Riccardo Padovano (SIB Abruzzo) sul rinnovo delle concessioni balneari: "Dopo la diffida siamo pronti ad arrivare anche ad un ricorso al TAR del Lazio"

2' di lettura 19/11/2021 - "Noi lo scorso 13 settembre avevamo in tempi non sospetti (prima del pronunciamento del Consiglio di Stato) inviato una nota ai ministeri per il rinnovo delle concessioni e sulla disciplina della Legge 145. Questa la motivazione che ha poi spinto il sindacato dei balneatori e la cooperativa balnearia della Confcommercio di Pescara a diffidare il ministero delle Infrastrutture per emanare il DPCM che era ed è la parte giuridica che serviva a consentire alla Legge 145 il periodo transitorio fissato a non oltre il 2033.

La cosiddetta proroga (parola che in giurisprudenza ha diverse interpretazioni) non è altro che la estensione del titolo demaniale esistente, con l'appoggio della Legge 145 che però senza il dovuto DPCM è una legge monca. Se - spiega ancora Padovano - andiamo a leggere le motivazioni per cui il Consiglio di Stato è tervenuto ma che secondo noi non aveva per intervenire ma richiamare invece l'attenzione del Governo per far emanare allo stesso un provvedimento legislativo chiaro e limpido.

Oggi dopo la diffida inviata nei giorni scorsi siamo pronti ad andare avanti e ad arrivare anche ad un ricorso al TAR del Lazio. Non eravamo entrati nel merito della sentenza ma avevamo semplicemente chiesto, prevedendo quello che è poi accaduto, dire al Governo di prestare attenzione alla Legge 145 che così come è, non è completa e venga completata con il procedimento per arrivare al DPCM. Il DPCM andrebbe discusso in un tavolo di concertazione e poi prima dell'approvazione in Parlamento inviata al Parlamento Europeo.

Così come si è fatto per Legge 145 che è stata discussa non solo nei meandri delle Commissioni Parlamentari ma anche con l'Unione Europea che ha le sue regole e che nello specifico ha spiegato bene nel 2016 con la Corte di Giustizia Europea dicendo che ogni Paese è poi chiamato a legiferare, e regolamentare rispettando la trasparenza della libera concorrenza e su questo domani avremo un incontro in Fipe con i ministri Garavaglia e Giorgetti a cui diremo che la questione riguardante il rinnovo delle concessioni non può essere sottovalutata".


da Riccardo Padovano 

Presidente Sib Abruzzo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2021 alle 16:57 sul giornale del 19 novembre 2021 - 122 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cuRW





logoEV
qrcode