10 dicembre 2021

...

"Ridurre del 25% il numero delle pratiche amministrative significa incrementare di quasi il due per cento il PIL italiano entro il 2026". E' con queste parole che il presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara Gennaro Strever ha salutato il centinaio di professionisti che hanno partecipato, la mattina di giovedì 9 dicembre, alla giornata di formazione sul SARI – Supporto specialistico registro imprese.


...

Le misure varate da Governo e Regione per sostenere l'economia durante l'emergenza Covid-19 hanno frenato la caduta delle imprese artigiane abruzzesi, anche se il nostro territorio continua a guardare dal basso in alto in resto del Paese. Lo segnala lo studio condotto da Aldo Ronci per la Cna Abruzzo, relativo alla "Dinamica delle imprese nei primi nove mesi del 2021" nella nostra regione. Tra gennaio e settembre di quest'anno – e siamo così alle cifre – le imprese artigiane della nostra regione hanno subito una flessione di 148 unità, con 28.785 imprese attive, 1.127 iscrizioni e 1.275 cancellazioni, con una caduta percentuale dello 0,51%: l'opposto di quanto accade a livello nazionale, visto che la media Italia è stata caratterizzata dal segno "+", con un incremento positivo pari allo 0,67%.


...

In continuità con I pasticcini li porto io, mostra tenutasi a Roma nel 2020, Claudio Di Carlo, ospite del nuovo spazio espositivo pescarese GArt Gallery diretto da Francesco Di Matteo, presenta Detto Fatto, mostra/installazione/happening a cura di Maria Arcidiacono. Inaugurazione sabato 18 dicembre 2021 ore 18.00-21.00 al GArt Gallery (Via Piero Gobetti 114 - Pescara) fino al 15 gennaio 2022.



...

Presso la sede della Camera di Commercio dell’Umbria, a Perugia, la chef professionista Giovanna De Vincentis, originaria di Tocco da Casauria (PE), è stata premiata come vincitrice, Prima Classificata per la categoria “Primi Piatti”, con i sui “ Ravioli di grano Solina con emulsione di acqua di pomodoro ed olio evo “Vesta bio Dop”, crema di ricotta Scorza Nera (Valle Scannese) profumata al limone e olio alle erbette fresche”, valorizzando l’olio evo “Venus bio dop” del Frantoio Mercurius (Pianella) di Claudio di Mercurio.



...

"È mortificante che in tempi di pandemia dobbiamo fronteggiare una spesa aggiuntiva per il Covid sulla sanità certificata dalle Regioni in oltre 8 miliardi e ne abbiamo a disposizione neanche la metà. È davvero un problema grave perché per fronteggiare la pandemia bisogna avere anche le munizioni. Dopo due anni di pandemia ci sono le stesse regole e risorse sulla sanità prima del Covid.






...

Nella settimana 1-7 dicembre si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi al Covid-19 per 100.000 abitanti (383) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (26,5%) rispetto alla settimana precedente. Lo dice l'ultima rilevazione della Fondazione Gimbe per cui resta comunque sotto soglia di saturazione l'occupazione dei posti letto in area medica (9%) e in terapia intensiva (4%).


9 dicembre 2021




...

“Il Delfino Curi Pescara e i Runners Pescara si uniscono a Natale nel segno della solidarietà con la manifestazione ‘Babbo Natale corre e cammina per solidarietà’, una gara non competitiva aperta a piccoli e grandi, a famiglie e sportivi, per raccogliere fondi da devolvere alle Associazioni Fidas e LiberaMente.


...

Nel corso di mirati servizi di contrasto alla contraffazione, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di L’Aquila hanno sottoposto a controllo numerosi esercizi commerciali della provincia aquilana, individuando e sottoponendo a sequestro oltre 10000 capi d’abbigliamento intimo destinati ai più piccoli


...

"L'amministrazione regionale intende promuovere l'avanzamento delle attività di Tutela e Valorizzazione del fiume Pescara attraverso il finanziamento di attività di manutenzione straordinaria per la pulizia degli argini e gli interventi di rimozione di tronchi nell'alveo e potatura del verde di prossimità all'asta fluviale".


...

Sono intervenuti in piena notte per iniziare la rimozione della discarica di letame che da anni persisteva ad Atri, su un terreno situato lungo la strada provinciale 27 Casoli-Scerne, dopo Via degli Orti, di oltre duemila metri quadrati a due passi da abitazioni, terreni agricoli regolarmente coltivati a biologico e dai canali di scolo dell’acqua piovana e dalle condotte di irrigazione.


8 dicembre 2021



...

<È un momento di straordinaria importanza per le prospettive di crescita sociale ed economica della nostra città, e di questo bisogna essere orgogliosi. La consegna dei lavori di realizzazione del pennello di foce e di sopraelevazione della scogliera di radicamento, che dovranno concludersi entro i primi mesi del 2023, ci consentono oggi di guardare con ritrovato ottimismo al futuro del nostro porto che da anni è pressoché fermo per gran parte delle sue tradizionali attività, come sanno bene i rappresentanti della marineria che hanno dovuto trasferire altrove i propri pescherecci.


...

"I dati sulle presenze e l'entusiasmo degli espositori abruzzesi ci fanno essere ottimisti per una ripresa dell'attività anche nell'artigianato". Lo dichiara in un nota l'assessore regionale allo Sviluppo economico Daniele D'Amario, commentando la presenza dell'Abruzzo ad "Artigiano in fiera", la manifestazione in svolgimento alla Fiera di Milano sul mondo dell'artigianato italiano e internazionale.



...

“Aspettiamo la pubblicazione delle linee guida nazionali sul ‘caso’ delle concessioni balneari dopo la sentenza del Consiglio di Stato, che ha fissato il ritorno sul mercato al primo gennaio 2024, poi faremo noi la legge regionale che so per certo cosa dovrà prevedere: non andremo mai all’evidenza pubblica senza non riconoscere gli investimenti fatti al prezzo di mercato odierno, né tantomeno senza valutare l’avviamento delle attività esistenti, e infine non si potrà ammettere a evidenza un bene che ha un lasso di tempo tanto ampio da renderlo appetibile per una grande speculazione finanziaria che non vedrà di certo favorita un’azienda familiare ma inevitabilmente vedrebbe coinvolti investimenti di grandi risorse finanziarie. Tutto questo non avverrà mai con la presenza della maggior parte delle forze politiche che oggi siedono in Consiglio regionale, maggioranza e opposizione. In Abruzzo è partita la mobilitazione e la Regione scende in campo con i nostri balneari”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri intervenendo oggi nella seduta straordinaria del Consiglio comunale di Pescara convocata sulla problematica, alla presenza di decine di balneatori.


...

Sulla base dei provvedimenti nazionali in vigore e quanto indicato nella nota ricevuta in data odierna dal Dipartimento di Prevenzione della Asl di Pescara, avente ad oggetto "Andamento epidemiologico dei casi di Covid-19 nel Comune e della Provincia di Pescara, il sindaco Carlo ha firmato nel pomeriggio di lunedì 6 dicembre un'ordinanza relativa all'uso delle mascherine in determinate zone della città durante il periodo natalizio.



...

Dalla seduta del Consiglio comunale convocato dal presidente Marcello Antonelli in seduta straordinaria e in sessione aperta, riunitosi nel pomeriggio del 6 dicembre dalle ore 16 per discutere sulla vertenza degli stabilimenti balneari, è emersa una posizione ferma e trasversale ai gruppi politici e alle associazioni di categoria sulle iniziative da mettere in campo a livello nazionale e locale per scongiurare gli effetti delle sentenze del Consiglio di Stato dello scorso 9 novembre che, come è noto, hanno messo a repentaglio la sussistenza di un intero settore economico, come quello del turismo balneare, legittimando la proroga delle concessioni balneari solo fino al dicembre 2023.


...

La prima giornata di controlli, alla luce della nuova disciplina del green pass e del super green pass, si e’ svolta, sulla base del piano predisposto dal prefetto e attuato dal questore, senza particolari criticita’ grazie alla professionalita’ delle forze dell’ordine, dei verificatori della tua e alla collaborazione da parte dei cittadini.



...

"La salute psichica è un elemento fondamentale per la qualità della vita. Si tratta di un'evidenza scientifica che, ancora oggi, viene spesso sottovalutata dalle Asl e da Regione Abruzzo, al punto di abbandonare a loro stesse le persone che soffrono, senza offrire alcuna forma né di monitoraggio né di sostegno concreto e continuativo a loro e alle famiglie. Per questo ho depositato un progetto di legge per l'istituzione della 'Consulta per la Salute Mentale' che abbia lo scopo di promuovere la prevenzione e il trattamento dei disturbi, sostenere chi ne soffre, preservare il benessere, la produttività e la qualità della vita di singoli, famiglie, lavoratori e di un'intera collettività, limitando le discriminazioni".


7 dicembre 2021

...

Musica, comicità, giochi e sport, nel calendario degli eventi natalizi presentati questa mattina in sala consiliare dal Sindaco Jwan Costantini e dagli assessori Marco Di Carlo e Paolo Giorgini. Torneranno, quest'anno, il Palaeventi e la ruota panoramica in piazza del Mare, oltre alla pista per il pattinaggio sul ghiaccio in piazza Fosse Ardeatine.



...

Nel giorno di festa dell'8 dicembre il Florian Metateatro propone alle famiglie un bel momento per stare insieme in allegria Mercoledì 8 Dicembre ore 17.00 Il Mago di Oz Una produzione TFU Perugia/Bertolt Brecht di Formia teatro d'attore e muppets + 5 anni di Maurizio Stammati con Maurizio Stammati e Chiara Di Macco Pupazzi di Ada Mirabassi