Presso la Piscina provinciale di Pescara "24 Ore di nuoto" il 4 e 5 dicembre per sostenere "La Casa di Cristina"

2' di lettura 03/12/2021 - La manifestazione presso la Piscina provinciale è organizzata dal Club Aquatico di Pescara. Saranno bracciate di solidarietà, sabato e domenica prossimi presso la Piscina provinciale di via Volta, in occasione della "24 Ore di nuoto", iniziativa benefica, oltre che sportiva, finalizzata alla raccolta di fondi da destinare all'associazione La Casa di Cristina. L'iniziativa è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la Sala Giunta di Palazzo di città, cui hanno partecipato l'assessore comunale allo Sport Patrizia Martelli, il presidente del Club Aquatico Riccardo Fustinoni, Roberto Capozucca della Uisp e Francesca Crescenzi per l'associazione "La Casa di Cristina".

Il programma dell'evento è stato illustrato dal presidente del Club Aquatico, Fustinoni:
<Si nuoterà a partire dalle ore 12:00 di sabato e si andrà avanti ininterrottamente fino alla stessa ora della domenica. Per poter partecipare a questa maratona natatoria si dovrà versare una quota minima di 4 euro, ma naturalmente ognuno sarà libero di donare delle quote superiori da destinare a "La Casa di Cristina". Credo che chi pratica uno sport, sia a livello agonistico che per tenersi in forma, conosca bene il valore della solidarietà. Il Club Aquatico risponde in questo modo alla necessità di aiutare le persone meno fortunate o che comunque hanno bisogno di essere sostenute. Invito davvero tutti - ha concluso Fustinoni - partecipare per fare attività fisica e nel contempo aiutare questa associazione>.

Per l'assessore allo Sport Patrizia Martelli <si tratta del binomio perfetto, quello tra sport e solidarietà, per contribuire alle attività di chi si impegna nel sociale e spesso copre le inadeguatezze del sistema con quel grande spirito di partecipazione che è tipico del mondo del volontariato. La Casa di Cristina è un esempio straordinario di questo. A mia volta voglio dunque stimolare tutti a essere presenti sabato e domenica per dare un piccolo contributo e sentirsi così partecipi del grande ideale della solidarietà>.

La casa di Cristina nacque nel 2011 per iniziativa di alcuni giovani universitari disabili, desiderosi di dedicare il proprio tempo e le proprie esperienze di vita ai ragazzi come loro.

Hanno voluto creare uno spazio dove potessero incontrarsi, socializzare in modo sereno e costruttivo, condividere momenti di amicizia e divertimento, guidati da personale giovane ma competente. L'associazione opera a Montesilvano in Via Adige 71 e ha ottenuto recentemente il riconoscimento di centro diurno socio-assistenziale per giovani speciali.


   

da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2021 alle 10:41 sul giornale del 03 dicembre 2021 - 122 letture

In questo articolo si parla di attualità, pescara, Comune di Pescara, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cxJU





logoEV
qrcode