Il CDM non ha impugnato per questioni di illegittimità nessuna delle leggi del Consiglio regionale abruzzese emanate nell'ultimo trimestre del 2021

1' di lettura 01/02/2022 - Il Consiglio dei ministri non ha impugnato per questioni di illegittimità nessuna delle leggi del Consiglio regionale abruzzese emanate nell'ultimo trimestre del 2021.

Il Governo ha esaminato la norma sul "Riconoscimento della valenza strategica per l'Abruzzo del progetto 'Campus ricerca e alta formazione Niko Romito' e del progetto 'Il laboratorio in cucina' nel Comune di Villa Santa Maria (Chieti)" (legge regionale 22/2021), e la legge regionale su "Disposizioni per l'attuazione del principio di leale collaborazione, disposizioni finanziarie in favore di Comuni abruzzesi e altri enti e ulteriori disposizioni" (23/2021), validandone gli obiettivi e l'efficacia, in linea con le previsioni costituzionali.

Si sblocca, inoltre, la procedura d'impugnativa parziale della legge che modifica le "Norme per la conservazione, tutela, trasformazione del territorio della Regione Abruzzo" (legge regionale 29/2020). Il Consiglio dei ministri ha riconosciuto la bontà delle modifiche apportate ad alcune disposizioni della norma permettendo di superare le censure di illegittimità.






Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 01-02-2022 alle 16:37 sul giornale del 02 febbraio 2022 - 142 letture

In questo articolo si parla di attualità, agenzia dire

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cIVR





logoEV
qrcode