendale Rai che ipotizza il taglio dell’edizione del TGR della notte, i lavoratori della sede Rai Abruzzo tornano a chiedereinvestimenti, tecnologici, risorse ma soprattutto un piano industriale capace di valorizzare le sedi Regionali della Rai. Un piano industriale capace di identificare il lavoro svolto nelle sedi regionali come il vero valore aggiunto del nostro servizio pubblico.


...

"Oggi (martedì 30 novembre) è stato approvato in quinta Commissione il progetto di legge a mia firma sulla 'Tutela e valorizzazione del patrimonio linguistico regionale abruzzese'. Un segnale concreto, puntuale e reale di attenzione ai nostri dialetti, quali patrimonio imprescindibile della nostra tradizione orale e scritta che rafforza le identità culturali abruzzesi."



...

Torna in presenza la tradizionale asta di fine anno della Fondazione Genti d'Abruzzo, ma non abbandona la strategia alternativa a cui, lo scorso anno, era stata costretta dall'emergenza sanitaria e sfrutta anche il canale online aperto con la piattaforma ArsValue. Sono oltre cento le opere esposte nella sala Favetta del Museo delle Genti alle quali saranno unite ventisei grafiche selezionate. Per molte sono già state fatte offerte online, in attesa dell'evento che si terrà, proprio nella sala Favetta, domenica prossima, 5 dicembre a partire dalle ore 18.



...

"Costituire la Commissione Regionale per la Salute Mentale per favorire l'integrazione tra piani sanitari e sociali; garantire l'apertura e il funzionamento dei Centri di salute mentale e dell'assistenza domiciliare; assumere personale da destinare a questi servizi e valorizzarne il contributo alla luce dell'emergenza Covid. Queste sono le richieste che ho fatto alla Giunta regionale e che ho inserito all'interno di una mozione che, mi auguro, venga discussa il prima possibile in Commissione Sanità, affinché il centrodestra si prenda un impegno formale in questa direzione. Tutelare la salute dei cittadini più fragili, la cui condizione è ulteriormente aggravata dalla pandemia da Covid-19, deve essere in cima alle priorità del governo regionale, e non si può perdere altro tempo".




...

La Sezione pescarese di Italia Nostra esprime condivisione per le prime risultanze del lavoro della commissione di esperti costituita dopo l’incendio nella Riserva Naturale Regionale “Pineta Dannunziana” e compiacimento per le somme raccolte con il contributo dei cittadini, colpiti dalla grave ferita al loro patrimonio naturalistico.



1 dicembre 2021


...

«La Regione Abruzzo, come ha sempre fatto, dall'inizio della fastidiosa problematica "Bolkestein" (direttiva dell'Unione Europea relativa ai servizi nel mercato europeocomune) utilizzerà ogni azione possibile ed impossibile per la salvaguardia del comparto balneare» – con queste parole l'Assessore regionale con delega al demanio marittimo Nicola Campitelli ha iniziato il suo discorso all'sit-in in difesa dei balneari, e ha aggiunto – «Questo settore è costituito da circa 800 micro imprese a conduzione familiare che rappresentano la punta di diamante dell'economia e del turismo regionale. La salvaguardia delle concessioni attuali è un obbligo primario di tutela del sistema turistico balneare, dove grandi lavoratori con passione e sacrificio hanno contribuito in maniera decisiva allo sviluppo della costa, quindi e non può essere frainteso con la comune accezione di "protezione della lobby balneare"».




...

"Da oggi (martedì 30 novembre) anche ai Vigili del Fuoco, alla Capitaneria di Porto e alla Guardia Costiera sarà data la possibilità di viaggiare gratuitamente sui treni nell'ambito geografico del territorio regionale, identificandosi e registrandosi a bordo come stabilito anche per le altre forze dell'ordine".