A Pescara il programma delle manifestazioni del Giorno del ricordo ha previsto celebrazioni condivise dalla Provincia e dai sindaci di 14 Comuni

1' di lettura 11/02/2022 - Il Giorno del Ricordo è e deve rappresentare un momento di profonda riflessione affinché non abbiano mai più a ripetersi orrori come quelli che travolsero gli italiani dell’Istria, della Dalmazia e della Venezia-Giulia, i fiumani e gli zaratini. Sono ferite che ancora oggi appaiono profonde tra i discendenti di quelle generazioni di uomini e donne che pagarono con la vita o patirono sofferenze racchiuse in due tremende parole: foibe ed esodo.

A Pescara il programma delle manifestazioni del 10 febbraio ha previsto celebrazioni condivise, cui hanno partecipato i rappresentanti istituzionali dell’amministrazione comunale di Pescara, della Provincia e dei Comuni di Montesilvano, Spoltore, Città Sant’Angelo, Penne, Cepagatti, Pianella, Cappelle sul Tavo, Scafa, Moscufo, Nocciano, Picciano, Civitaquana, Sant’Eufemia a Maiella, per onorare congiuntamente la memoria degli italiani caduti sull’altra sponda dell’Adriatico e di quelli costretti all’esilio. Dopo la celebrazione della Santa Messa presso la chiesa dello Spirito Santo, i momenti salienti della mattinata si sono tenuti in Piazza Martiri Dalmati e Giuliani - dove è stata deposta una corona d’alloro - e in piazza Italia dove è stato reso omaggio, presso la lapide posta nei giardini a lei intitolati, a Norma Cossetto, figura simbolo dell’eccidio compiuto dalle milizie della Jugoslavia di Tito alla fine della seconda guerra mondiale.

Presenti il Prefetto Giancarlo Di Vincenzo, il Questore Luigi Liguori, Donatella Bracali in rappresentanza dell’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia, il sindaco Carlo Masci, il presidente della Provincia Ottavio De Martinis, il presidente del Consiglio Comunale Marcello Antonelli, i sindaci di 14 municipalità della provincia, le autorità civili, militari e religiose, le associazioni combattentistiche e d'arma.


da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2022 alle 12:02 sul giornale del 12 febbraio 2022 - 172 letture

In questo articolo si parla di attualità, pescara, Comune di Pescara, comunicato stampa





logoEV
qrcode