Gennari – Caravello nel femminile e Sacripanti – Alfieri nel maschile si aggiudicano la tappa del campionato Italiano Beach 1 che si è svolta allo stabilimento Al Faro di Alba Adriatica. Una due giorni di grande beach volley con 66 gare disputate il sabato su cinque campi e 16 la domenica con una organizzazione pressochè perfetta curata dalla Beach Sport.
da Gianluca Biondi
Mercoledì ci sarà la conferenza Stato Regioni per richiedere lo stato di emergenza vista la crisi dovuta alla siccità. "Sarà l'occasione - ha detto l'assessora di Avezzano con delega all'impianto irriguo Loreta Ruscio - per chiedere i soldi per gli invasi previsti nel Pnrr e che nessuno ad oggi ha richiesto dalla nostra Regione".
da Agenzia Dire
Anche in Abruzzo Poste Italiane celebra la Festa della Musica, in programma il 21 giugno in tutto il mondo. L’evento, nato in Francia nel 1982 da un’iniziativa del Ministero della Cultura, è diventato un fenomeno sociale a partire dal 1985, Anno europeo della Musica.
da Vittorio Di Guilmi
Poste Italiane
"Spiace che il presidente Marsilio cerchi di confondere le idee agli abruzzesi, mischiando aspetti tecnici e aspetti politici". Così i consiglieri regionali di opposizione, Silvio Paolucci e Pierpaolo Pietrucci del Pd, e Marianna Scoccia del gruppo misto, sono intervenuti sulla questione del metanodotto Snam Sulmona-Foligno.
da Agenzia Dire
A seguito del lutto che il 12 giugno ha colpito il mondo imprenditoriale, con la scomparsa di Calogero Riccardo Marrollo, la famiglia ha deciso di attivare una campagna di donazioni destinata a continuare l’opera a favorire numerosi progetti benefici nazionali ed internazionali con concretezza, entusiasmo per la vita, onestà ed estrema generosità.
da Laura Federicis
"Il Partito democratico non fa un favore a Giovanni Legnini, rivendicando quotidianamente meriti che spesso il commissario alla ricostruzione condivide con altri, Regioni in primis, ma che soprattutto raggiunge da uomo delle istituzioni e non di partito, sensibile nei confronti del ruolo che gli è stato attribuito non da una sola parte e in virtù della lunga e autorevole esperienza maturata ai vertici delle istituzioni".
da Guido Quintino Liris
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Domenica presso il Palazzetto comunale di Scerni si è tenuta la 24° edizione della “Coppa Abruzzo” di Tennistavolo”. Manifestazione federale organizzata dal C.R. Fitet Abruzzo che assegna i titoli di Campione regionale per l’anno sportivo 2021/2022. Dopo 2 anni di stop la manifestazione è tornata a splendere nella cornice del piccolo comune Chietino che ha già ospitato alcune manifestazioni importanti sempre di tennistavolo nonché anche l’ultimo concentramento di serie A2 Femminile nel febbraio scorso.
da FITET Abruzzo
Torna sabato 25 giugno 2022, con la VII edizione, la manifestazione promossa a livello nazionale dal club de I Borghi più belli d'Italia, in cui l'arte sposa il romanticismo e mette a disposizione i borghi del nostro Paese per festeggiare l'arrivo del solstizio d'estate.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
"Diventa legge la stabilizzazione di oltre 1000 operatori giudiziari che da oltre 10 anni prestano servizio presso il Ministero di Giustizia con contratti a tempo determinato: un'iniezione di personale di cui beneficeranno, per la loro quota, anche i tribunali abruzzesi": ne danno notizia Michele Fina ed Elisabetta Merlino, rispettivamente segretario e responsabile Giustizia del Partito Democratico regionale.
da Andrea Scarchilli
Sabato mattina, al Parco della Scienza, il sindaco Gianguido D’Alberto, gli assessori agli Eventi Antonio Filipponi e alla Cultura Andrea Core e i rappresentanti di enti ed istituzioni che collaborano alla realizzazione del calendario, hanno presentato ufficialmente “Virtù Indomite”, l’edizione 2022 di “Teramo Natura Indomita” che prenderà il via martedì 21 giugno e che fino al 30 settembre animerà l’estate teramana e non solo.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Comandante primo dirigente Pilota, Ettore Rossi; ispettore, Cavaliere della Repubblica, Rosario Serago; ispettore Marcello Spadone; vice sovrintendente pilota, Donato Trozzi; agente scelto pilota Francesco Catalano; sovrintendente capo coordinatore pilota, Francesco Motta; assistente capo coordinatore pilota, Mauro Lanzi; ispettore superiore specialista, Domenico Anzivino; assistente capo coordinatore specialista, Remo di Nicolantonio; sovrintendente responsabile telecomunicazioni, Massimiliano Febo.
da Tiziana Le Donne
La giunta regionale dell'Abruzzo, su proposta dell'assessore al Bilancio Guido Liris, ha approvato il preconsuntivo 2021, che ha permesso, tra le altre cose, di sbloccare i contributi destinati alle imprese turistiche localizzate nei comuni all'interno dei quali ci sono comprensori sciistici danneggiate dalla pandemia.
da Guido Quintino Liris
Nella sala consiliare del Municipio di Casalbordino si sono riuniti gli organizzatori della Runners Casalbordino e gli amministratori locali per mettere a punto l'organizzazione definitiva della Notturna del Campanile, la cui terza edizione è stata tenuta a battesimo con la presentazione ufficiale.
da Luca Alo
Il 21 giugno la compagnia internazionale Mandala Dance Company sarà in scena a L'Aquila con Follow Water, performance legata al tema dell'ambientalismo, all'interno di Festival Visioni XI, evento organizzato dall'Associazione Culturale Gruppo e-Motion, con la direzione artistica di Francesca La Cava, che ospiterà nel capoluogo abruzzese compagnie da tutta Italia con un ricco cartellone di eventi.
da Ufficio Stampa Theatron 2.0
7 arrestati, 42 indagati e 333.547 persone controllate. 2.273 pattuglie impiegate in stazione e oltre 433 a bordo treno, per un totale di 866 convogli ferroviari presenziati. 130 servizi antiborseggio e 307 servizi automontati lungo linea e nelle stazioni prive del presidio fisso di Polizia ferroviaria. Oltre 30 sanzioni elevate, 14 minori non accompagnati rintracciati dal personale della Specialità e restituiti alle famiglie o collocati in comunità. Oltre 30 provvedimenti di polizia, quali il cd "Daspo Urbano" e l'Avviso Orale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"È inaccettabile il calvario che molte persone con disabilità sono costrette ad affrontare ogni giorno nelle stazioni d'Abruzzo. La segnalazione, raccolta dall'Associazione Carrozzine Determinate, riguardo al caso di una bambina di Scafa, che usa il treno per raggiungere l'istituto Don Orione per la fisioterapia ne è l'ultimo esempio.
da Ufficio Stampa M5S Abruzzo
Torna l'escursione in mountain bike che ripercorre i sentieri dell'antica transumanza: circa 320 km e un tempo che si aggira attorno alle 35 ore per un percorso che va da Orta Nova (FG) a Villavallelonga (AQ), o viceversa, con quattro tappe giornaliere previste.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
È semplicemente vergognoso che il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e tutta la sua Giunta continuino a non mettere la faccia sul metanodotto Linea Adriatica che rischia di avere un impatto disastroso sull’Abruzzo interno, andando a interessare aree percorse dall’orso bruno marsicano, siti di interesse archeologico e, in generale, un territorio altamente sismico.
da Gabriella Di Girolamo
Torna visitabile con nuovi orari di apertura al pubblico l'Area Archeologica della Necropoli di Campovalano. Con l'avvio ufficiale della stagione estiva - e in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, in programma per il 17, 18 e 19 giugno - l'amministrazione comunale di Campli, la Direzione Regionale Musei Abruzzo e il Museo Nazionale Archeologico di Campli comunicano i nuovi orari d'apertura al pubblico del sito archeologico, tra i più importanti d'Abruzzo e del centro Italia.
da Federico Agostinelli