17 dicembre 2021

...

La Stazione del Gusto nella stazione di servizio. ALT raddoppia e apre a Montesilvano il 16 Dicembre. Rifornimento di emozioni presso l'area di servizio in via Palmiro Togliatti. Il format nasce nel 2018 a Castel di Sangro, sulla SS 17, da un'idea dello Chef Niko Romito. Un menu unico nel suo genere e un servizio informale e amichevole. Dal 16 Dicembre al 16 Gennaio, una apertura soft, con un menù ridotto e orari ridotti. L'abbiamo chiamata ANTEPRIMA.


...

A metà novembre è entrato in vigore l’istituto della “Composizione negoziata della crisi”, uno strumento importante per aiutare le imprese in difficoltà. Qual è la fotografia del tessuto imprenditoriale abruzzese? Dall’Osservatorio di Studio Temporary Manager S.p.A., società specializzata nei servizi di temporary management, che ha elaborato i bilanci del 2020 depositati presso la Camera di Commercio di circa mille imprese abruzzesi con fatturato tra i 5 e i 50 milioni di euro, ben il 40% presenta un rating a rischio. Si tratta di un dato peggiore rispetto alla media nazionale e che pone la regione al 2° posto per valore percentuale. Ma la fotografia reale delle imprese post pandemia si vedrà solo alla fine del definitivo sblocco dei licenziamenti e quando termineranno le moratorie garantite dallo Stato (31 dicembre 2021).


...

Si terranno a Pescara il 16 gennaio 2022 i Campionati italiani assoluti di Marcia, validi anche per la qualificazione alla Coppa del Mondo. Un evento, per questo, di profilo internazionale. Presenti sul tracciato anche le due medaglie d'oro olimpiche italiane a Tokyo, Antonella Palmisano e Massimo Stano. Ne ha dato notizia il presidente della Commissione comunale allo Sport, Adamo Scurti, ex atleta nel settore dei Lanci, che non ha nascosto tutta la sua soddisfazione per aver ottenuto la prestigiosa competizione.



...

“Dopo tre anni di mandato lascio una Provincia, quella di Pescara, finalmente riorganizzata, strutturata, che dal 2018 a oggi è stata in grado di mettere in campo 60milioni di euro in opere pubbliche. Dunque lascio una macchina rodata con una programmazione già pronta per il Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza con la progettazione di oltre 100milioni di euro di opere su 5 linee di investimento, ovvero turismo, mobilità, viabilità, scuole e innovazione tecnologica”. Lo ha detto il Presidente uscente della Provincia di Pescara, Antonio Zaffiri, nel corso della conferenza stampa di fine mandato.


...

Per i neopatentati abruzzesi lo scoglio più grande è la teoria. E' quanto emerge da un'indagine condotta da AutoScout24-Egaf che, alla luce della Riforma del Codice della strada che vedrà cambiare l'esame della patente dal 20 dicembre, ha fatto il punto sul quanto gli abruzzesi sono bravi alla guida. Nel 2020 il 30,6% degli aspiranti automobilisti non ha superato l'esame di teoria.






16 dicembre 2021

...

"Oggi (martedì 14 dicembre) in Consiglio Regionale abbiamo approvato due importanti e concreti progetti di legge, uno sulle 'Misure urgenti per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni di montagna', l'altro sulla 'Tutela e valorizzazione del patrimonio linguistico abruzzese'. Il primo progetto di legge punta a favorire la natalità, nonchè incentivare l'insediamento di nuovi residenti presso i comuni montani che registrano un progressivo calo demografico, attraverso l'istituzione di un assegno corrisposto per 12 mensilità fino a un massimo di 2.500,00 euro annui in favore dei nuclei familiari al momento della nascita di un figlio e fino al compimento del terzo anno di vita, o dell'ingresso in famiglia di un minore in adozione o in affido fino a tre anni di età."


...

In un'epoca contemporanea in cui tutto avviene in maniera frenetica, dove il progresso scientifico e tecnologico anziché offrirci scenari sicuri, ci prospetta un futuro incerto, in un periodo in cui il mondo sta già entrando nell'era della gig economy dove "flessibilità" è la parola d'ordine, perché parlare di tradizioni?


...

Il Concerto di Natale di Angelo Valori & Medit Voices ‘A Christmas Tale’ sbarca giovedì 16 dicembre, in trasferta al CET – Centro Europeo Toscolano di Mogol e, subito dopo, venerdì 17 dicembre, alla rassegna musicale Empoli Jazz . Si tratta di due importanti convocazioni artistiche per il gruppo abruzzese che porterà il proprio straordinario repertorio natalizio al di fuori dei confini regionali, quale unica band abruzzese scelta per i due importanti eventi.


...

Dal 9 gennaio tornerà il treno storico Mare e Monti da Montesilvano a Roccaraso, con tre corse, le altre due si svolgeranno il 27 febbraio e il 20 marzo. Il viaggio unirà la costa abruzzese ai paesaggi del massiccio della Majella, attraverso un suggestivo percorso ferroviario, la cosiddetta Transiberiana d’Italia, tra monti, altipiani e vallate alla scoperta di piccoli borghi.


...

“E’ una notizia estremamente importante quella annunciata ieri (martedì 15 dicembre) dal presidente Marsilio, a margine della seduta del Consiglio regionale, riguardante l’inserimento, nella proposta legislativa della Commissione Ue, della dorsale ferroviaria adriatica nella rete transeuropea dei trasporti. Non era affatto scontato che ciò avvenisse, anche considerando la posizione piuttosto conservatrice dell’Unione Europea, e di certo tale risultato premia il lavoro svolto in questi anni da Marsilio che, con l’obiettivo di promuovere la centralità del l’Abruzzo, ha incentivato la collaborazione con gli altri Presidenti delle regioni interessate , coordinando di fatto gli incontri e le intese che ne sono derivate.


...

E’ stato siglato ieri, in Municipio, il Protocollo sulla contrattazione sociale, sottoscritto da Comune di Teramo e sigle sindacali. Obiettivo dell’intesa è determinare modalità e azioni per affrontare in modo programmato, concreto e condiviso, temi di forte attualità in ambito sociale.


...

Si terrà giovedì 16 dicembre a partire dalle 17.30 l'incontro di insediamento – in modalità online, sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del Partito Democratico abruzzese - della Conferenza delle lavoratrici e dei lavoratori, promossa dal Pd Abruzzo. E' composta da 82 componenti da molti luoghi di lavoro distribuiti nelle quattro province della regione.


...

"L'inserimento dell'Abruzzo nelle Reti Ten-T, come da proposta legislativa della Commissione UE sulla rete europea, è una grande notizia per la nostra regione. Si tratta di un obiettivo che avevamo previsto nei nostri programmi di governo della regione e per cui abbiamo lavorato fin dall'inizio della nostra attività in Consiglio regionale. Lo scopo è sempre stato quello di inserire l'Abruzzo nella cartina geografica d'Europa, e per raggiungerlo ci siamo attivati sia nelle istituzioni, con il deposito di documenti pubblici per chiedere impegni formali della Giunta, che con iniziative pubbliche. Non solo, il Movimento 5 Stelle si è sempre mosso in questa direzione anche dal governo del Paese, costruendo le condizioni per arrivare a questo importante riconoscimento durante i governi Conte I e Conte II. Adesso si raccolgono i frutti di questo lavoro partito ben prima dell'inizio di questa legislatura regionale".


...

"Finalmente Regione Abruzzo ha la sua legge per l'utilizzo di droni per prevenire e combattere gli incendi boschivi e controllare dall'alto il territorio, intervenendo tempestivamente dove si innescano le fiamme. Dopo più di due anni di attesa dal deposito, il testo a mia prima firma è arrivato in Consiglio regionale ed è stato finalmente approvato. Questa è una buona notizia per tutto il territorio. Adesso sta alla Giunta attuare quanto previsto dalla legge, acquistando i droni e affidando le attività di monitoraggio delle aree a rischio incendi".



...

“Il Consiglio regionale ha approvato, nella seduta di martedì 14 dicembre e con la sola astensione del Movimento 5 Stelle, l progetto di legge n.148 "Misure urgenti per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni di montagna", di cui sono primo firmatario”. Lo rende noto il capogruppo di FdI in Consiglio regionale, Guerino Testa, il quale torna ad evidenziare “l’ importanza della misura adottata da questo governo regionale e che si pone il duplice obiettivo , quello di bloccare la desertificazione e favorire la natalità. La norma – che è stata sottoscritta anche dai colleghi di maggioranza Quaglieri, Di Matteo, Bocchino, Quaresimale, dai presidenti Sospiri e Marsilio e per condivisione dall’assessore alle aree interne , Liris - prevede l'istituzione, a far data dal 1 gennaio 2022, di un assegno di natalità - che verrà corrisposto per 12 mensilità, fino ad un massimo di 2500 euro annui e a condizione che l' Isee risulti inferiore ai 25 mila euro - in favore dei nuclei familiari dal momento della nascita di un figlio e fino al compimento del terzo anno di vita, o dall'ingresso in famiglia di un minore in adozione o in affido, sempre fino ai tre anni di età.





...

"Da oggi anche in Regione Abruzzo sarà finalmente possibile effettuare il pagamento automatico del bollo auto. Grazie all'emendamento a mia prima firma al progetto di legge 198, semplifichiamo la vita ai cittadini abruzzesi, che da oggi potranno effettuare la domiciliazione bancaria con numerosi vantaggi, dalla certezza di non dimenticare la scadenza del pagamento, col rischio di incorrere in sanzioni o mancati pagamenti, all'azzeramento dello stress per le code agli sportelli. Si tratta di un provvedimento che poteva essere ulteriormente migliorato se, a questa soluzione, si fosse aggiunto anche uno sconto del 10% per i contribuenti che avessero optato per il pagamento automatico. Purtroppo però il centrodestra si è opposto a questo taglio dei costi, nonostante alcuni esempi virtuosi come in Campania o in Lombardia,dove gli ottimi risultati hanno permesso un incremento dello sconto dall'iniziale 10% alla situazione attuale che per i suoi benefici lo porta al 15%. Sarebbe stato un gesto importante specialmente in un periodo di crisi come quella causata dal Covid, tuttavia già essere riusciti a offrire una possibilità per semplificare la vita ai cittadini è un notizia sicuramente positiva per gli abruzzesi".


...

Riffe clandestine scoperte dalla Polizia Locale di Teramo: sequestrati premi e denaro in contante, elevate pesanti sanzioni. Il N.O.A (Nucleo Operativo Antidegrado) della Polizia Locale di Teramo, nell’ambito del servizio rafforzato di controllo del territorio in occasione delle festività natalizie, nella serata di ieri, martedì 14 dicembre, ha inferto un duro colpo al fenomeno delle lotterie abusive.


15 dicembre 2021

...

Presentata la mattina di martedì 14 dicembre, nella Sala Figlia di Iorio, la candidatura alla presidenza della Provincia di Pescara del sindaco Ottavio De Martinis, alla presenza dei coordinatori provinciali Lino Galante della Lega, Stefano Cardelli di Fratelli d’Italia, Lorenzo Sospiri di Forza Italia e del presidente uscente Antonio Zaffiri. Alla conferenza stampa hanno preso anche i consiglieri regionali Luca De Renzis (Lega) e Guerino Testa (FdI).



...

La Giunta regionale ha approvato nella serata di lunedì 13 dicembre i Piani Neve 2021-2022 e 2022-2023, prevedendo l'impiego rispettivamente di 913.610 euro e 900 mila euro. "Al fine di garantire la circolazione stradale, alla luce dei fenomeni meteorologici di natura nevosa che negli ultimi anni hanno interessato il territorio regionale - dichiara in una nota jl sottosegretario alla presidenza della Regione Abruzzo Umberto D'Annuntiis - si è ritenuto necessario assegnare le predette somme alle amministrazioni Provinciali, somme che saranno erogate per metà come anticipazione e per la restante metà a seguito di rendicontazione.


...

Un calendario di eventi natalizi con il quale l’assessore alla Cultura, Mariarita Paoni Saccone, ha inteso offrire alla cittadinanza e ai visitatori un programma che spazia in tutti gli ambiti artistici. L’obiettivo è quello di rendere il periodo delle feste ricco di appuntamenti culturali che coinvolgano famiglie e bambini in particolare ma non solo. Le manifestazioni sono state presentate questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la Sala consiliare di Palazzo di città.


...

Le dimissioni del Commissario Gentile, le mancate risposte del Ministero dei Trasporti agli amministratori locali, l'incapacità delle parti di trovare un accordo su un Piano Economico Finanziario sostenibile ambientalmente, che metta finalmente in sicurezza le due arterie che collegano Lazio e Abruzzo. Ponendo fine una volta per tutte alla triste telenovela sul rischio aumento pedaggi. Una storia che da troppi anni ormai caratterizza il mese di dicembre, lasciando le imprese del trasporto nell'incertezza sui costi da sostenere per svolgere il proprio lavoro.


...

Il campione di karate, pluridecorato, Luigi Busà (classe 1987), di Avola, Siracusa, in forza al Centro Sportivo Carabinieri Roma, attuale campione olimpico a Tokyo 2020 (vanta 3 titoli mondiali, 5 ori Europei e per ben 14 volte campione Italiano), sarà a Montesilvano domenica 19 dicembre grazie all'impegno di due società sportive abruzzesi: L'Accademia Karate di Roseto e la Karate Sport Center di Montesilvano. Tutto supportato dal Comitato Regionale FIJLKAM Abruzzo e dall'Amministrazione Comunale di Montesilvano, che ha patrocinato l'evento, e la gestione del Palaroma, che hanno messo in campo tutte le forze possibili per rendere unico un evento importantissimo a carattere nazionale.