CCIAA Chieti Pescara: con l'introduzione del SARI si riduce del 25% il numero delle pratiche amministrative

2' di lettura 10/12/2021 - "Ridurre del 25% il numero delle pratiche amministrative significa incrementare di quasi il due per cento il PIL italiano entro il 2026". E' con queste parole che il presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara Gennaro Strever ha salutato il centinaio di professionisti che hanno partecipato, la mattina di giovedì 9 dicembre, alla giornata di formazione sul SARI – Supporto specialistico registro imprese.

Il nuovo sevizio persegue un duplice obiettivo: semplificare la vita di imprenditori e professionisti ed accelerare i tempi di risposta degli uffici, riducendo il numero di pratiche sospese ed uniformando le indicazioni normative tra tutte le Camere italiane.

"ll sistema camerale italiano" continua il presidente – "è stato l'unico in Europa a garantire a tutti i dipendenti pubblici, circa settemila camerali, la possibilità di lavorare dalle proprie case a servizio delle imprese, già all'indomani del primo lockdown. Ora è necessario che la transizione al digitale allunghi il passo perché le imprese, per competere, hanno bisogno di poter contare su una macchina pubblica più veloce ed efficiente".

Il SARI, come illustra il conservatore del Registro imprese di Chieti Pescara, Marta Allibardi, rappresenta una guida chiara, tempestiva ed efficace, consultabile direttamente dal portale camerale www.chpe.camcom.it, che permette agli utenti di compilare tutti i documenti relativi alla propria impresa senza passare per gli uffici.

Un tassello che si aggiunge al puzzle delle tante attività messe in campo dall'ente camerale per garantire la piena operatività e trasparenza sul mercato in una fase tanto complessa quanto quella attuale.

Come ha ricordato il segretario generale Michele De Vita, la Camera di Commercio ha messo a disposizione delle due Prefetture e delle forze dell'ordine delle province di Chieti e di Pescara un programma collegato al Registro Imprese permettendo di acquisire informazioni preziose per l'attività investigativa: il Registro fornisce tutta una serie di dati sull'impresa e sui soggetti che rivestono determinate cariche sociali, sull'oggetto dell'attività d'impresa, sulla sede dell'impresa. Sono informazioni fondamentali per i reati afferenti l'economia e la finanza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2021 alle 09:43 sul giornale del 10 dicembre 2021 - 145 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cyXE





logoEV
qrcode