Questura di Pescara: aumentano i casi di violenza sulle donne a Pescara e provincia

2' di lettura 25/11/2021 - Aumentano i casi di violenza sulle donne a Pescara e provincia. E' quanto emerge dai dati forniti dalla Questura di Pescara oggi nel corso di una conferenza stampa. Raddoppiati i casi di maltrattamenti in famiglia che nel 2021 sono stati 144 (75 a Pescara e 60 in provincia), a fronte dei 136 registrati nel 2020. Impressionante il dato relativo al reato di stalking: dai 73 casi del 2020 si è passati ai 165 del 2021: oltre il doppio. Aumentano anche le violenze sessuali: 12 nel 2021 rispetto alle 6 dell'anno scorso.

Le persone tratte arresto in flagranza di reato per i maltrattamenti in famiglia sono stati nel 2021 74 rispetto ai 55 del 2020. Per quel che riguarda i reati di atti persecutori e stalking, gli arresti in flagranza sono stati 61 nel 2021 mentre nel 2020 erano stati 51. Gli arresti per violenza sessuale sono passati dai 4 del 2020 agli 8 del 2021. Altro dato rilevante quello delle richieste di intervento per liti in ambito familiare: tra il 1 gennaio e il 20 novembre 2020 sono state 385 quelle giunte alla sala operativa della Polizia di Stato, di cui 29 riferibili a situazioni di rischio. La Squadra Mobile di Pescara ha trasmesso 96 informative su notizie di reato (incluso un tentanto femminicidio), eseguito 14 misure cautelari disposte dall'Autorità Giudiziaria di cui tre arresti per custodia in carcere e 11 divieti di avvicinamento ed effettuato un fermo di iniziativa per violenza sessuale consumata.

"L'emergenza da Covid-19 - si legge nella nota diffusa dalla Questura - ha ridefinito regole di comportamento sociale ma anche relazionali, con inevitabile ripercussioni a livello economico, politico, individuale e familiare. Le misure restrittive adottate dal Governo per arginare la pandemia hanno di fatto comportato una convivenza forzata e prolungata dei nuclei famigliari, imponendo cambiamenti degli stili di vita e delle abitudini. Sono stati analizzati in tale contesto i reati spia che sono quei delitti indicatori di violenza di genere, espressione dunque di violenza fisica, sessuale, psicologica o economica, diretta contro una donna in quanto tale". Tra le iniziative messe in campo, ricorda la Questura, oltre al Codice Rosso, anche l'App You Pol estesa anche ai reati di violenza domestica proprio durante il primo lockdown.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2021 alle 16:19 sul giornale del 25 novembre 2021 - 153 letture

In questo articolo si parla di attualità, agenzia dire, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cv5G





logoEV
qrcode