Buon pomeriggio a tutti, ai consiglieri, alle autorità e ai cittadini presenti a questa prima assise del nuovo Consiglio Provinciale di Pescara. Per prima cosa sento il bisogno di ringraziare tutti gli amministratori della provincia che mi hanno votato. Sono davvero emozionato per il ruolo che mi trovo a rivestire: ne sono onoratissimo e ne avverto tutta la responsabilità. Al tempo stesso sono molto emozionato anche per l’eredità e la tradizione che mi trovo a raccogliere.
da Alessandra Portinari
“Defenestrati dalla Pescara Multiservice, la società partecipata del Comune di Pescara che ha assorbito la gestione dei parcheggi a pagamento della città, solo per aver rifiutato di firmare le dimissioni, non previste dalla legge, nel passaggio da una società interinale all’altra. È la sorte toccata a soli 4 dipendenti della società, tutti e 4, guarda caso, iscritti e assistiti dalla Ugl, che hanno ora aperto una vertenza, a fronte della quale la Ugl chiede ufficialmente all’amministratore unico di Pescara Multiservice, Benedetto Gasbarro, e al sindaco Carlo Masci di bloccare le procedure concorsuali pubblicate ieri per il reperimento di personale nelle more del giudizio di merito aperto dinanzi al Giudice del Lavoro e dell’approvazione del bilancio da parte del Consiglio comunale, bilancio che avrà ovviamente dei riflessi sulla gestione delle stesse società partecipate”. Lo ha annunciato il segretario regionale della Ugl Gianna De Amicis ufficializzando la vertenza.
da Ugl Pescara
"Il prossimo sarà l'anno della Prossima Generazione Abruzzo": lo ha detto il segretario Michele Fina nel corso della conferenza stampa di fine anno del Partito Democratico regionale, sintetizzando con il titolo scelto il percorso di rinnovamento della classe dirigente e di costruzione della piattaforma programmatica a cui sta lavorando il Pd, che nel 2022 avrà un'importante accelerazione.
da Andrea Scarchilli
Continua l'impegno del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per sostenere i Comuni nell'abbattimento di opere abusive. Il ministro Enrico Giovannini - si legge in una nota - ha firmato il decreto che assegna oltre 2,3 milioni di euro ai Comuni per effettuare interventi di abbattimento di opere edilizie abusive per le quali è stata emanata ordinanza di demolizione.
da Agenzia Dire
Si confermano le notevoli differenze strutturali e di performance delle imprese di gruppi multinazionali rispetto alle imprese indipendenti oppure appartenenti ai gruppi domestici. Le unità locali di gruppi multinazionali esteri (1,0% del totale nazionale) generano il 19,3% del fatturato e il 16,3% del valore aggiunto nazionale.
da Agenzia Dire
Terna ha completato l’installazione di dispositivi di sensoristica IoT (Internet of Things) in Abruzzo, aggiungendo 27 sensori agli oltre 30 installati precedentemente. L’opera rientra nell'ambito del piano di digitalizzazione dei propri asset e ha come scopo quello di garantire un monitoraggio quanto più ampio e capillare della rete elettrica sul territorio.
da Massimo Di Cintio
"La Lega Abruzzo continua a crescere accogliendo due consiglieri comunali di Montesilvano consolidando la presenza del partito di Salvini nella terza città d'Abruzzo per numero di abitanti. L'ingresso di pregio di Raffaele Panichella e il gradito ritorno di Enea D'Alonzo sono il segno di un lavoro costante sul territorio".
da Lega Abruzzo
«Nessuna risorsa a disposizione di attività produttive e turismo. E nessuna convocazione della Giunta regionale alle parti sociali per illustrare dati, scelte e prospettive». Dodici sigle stigmatizzano la gestione degli adempimenti di fine anno da parte della Regione Abruzzo, ed in particolare quello che resta pur sempre l'atto di programmazione più significativo: il bilancio pluriennale 2022-2024, ormai prossimo al passaggio in aula per l'approvazione definitiva.
da Cna Abruzzo
Una brutta avventura conclusa come nelle migliori favole di Natale per un bimbo di 4 anni originario del Bangladesh e residente a Pescara, in via Carducci. Uscito di casa, approfittando di un attimo di distrazione dei genitori, il piccolo si è ritrovato a girovagare nelle vie del centro, dopo aver smarrito il senso dell’orientamento e incapace di tornare indietro. A trovarlo sono stati due operatori di Ambiente Spa, il caposquadra Raffaele D’Angelo e Francesco Padovani che, durante l’orario di servizio, si sono accorti della presenza anomala del piccolo, evidentemente confuso e disorientato, e, dopo averlo fermato e tranquillizzato, hanno chiamato le Forze dell’Ordine mentre, nello stesso frangente, è arrivato anche il papà del piccolo che, nel frattempo, accortosi di quanto accaduto, lo stava cercando disperato.
da Ambiente Spa
"Il Governo regionale di centrodestra presenta in aula un bilancio pieno di dubbi e privo di una reale e necessaria programmazione, nonostante la politica di rigore esercitata dalla Giunta di centrosinistra nei cinque anni di Governo abbia lasciato in eredità una Regione sana e risorse in grado di continuare ad affrontare priorità e ad assicurare servizi essenziali. Un'azione sempre più deludente, che non aiuta l'Abruzzo a risollevarsi dalla crisi portata dalla pandemia, nonostante le rimesse governative, i fondi statali, le economie di bilancio e i milioni a disposizione dell'esecutivo anche per il 2021/2022 e che per queste ragioni non può essere da noi avallata".
da Agenzia Dire
Sono 696 (riferiti a persone di età compresa tra 1 e 94 anni) i casi di Covid-19 registrati oggi in Abruzzo e risultati dai 34.861 test eseguiti (5.025 tamponi molecolari e 29.836 test antigenici) che portano il totale dei contagi dall'inizio dell'emergenza a 97.712 (il totale risulta inferiore in seguito a riallineamenti).
da Agenzia Dire
Un totale di 102 mln di euro per promuovere il tema della transizione ecologica e lo studio dell'educazione ambientale nelle scuole statali del primo e del secondo ciclo d'istruzione, con particolare riguardo alle regioni del Mezzogiorno. È lo stanziamento previsto dall'Avviso pubblicato sul sito del Ministero, in attuazione delle misure del React EU/PON "Per la Scuola" 2014-2020 sulla transizione green nelle istituzioni scolastiche, obiettivo fortemente sostenuto dalla Commissione europea e che si pone in sinergia con il piano #RiGenerazioneScuola del ministero dell'Istruzione.
da Agenzia Dire
"Ha dell'incredibile quello che oggi il centrosinistra viene a raccontare sul Bilancio di previsione 2022 e sul pluriennale 2022-2024. Abbiamo detto e ridetto che questo Bilancio è provvisorio perché risente, e non poteva essere diversamente, della sentenza della Corte Costituzionale. Una sentenza che ha delle responsabilità precise ed individuate nella posizione di scontro e conflittualità, voluta dall'arroganza e dalla prosopopea del duo D'Alfonso-Paolucci che ha portato la Corte dei Conti a impugnare il Bilancio 2018, unico caso tra le altre quattro regioni nelle stesse condizioni della nostra e che, anche loro, hanno deciso di spalmare il debito pregresso in venti anni e non in dieci". I
da Agenzia Dire
Il sindaco di Spoltore Luciano Di Lorito ha firmato una convenzione con l'Istituto Superiore "Luca da Penne - Mario dei Fiori" per il recupero e restauro di manufatti e utensili in rame e legno appartenenti al Comune. L'obiettivo ultimo è creare uno spazio espositivo, riutilizzando proprio i locali del centro storico dove un tempo c'era il ramaio. L'accordo tra il Liceo di Penne e l'ente prevede la collaborazione con gli alunni dell'artistico per il recupero di opere abbandonate: "attraverso questa attività" spiega il testo della convenzione "sarà possibile dare nuovo valore a tali beni affinché gli stessi possano esser inseriti in un museo dell'artigianato".
Un lavoro costante per la continuità operativa dei porti dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. Diversi i temi trattati nel Comitato di gestione che si è svolto il 20 dicembre, il quinto dall’insediamento del Commissario straordinario Adsp, Ammiraglio Giovanni Pettorino.
da Paola Cimarelli
Per il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, lo screening nelle scuole è una priorità. Lo ha detto la mattina di lunedì 29 dicembre intervenendo ad Omnibus, su La7, come riportato da Dire. "Abbiamo chiesto - ha aggiunto - un maggiore coinvolgimento della Struttura Commissariale, come fatto durante il primo giro di vaccinazioni quando abbiamo avuto il supporto di Esercito, Carabinieri e sanità militare soprattutto per raggiungere i piccoli paesi e fare la vaccinazione porta a porta. La presenza dell'esercito e un maggiore sforzo dello Stato verso le Regioni è auspicabile".
“Da Fina e dal suo partito nessuna lezione sui Tribunali minori abruzzesi: il presidente Marsilio e Fratelli D’Italia sono stati sempre in prima linea - forse mentre il Pd era distratto - e se ancora oggi si parla della necessità di una proroga è perché, evidentemente, manca la volontà politica del Governo che Fina sostiene.
da Tiziana Le Donne
“Il progetto di riqualificazione delle aree di risulta di Pescara e l’intervento di riorganizzazione del Parco nord hanno la copertura finanziaria necessaria per trovare pieno compimento, esattamente come previsto. Il Cipess ha infatti definitivamente approvato i cantieri candidati dalla Regione Abruzzo, riconoscendone bontà, efficacia, solidità e validità. Non solo: il Cipess ha approvato e finanziato anche tutti gli interventi varati dal Consiglio regionale, dal Cura Abruzzo alle Borse di Studio agli aiuti al sistema delle imprese. Ora dobbiamo solo aprire i cantieri e dare piena esecutività alle azioni intraprese”. È il commento del Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri all’iniziativa del Cipess.
Anche quest’anno resta alta la domanda di prodotti ittici, soprattutto con l’approssimarsi delle festività natalizie. Per questo motivo la Guardia Costiera, in linea con gli obiettivi del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha confermato il proprio impegno finalizzato, da un lato, a tutelare le scelte del consumatore finale, dall’altro, a contrastare il sovra sfruttamento illecito delle risorse marine.
da Lgt. Np Biagio ABATEMATTEO
Capitaneria di Porto Pescara
È stato accolto in Senato l’ordine del giorno che ho predisposto per impegnare il Governo italiano ad assicurare alle province di Teramo, Pescara e Chieti adeguate risorse finanziarie e il necessario supporto tecnico per completare le progettazioni relative alle tratte abruzzesi della Pedemontana Marche-Abruzzo.
“Natale con i tuoi...Musei!” è il contenitore che da domani, 23 Dicembre, prenderà vita fino al 9 Gennaio nel centro storico di Giulianova con l’apertura al pubblico, tutti i giorni, della Pinacoteca civica “Vincenzo Bindi” e del Museo civico archeologico “Torrione La Rocca”, dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 20.
Il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo DPCM con le nuove strette per arginare il dilagare dei contagi da Covid un po' in tutta Italia. Dopo la cabina di regia di giovedì mattina, nel pomeriggio è arrivato il nuovo pacchetto di provvedimenti che prevede, tra le altre cose, il divieto di eventi all'aperto, obbligo della mascherina all'aperto anche in zona bianca ed estensione del super Green Pass.
L'occupazione dei posti letto in terpia intensiva per Covid-19 sono sopra la soglia di saturazione. Il preoccupante dato, pari al 10,5%, lo rileva la Fondazione Gimbe in riferimento alla settimana 15-21 dicembre. Sebbene sotto soglia di saturazione quello relativo all'occupazione dei posti letto in area medica (10%), la crescita dei contagi non fa ben sperare.
da Agenzia Dire