4 dicembre 2021


...

In relazione alle notizie diffuse giovedì 2 dicembre da alcune testate giornalistiche regionali, l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara smentisce con assoluta fermezza le dichiarazioni rilasciate dalla ONLUS Autismo Abruzzo secondo le quali “Attività e servizi a sostegno degli studenti con disabilità non verranno più erogati e servizi di supporto fondamentali (scrittura appunti, assistenza alle lezioni, tutoraggio, ecc.)”.


...

Sarà la Regione Abruzzo a realizzare uno studio per verificare la fattibilità di un collegamento marittimo a basso impatto con alcuni porti della Croazia, analizzando soluzioni alternative di alimentazione di una nave, quali il Gnl, e la sua utilità all'interno dell'area compresa tra Italia e Croazia, anche grazie al supporto tecnico-scientifico del Citrams (Centro di ricerca di trasporti e mobilità sostenibile). Oltre a questo suo compito sarà anche quello della realizzazione e installazione di alcuni dispositivi tecnologici di accesso al Porto di Vasto destinati al monitoraggio del traffico per consentire l'accesso in sicurezza.


...

Il 3 dicembre nel 1992 l'Onu ha istituito la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità con lo scopo di sensibilizzare sul tema del diritto universale e di prendere parte attivamente ad ogni ambito della vita sociale, stimolare il dibattito ed il confronto sulla necessità di dar luogo ad una società equa e dialogante e di contribuire al superamento di ogni forma di razzismo e di esclusione.


...

Il Comune di Montesilvano ha ricevuto un finanziamento dal Ministero dell'Interno di 60.000,00 euro per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dello spaccio di stupefacenti nelle scuole cittadine. Il contributo servirà per portare avanti un progetto della polizia locale, che intende intervenire su uno dei fenomeni maggiormente diffusi davanti agli istituti scolastici, grazie all'azione degli agenti guidati dal comandante Nicolino Casale.


...

Il Consiglio di Stato (V sezione) ha riformato l’ordinanza cautelare del Tribunale amministrativo di Pescara con la quale era stato accolto il ricorso presentato dal comitato "Strada Parco Bene Comune" che chiedeva di bloccare il via libera arrivato dal Ministero per le infrastrutture e la mobilità per il transito della filovia sull'ex tracciato ferroviario.


...

“E’ stato pubblicato il nuovo bando per la richiesta dei rimborsi o contributi per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione per l’anno 2020. Le domande dovranno essere presentate entro il prossimo 28 dicembre, utilizzando il modulo di domanda reperibile sul sito istituzionale on line del Comune di Pescara, e rappresenterà senza dubbio una boccata d’ossigeno per tutti gli aventi diritto”. Lo ha ufficializzato l’assessore alla Politica della Casa Isabella Del Trecco.




...

La Casa Albergo "La Pineta" di Pescara, che ospita anziani che hanno svolto servizio nella Pubblica amministrazione e nelle forze militari, è l'oggetto della missiva che il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari ha inviato al Presidente dell'INPS Prof. Pasquale Tridico, al Direttore Generale INPS, al Direttore Regionale INPS Abruzzo e al Direttore della residenza, per sollecitare risposte in merito al futuro della Casa albergo che sembra depotenziata dal punto di vista dell'accoglienza e con criticità strutturali.


...

"Quanto emerso in vigilanza circa la condizione economica finanziaria delle società che gestiscono il servizio idrico in Abruzzo desta non poca preoccupazione". Lo afferma in una nota il vice capogruppo regionale del Pd Dino Pepe commentando la seduta di Commissione Vigilanza di giovedì 2 dicembre nel corso della quale è stata esaminata, tra l'altro, la situazione dell'Ente regionale del servizio idrico integrato (Ersi).


...

"È fondamentale aprire le porte del Partito Democratico alle tante ed ai tanti che si riconoscono negli ideali del centrosinistra", afferma il segretario del Pd Abruzzo Michele Fina, che prosegue: "In Abruzzo abbiamo dunque raccolto la sfida delle Agorà Democratiche, coinvolgendo inoltre personalità esterne che lavorano con noi nella Segreteria regionale, nel Comitato per le idee e nella Conferenza delle lavoratrici e dei lavoratori".


...

Sono 286 (riferiti a persone di età compresa tra 1 e 97 anni) i casi di Covid registrati oggi in Abruzzo e risultati dai 15.507 test eseguiti (4.974 tamponi molecolari e 10.533 test antigenici) che portano il totale dei contagi dall'inizio dell'emergenza a 88.664. Il totale è inferiore in seguito a riallineamenti.



3 dicembre 2021

...

Moto nuova, pilota nuovo. Dopo aver annunciato il passaggio alla Ducati, Renzi Corse ufficializza l'ingaggio di Matteo Patacca, giovane talento (compirà 18 anni nel gennaio prossimo) che nel 2021 si è messo in luce nella sua stagione d'esordio in Supersport 600, impreziosita da un podio al Mugello e conclusa al settimo posto della classifica generale.


...

C’è tempo fino al 10 gennaio 2022 per partecipare a Coopstartup Abruzzo, il bando promosso da Coopfond con Legacoop Abruzzo per sostenere concretamente la nascita di nuove cooperative, generando opportunità imprenditoriali e lavorative. Il bando si rivolge a gruppi di almeno 3 persone che intendono costituire una cooperativa con sede legale e/o operativa in Abruzzo e alle cooperative già costituitesi dal 1° gennaio 2019. Il programma è stato presentato questa mattina nel corso di un incontro ospitato presso il Comune di Pescara. .


...

Una variazione di bilancio di previsione finanziario 2021-2023 da 29,6 milioni - oltre 21 dei quali per il Fondo rimborso delle spese sostenute per l'emergenza sanitaria Covid - e un'altra ingente parte (7,5 milioni) destinati al dipartimento Infrastrutture e trasporti, per l'acquisto di materiale rotabile e infrastrutture di supporto. Ad approvarla la Giunta su proposta dell'assessore regionale al Bilancio Guido Liris che ha voluto destinare le somme al rafforzamento di alcuni settori strategici dell'ente a cominciare dai dipartimenti.


...

"Sulla questione dei licenziamenti alla San Marco di Atessa avevo già sollecitato di intervenire durante lo scorso incontro avuto con la sottosegretaria alla Sviluppo Economico Todde per scongiurare il peggio, ora ho presentato una interrogazione perché i ministri del Lavoro e dello Sviluppo Economico si attivino per evitare che si concretizzino gli esuberi nello storico sito industriale della Val di Sangro. "


...

Tornano nelle piazze i volontari della sezione di Pescara dell'Ail, l'Associazione contro le leucemie, il linfoma e il mieloma, in occasione della campagna natalizia de "I Sogni di Cioccolato". Nelle postazioni, che saranno allestite dalle ore 9,30 alle 20, da venerdì 3 e fino a domenica 5 dicembre, coloro che vorranno dare un contributo all'iniziativa di solidarietà potranno trovare eleganti confezioni da 350 grammi di cioccolato fondente o al latte con nocciole IGP Piemonte al costo di 12 euro.




...

L'annuncio ufficiale la mattina di giovedì 2 dicembre in conferenza stampa, presso la Sala consiliare del Comune: Pescara ospiterà il 30° “World Championship big game fishing-drifting 2022” che la F.I.P.S.A.S. (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) e la FIPS MER internazionale hanno assegnato alla città adriatica.




...

L’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio ha deciso. APP al posto di persone. Attività e servizi a sostegno degli studenti con disabilità non verranno più erogati e servizi di supporto fondamentali (scrittura appunti, assistenza alle lezioni, tutoraggio, ecc.) che hanno permesso a molti di loro di arrivare a pochi esami dalla Laurea saranno un ricordo lontano.


...

La manifestazione presso la Piscina provinciale è organizzata dal Club Aquatico di Pescara. Saranno bracciate di solidarietà, sabato e domenica prossimi presso la Piscina provinciale di via Volta, in occasione della "24 Ore di nuoto", iniziativa benefica, oltre che sportiva, finalizzata alla raccolta di fondi da destinare all'associazione La Casa di Cristina. L'iniziativa è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la Sala Giunta di Palazzo di città, cui hanno partecipato l'assessore comunale allo Sport Patrizia Martelli, il presidente del Club Aquatico Riccardo Fustinoni, Roberto Capozucca della Uisp e Francesca Crescenzi per l'associazione "La Casa di Cristina".




2 dicembre 2021

...

I coordinatori provinciale e cittadino di Pescara, Stefano Cardelli e Roberto Carota, danno annuncio dell’inaugurazione, giovedì 2 dicembre, della nuova sede del partito. “Sarà presente per il taglio del nastro – spiegano – il capogruppo di FdI alla Camera dei deputati, Francesco Lollobrigida e sarà la nostra consueta occasione di fine anno per parlare della crescita costante del partito, di programmi, obiettivi e delle nuove sfide da affrontare per il Paese e per la nostra regione. A presenziare all’appuntamento anche il coordinatore regionale, Etelwardo Sigismondi ed il capogruppo in Consiglio regionale, Guerino Testa, oltre a tutti gli amministratori e ai dirigenti provinciali di Fratelli d’Italia”.


...

Con la notizia del rifinanziamento, da parte della Regione Abruzzo, del Centro Aiuto Maltrattanti ITINERE attivato dal Comune di Pescara, si aggiunge un ulteriore e positivo tassello alle iniziative di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, proprio nella settimana in cui si sta svolgendo la Campagna di sensibilizzazione sul tema #365giorniNoallaviolenza, promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pescara .


...

Su disposizione del direttore del dipartimento Lavoro è stata differita al 6 dicembre 2021 la riapertura degli uffici di via Passolanciano che ospitano il Centro per l'impiego di Pescara. Lo comunica una nota dello stesso dipartimento. Il provvedimento si è reso necessario per rafforzare le misure di prevenzione alla diffusione del virus Covid-19.


...

"Facciamo felici tutti i bambini" è il claim dell'iniziativa "Il giocattolo sospeso" promossa dall'associazione Carrozzine Determinate in collaborazione con il Bosco Incantato di Montesilvano con cui tutti i cittadini sono invitati a regalare a chi non può permetterselo, ancor più nel periodo più magico dell'anno, quello del Natale, un semplice giocattolo.





...

All’indomani delle denunce, operate a più livelli, sul piano aziendale Rai che ipotizza il taglio dell’edizione del TGR della notte, i lavoratori della sede Rai Abruzzo tornano a chiedereinvestimenti, tecnologici, risorse ma soprattutto un piano industriale capace di valorizzare le sedi Regionali della Rai. Un piano industriale capace di identificare il lavoro svolto nelle sedi regionali come il vero valore aggiunto del nostro servizio pubblico.