Nel primo semestre del 2022 i distretti manifatturieri abruzzesi hanno realizzato complessivamente 324 milioni di euro di esportazioni, con una crescita tendenziale del 23,5% sui primi sei mesi del 2021, consolidando il recupero già in atto anche rispetto ai livelli dello stesso periodo del 2019 (+16,3%).
da Andrea Brunori
di Marianna Gianforte L'AQUILA - "I sindaci e gli amministratori di Lazio e Abruzzo impegnati nella lotta contro il ‘caro-pedaggi’ e per la sicurezza della A24/A25, all’esito dell’incontro convocato dopo i comunicati stampa del ministero dei Trasporti , ribadiscono che il gruppo, ad oggi, non ha ancora ricevuto alcun riscontro alle note inviate al Mit e che i quattro amministratori delle due Regioni che, nella giornata odierna (ieri, ndr), hanno incontrato il ministro Salvini, non rappresentavano il gruppo della ‘A24/A25’ non avendo ricevuto alcuna delega in tal senso".
di Agenzia DIRE
Qual è il grado di preparazione delle aziende rispetto al processo di trasformazione digitale indicato come uno degli obiettivi fondamentali del PNRR? Gli imprenditori hanno gli strumenti e le competenze per poter impiegare le risorse economiche che l'Europa, nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha destinato all'Italia?
da Lorenzo Muccioli
di Marianna Gianforte L'AQUILA - C’è sconcerto tra i sindaci del comitato che vede insieme 116 tra primi cittadini, amministratori e presidenti di Provincia nonché rappresentanti di Anci e Acli di Lazio e Abruzzo da cinque anni (dal 3 gennaio 2018) uniti in un fronte politicamente trasversale per risolvere l’annosa questione del 'caro pedaggi' e della messa in sicurezza delle tratte autostradali A24 e A25.
di Agenzia DIRE
Si è concluso il pomeriggio di martedì 22 novembre all’Aurum di Pescara, con una enorme partecipazione di studenti delle scuole superiori della città, il primo appuntamento di Scuola e volontariato, l’iniziativa che ogni anno coinvolge centinaia di ragazzi in tutta la regione per metterli in contatto con le associazioni.
da Paolo Di Vincenzo
Natale che arriva. Tradizioni che tornano. Anche ad Avezzano, dove si è già all'opera nell'organizzazione del mercatino natalizio di Piazza Risorgimento. Magie di Natale torna con la sua quinta edizione, grazie alla collaborazione tra l'amministrazione comunale del capoluogo marsicano, Morelli Eventi e Abruzzo in Musica.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
di Arianna Gianforte PESCARA - Chieste condanne per oltre 150 anni: è questa la conclusione a cui è arrivata la requisitoria della procura della Repubblica di Pescara nel processo per le 29 vittime della valanga che travolse l'hotel Rigopiano a Farindola (Pescara) il 18 gennaio 2017.
di Agenzia DIRE
“In relazione al tema energetico, auspico che, da parte di tutti gli attori, ci sia un approccio diverso rispetto al passato. Bisognerebbe raggiungere un punto di caduta, sempre rispettoso dei valori legati alla sostenibilità ambientale, che non faccia dimenticare che la principale forza della nostra regione resta sempre l’industria ed in particolare quella metalmeccanica”.
"Altro grande risultato raggiunto dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, che sin dal suo insediamento, ha voluto affrontare e, oggi, risolvere l'annosa questione relativa alle problematiche sorte con l asse attrezzato Chieti-Pescara che hanno investito anche il consorzio industriale.
da Tiziana Le Donne
Quasi una tonnellata di prodotto ittico sequestrato e 30.000 € di sanzioni amministrative elevate dai militari della Direzione Marittima di Pescara nell’ambito della maxi-operazione denominata “BORDERLINE” eseguita lungo la filiera ittica dell’intera giurisdizione, comprendente i territori dell’Abruzzo, del Molise e delle Isole Tremiti.
da Biagio Abatematteo
Direzione Marittima di Pescara
Le immagini delle mareggiate, che stanno infierendo sulle nostre coste sono assai eloquenti per rappresentare le difficoltà di 30mila aziende, già martoriate da una condizione di assoluta precarietà ed incertezza normativa, a causa della scelta ingiusta e scellerata di applicare la Direttiva Bolkestein a un settore che, invece, andrebbe escluso per ragioni giuridiche, economiche e sociali''.
da Riccardo Padovano
Presidente Confcommercio Pescara
Direttamente dalla tv in teatro, dal vivo, per vivere la magia del Natale nel più caloroso dei modi: CAROLINA arriva per la prima volta nei prestigiosi palchi d'Italia, in tour con UN NATALE FAVOLOSO...A TEATRO, uno spettacolo di Stefano Francioni Produzioni e Ventidieci, distribuito da Savà Produzioni Creative, per la regia di Morena D'Onofrio.
da Daniele Mignardi
Promopressagency - Comunicazione
Lunedì mattina a L’Arca, il Laboratorio di Arti Contemporanee, è stata presentata BANKSY a Teramo, l’attesa mostra dedicata ad uno degli artisti più iconici del nuovo millennio, arrivata al polo espositivo cittadino con una selezione delle sue opere più famose ed enigmatiche.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it