In un periodo un po' "così", poter nuovamente tornare a parlare solo e unicamente di sport praticato non è cosa da poco. Grazie quindi ai campionati italiani di marcia su strada che si sono disputati a Pescara, nella zona dello stadio "Adriatico-Cornacchia", a due passi dalla storica pineta dannunziana.
da Paolo Sinibaldi
"Il progetto per la velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara potrebbe essere un'opportunità irrinunciabile e divenire una delle infrastrutture principali della nostra Regione. Altrettanto irrinunciabile però è che il progetto del raddoppio ferroviario vada condiviso nella sua interezza dalle amministrazioni coinvolte e portato a conoscenza della popolazione".
da Agenzia Dire
Lo Spoltore Ensemble ospita Giuseppe Anastasi, per la Masterclass in programma dal 28 al 30 gennaio: Anastasi, docente alla scuola per autori di Mogol (ha scritto canzoni, tra gli altri, per Francesco Baccini, Mietta, Arisa, Anna Tatangelo, Noemi, Emma Marrone, Michele Bravi, Alexia), sarà alla Società Operaia di Mutuo Soccorso, in Piazza D'Albenzio, venerdì dalle ore 15 alle 18, sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, domenica dalle 10 alle 13 (info e prenotazioni: 393.8575106. Obbligatori green pass e mascherina.; posti limitati, è richiesta l'iscrizione gratuita attraverso Whatsapp).
da Comune di Spoltore
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di martedì 18 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
"E' una battaglia giusta quella dei sindaci del pescarese e del chietino che chiedono una revisione del progetto del raddoppio ferroviario della Pescara-Roma". Il sostegno arriva dal vicepresidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo, Domenico Pettinari, che condivide le perplessità dei sindaci di San Giovanni Teatino, Manoppello, Scafa e Chieti in merito all'impatto negativo che l'attuale idea progettuale avrebbe sui territori.
da Agenzia Dire
"Nella nostra regione si avrà il sequenziamento dei campioni Covid-19 per avere contezza dell'impatto della variante Delta e Omicron nei reparti degli ospedali, sia in quelli di terapia intensiva che di area medica. Infatti, Claudio D'Amario, direttore generale del Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo, ha accolto celermente la mia indicazione".
da Agenzia Dire
Sono 1.527 (riferiti a persone di età compresa tra 2 mesi e 96 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati lunedì 17 gennaio in Abruzzo e risultati dai 15.607 test effettuati (3.300 tamponi molecolari e 12.307 test antigenici) che portano il totale dall'inizio dell'emergenza, al netto dei riallineamenti, a 167.963.
da Agenzia Dire
"Ho intenzione di fare chiarezza sull'utilizzo di alcuni Fondi che il Governo nazionale ha stanziato in favore di Regione Abruzzo per il contrasto all'emergenza Covid. La necessità nasce dallo studio di una Determina in cui si evince chiaramente che alcune risorse economiche, a disposizione della Asl di Pescara per contrastare la carenza di personale da impiegare nella lotta al virus, siano state utilizzati per prorogare o assumere odontoiatri e medici legali che non sembrano avere alcuna attinenza con le patologie legate ai casi Covid. Parliamo di circa 191mila euro che si sarebbero potuti impiegare per prorogare contratti o assumere figure professionali che in questi mesi servono in prima linea proprio dove l'emergenza sanitaria si fa sentire di più".
da M5S Abruzzo
"Entro le prossime ore partirà l'intervento di somma urgenza per ripristinare i fondali della canaletta del porto di Pescara. Le operazioni saranno affidate alla ditta di Venezia Codemar, la stessa che si è aggiudicata l'appalto dell'Arap per la realizzazione del primo lotto di opere per la riqualificazione e il potenziamento del nostro porto e richiederanno, al massimo, tre giorni di intervento per riportare la profondità del bacino a meno quattro metri, consentendo anche di liberare il peschereccio che nelle scorse ore è rimasto incagliato in quei fondali troppo bassi".
da Agenzia Dire
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di lunedì 17 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
“Sono circa 250 gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, di competenza del Comune di Pescara, che attualmente sono in isolamento a casa perché affetti da Covid o perché costretti in quarantena per aver avuto contatti con soggetti positivi. È il dato aggiornato a questa mattina che fotografa la situazione che oggi stanno vivendo i nostri Istituti scolastici a Pescara, costretti a organizzare una didattica mista, in parte in presenza, in parte a distanza, per riuscire a garantire a tutti i ragazzi il diritto allo studio di nuovo in piena pandemia.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
"È inaccettabile che non sia bastata neanche la grave emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid 19 per far capire al centro destra che è nella Guida di Regione, e quindi al controllo delle Asl, che pensare la sanità pubblica come un sistema a comparti stagni è un approccio fallimentare e non risolutivo. Un approccio che svilisce i servizi offerti al paziente e lede la dignità di chi deve essere curato.
da M5S Abruzzo
L'impressionante rincaro dell'energia mette a dura prova la tenuta economica del Paese. Meritocrazia chiede che, oltre alla rateizzazione delle bollette, si allarghi il novero dei destinatari del 'bonus gas ed energia' e si pianifichi una vera ristrutturazione delle bollette energetiche.
da Meritocrazia Abruzzo
“Scattano i ristori per le attività turistico-ricettive situate all’interno dei comprensori sciistici della regione Abruzzo che hanno subito un danno economico dalla chiusura della precedente stagione invernale. Venerdì 14 gennaio sul Burat è stato pubblicato l’avviso per accedere al fondo con allegati e requisiti.
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di sabato 15 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Sono orgoglioso di annunciare che, a seguito dell'attuazione della legge da me promossa in materia di Turismo itinerante in Abruzzo (Legge regionale 05/08/2020, n. 24), è stato pubblicato l'Avviso pubblico per la concessione di contributi in favore dei Comuni per la realizzazione di nuove aree sosta, la ristrutturazione o l'ampliamento di aree di sosta attrezzate già esistenti, riservate esclusivamente alla sosta e al parcheggio di autocaravan e caravan.
da Agenzia Dire
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di domenica 16 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
"Porgo a Franco Frattini le congratulazioni per la nomina a presidente del Consiglio di Stato e l'augurio di un proficuo lavoro a nome mio personale e della Giunta che presiedo. Ho avuto il piacere e l'onore di essere stato suo collega in Campidoglio e a Montecitorio, sono sicuro che grazie alla sua esperienza saprà essere saggio e capace nel nuovo impegno che lo attende".
da Agenzia Dire
Nella prossima riunione del Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Pescara, di cui è presidente Carlo Masci, sarà esaminata anche la situazione venutasi a creare presso il Pronto Soccorso dell'ospedale del capoluogo dal quale, a più riprese, giungono - e ormai da tempo - segnalazioni di disservizi e di lunghissime attese per i pazienti e per i loro familiari.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Si svolgerà lunedì 17 gennaio, a partire dalle 17.30, l'Assemblea del Partito Democratico abruzzese. Il titolo scelto, che sintetizza il tema della discussione, è "Una regione europeista, il PNRR, la funzione del Pd". L'incontro si terrà in modalità online e sarà trasmesso sulla pagina Facebook del Pd Abruzzo. Vi parteciperà Marco Meloni, coordinatore della segreteria nazionale.
da Andrea Scarchilli
Sono 3.570 (riferiti a persone di età compresa tra 2 mesi e 100 anni) i casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo e risultati dai 29.679 test effettuati (7.225 tamponi molecolari e 22.454 test antigenici), che portano il totale dei contagi dall'inizio dell'emergenza a 159.002. Dei positivi di venerdì 14 gennaio, 2.225 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido.
da Agenzia Dire
Il 2021 ha rappresentato, per la ricostruzione privata nel comune di Teramo, un vero e proprio anno di svolta e questo grazie all’effetto dell’ordinanza 100, firmata dal commissario straordinario Giovanni Legnini, che ha impresso un’accelerazione senza precedenti all’intero iter tecnico-amministrativo.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Con amarezza apprendo della scomparsa di Giuseppe “Peppino” Lisciani, figura di notevole valore culturale, pedagogico, imprenditoriale.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Teramo: “Teramo si rigenera”, l’amministrazione incontra organi professionali e associazioni delle imprese edili
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Centocinquanta scatole di cibo da 50 chilogrammi ognuna per le famiglie bisognose, per un totale di 7.500 chilogrammi di cibo. Continua la solidarietà di Coldiretti per le famiglie che sono in difficoltà e riceveranno in questi giorni i pacchi alimentari promossi in collaborazione con Campagna Amica e Filiera Italia insieme ai grandi marchi dell'agroalimentare nazionale.
da Agenzia Dire
Il cordoglio del Sindaco Jwan Costantini e dell’ Amministrazione comunale per la scomparsa di Sergio Conte.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Il Sindaco Jwan Costantini saluta Sandro Bontà, nell’organico del Comune dal 1979.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
“Multe salatissime per chi verrà sorpreso, d’ora in avanti, a sporcare la città. La sanzione per l’abbandono dei rifiuti su una strada, un marciapiede o una qualunque area passa dagli attuali 250 euro a 3mila euro, che diventano 26mila euro nel caso di rifiuti speciali o pericolosi; l’abbandono delle deiezioni canine o di una cartaccia o una cicca di sigaretta a terra costerà almeno 500 euro e non più 25 euro.
da Gruppo Consiliare Forza Italia
"Questo è un tavolo di programmazione e non un tavolo di crisi". Con queste parole, come riferisce una nota, l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Abruzzo, Daniele D'Amario ha aperto la mattina di giovedì 13 gennaio il Tavolo regionale dell'automotive, che ha l'obiettivo di mantenere sempre alta l'attenzione su un settore che rappresenta una parte rilevante dell'economia regionale.
da Agenzia Dire