Nota di segnalazione del Disciplinare sul controllo analogo delle società in house della Regione Abruzzo approvato con delibera di Giunta Regionale n. 109 del 14 marzo 2017

1' di lettura 08/02/2022 -

Nota di segnalazione ai sensi e per gli effetti dell'art. 2, comma 2, del Disciplinare sul controllo analogo delle società in house della Regione Abruzzo, approvato con delibera di Giunta Regionale n. 109 del 14 marzo 2017:

Ai sensi della normativa richiamata a margine, il Comitato Strada Parco Bene Comune ha inviato lunedì 7 febbraio alla Regione Abruzzo una segnalazione Pec qui acclusa - redatta con la consulenza giuridica dello Studio legale Di Tonno - in ordine ai motivi rilevanti che impediscono la ripresa dei lavori sulla Strada Parco Montesilvano - Pescara, in assenza della quarta e ultima perizia di cui alla Determina dirigenziale n.287 del 23 settembre 2021.

Nella nota in parola si ipotizza l'insorgenza di una ingiustificata sopravvenienza passiva di elevata entità a carico della Regione Abruzzo, al compimento indebito delle lavorazioni annunciate in forza di un procedimento amministrativo irregolare.

È stato anche rilevato che, in occasione delle prove tecniche con test specifici sui tempi di percorrenza eseguiti sulle strade di Pescara e Montesilvano da TUA SpA nelle giornate del 20 e 28 dicembre 2021, i vettori Rampini E80 impiegati nell'occasione - sprovvisti di targa - non erano stati ancora immatricolati, come certifica la documentazione acquisita presso gli Uffici della Motorizzazione civile di Perugia, Chieti e Pescara, pure acclusa. Grazie

Cordialità
Ivano Angiolelli - Presidente Comitato Strada Parco Bene Comune

In allegato i documenti di riferimento.


da Ivano Angiolelli

Presidente Comitato Strada Parco Bene Comune







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2022 alle 12:24 sul giornale del 09 febbraio 2022 - 143 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cKnE





logoEV
qrcode